• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 21 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

LIT Duo 1, il coltellino svizzero per il controllo dell’esposizione e l’analisi della luce

Esposimetro ambiente e flash, colorimetro, “spettrofotometro” e persino analizzatore del flicker: il nuovo multi-tool per il controllo della luce in studio e in esterni è in dirittura d’arrivo su Kickstarter a meno di 600 euro.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
27 Luglio 2024
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner promozione primavera 2025 canon
LIT DUO 1 funzioni

La svedese Lit System è su Kickstarter con un esposimetro innovativo, al punto che chiamarlo solo esposimetro è riduttivo. Alla misurazione della luce ambiente e flash, riflessa e incidente, per foto e video, il LIT Duo 1, che costa 544 euro per gli “early bird”, unisce infatti anche le funzioni di colorimetro e spettrofotometro, senza tralasciare l’analisi del flicker e qualche altra simpatica sorpresa…

È probabile che il 99% di chi legge questo articolo non sappia cosa sia un esposimetro o che non ci sia mai entrato in contatto. Eppure fino a non troppi decenni fa avere un esposimetro nella borsa era indispensabile per realizzare foto tecnicamente corrette, perché le fotocamere ne erano sprovviste (l’alternativa era basarsi su schemi grafici che suggerivano coppie tempo/diaframma in funzione di alcune condizioni di luce, ad esempio, 1/125sec f/11 con sole pieno a 100 ISO). E fino alla fine dello scorso millennio quantomeno gli amatori più evoluti se ne dotavano perché gli esposimetri incorporati nelle reflex non erano sempre il massimo dell’affidabilità e le diapositive, usate dai fotografi più impegnati soprattutto in ambito editoriale, non perdonavano errori di esposizione superiori a mezzo stop. Il digitale ha cambiato tutto perché offre un responso immediato: se la foto non soddisfa, la si rifà subito variando l’esposizione. Ha ancora senso, quindi, un esposimetro nel 2024 (o, meglio, nel 2025, anno in cui la Lit System prevede l’inizio della distribuzione in massa del suo nuovo prodotto)?

LIT DUO 1 confronto
La parata di esposimetri con cui la Casa svedese evidenzia la versatilità del proprio prodotto in fase finale di sviluppo: è l'unico ad analizzare luce ambiente e flash, colore e spettro, illuminazione e flicker.
banner nikon video tour

Secondo la Casa svedese ha senso soprattutto se l’esposimetro in questione è in realtà una specie di coltellino svizzero: il Lit Duo 1, questo il suo bizzarro nome, non è solo un esposimetro, strumento che in fin dei conti è un “banale” misuratore di quantità di luce, ma è tanto altro, potendo analizzare la qualità della luce stessa. È infatti in grado di valutare la composizione dello spettro emesso da qualsiasi sorgente di luce, consentendo quindi di stimare anche la qualità di un corpo illuminante, qualunque esso sia.

LIT DUO 1 funzioni grafica
Ecco una esuberante sinossi delle funzioni svolte del DUO 1: si va dall'analisi della temperatura cromatica a quella dell'esposizione con parametri utili ai videomaker, passando per la valutazione della luce flash e del suo tipo di emissione per arrivare alla frequenza delle luci continue per evitare il flicker. E non manca un videogioco per riposare la mente tra una sessione di riprese e l'altra...

Ovviamente non siamo in presenza di un vero spettrofotometro perché le 8 bande in cui il Duo 1 suddivide l’analisi non sono sufficienti per, tanto per fare un esempio, una calibrazione di fino di un monitor o di un proiettore. Ma non è questo lo scopo del Duo 1: le funzioni di esposimetro, colorimetro e “spettrofotometro” sono più che sufficienti per fotografi e videomaker per gestire e valutare con notevole dettaglio quantità e qualità della luce in studio e in esterni.

 

LIT DUO 1 bil bianco
L'analisi della temperatura colore, una delle sei funzioni promesse dal versatile esposimetro.
banner tipa

Dei 14 sotto-sensori in cui è diviso il sensore principale, infatti, tre sono dedicati alle componenti RGB che concretizzano il colorimetro, uno alla luminanza e gli altri 10 all’analisi dello spettro, nell’intervallo compreso tra 380 e 1000 nanometri (quindi incluso l’infrarosso).

Lo schema mostra uno dei sensori e la sua suddivisione in zone sensibili, da cui dipende l'attuazione delle varie funzioni. L'azienda, che ha già ottenuto molte più sovvenzioni di quelle richieste per dar vita al progetto, dichiara che l'esposimetro è assemblato in Europa.
Lo schema mostra uno dei sensori e la sua suddivisione in zone sensibili, da cui dipende l'attuazione delle varie funzioni. L'azienda, che ha già ottenuto molte più sovvenzioni di quelle richieste per dar vita al progetto, dichiara che l'esposimetro è assemblato in Europa.
Corpo in alluminio, massiccio ma non pesante, con un'impostazione ergonomica e grafica che lascia presagire un uso disinvolto in studio quanto all'aperto. Il dorso ospita le batterie, mentre non poteva mancare una presa filettata per il posizionamento su stativo.
Corpo in alluminio, massiccio ma non pesante, con un'impostazione ergonomica e grafica che lascia presagire un uso disinvolto in studio quanto all'aperto. Il dorso ospita le batterie, mentre non poteva mancare una presa filettata per il posizionamento su stativo.

Più che sufficiente per gestire il bilanciamento del bianco e per comprendere se le luci che si possiedono sono all’altezza delle nostre aspettative: il fattore CRI, ad esempio, uno dei sistemi che permettono di valutare la qualità di un illuminatore e la presenza di eventuali “buchi” nello spettro emesso. Dobbiamo infatti considerare che una luce LED che il nostro occhio vede come bianca potrebbe in realtà avere delle lacune nella banda del verde che indurrebbero in errore (spesso non correggibile) il sensore di una foto o videocamera.

LIT DUO 1 conn app
L'esposimetro ha una connessione fisica USB, ma soprattutto si connette allo smartphone che può diventare di fatto un centro di controllo remoto dell'esposimetro, utile anche per registrare la successione di misurazioni e per aggiornare il firmware del LIT DUO 1.

Alla più completa versione Duo 1, che all’analisi della qualità della luce appena descritta unisce quella della quantità (quindi l’esposimetro vero e proprio), Lit System affiancherà una versione semplificata che fa a meno dell’esposimetro ambiente e flash. Si chiama C1, costa 469 euro per gli “early bird”: tale modello semplificato è destinato quindi soprattutto a chi deve comprendere non tanto quanta luce sia presente sulla scena, ma di che colore e di che qualità sia tale luce. Trovate tutti i dettagli e lo stato di avanzamento della campagna qui.

banner Metrophoto Roma Canon
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica
FOCUS

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Cosina ha appena lanciato il Portrait...

di Emanuele Costanzo
16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas
FOCUS

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

Il nuovo Laowa 15mm f/4.5 0.5X...

di Emanuele Costanzo
15 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza
FOCUS

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

Il nuovo zoom Lumix 24-60mm F2.8...

di Redazione Fotocult
13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE
FOCUS

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

Panasonic presenta due mirrorless in un...

di Simone Moda
13 Maggio 2025
canon rf 75-300mm su eos r evdenza
FOCUS

Canon lancia il “nuovo” RF 75-300mm F4-5,6 con schema ottico del 1999

Canon lancia il "nuovo" RF 75-300mm...

di Emanuele Costanzo
1 Maggio 2025
samyang schneider 14-24mm aprevid (ivan ferrero)
FOCUS

Schneider-Kreuznach Samyang AF 14-24mm F2.8 FE: quarti di nobiltà cercasi

L’azienda coreana trova in Schneider-Kreuznach il...

di Emanuele Costanzo
24 Aprile 2025
banner nikon summer promo
Tags: CrowdfundingEsposimetroKickstarter
Articolo precedente

Instax Mini LiPlay: stanno tornando le punta e scatta e ora fanno anche qualcosa in più

Articolo successivo

A Fermo, Dondero di casa

Articolo successivo
Casa di Mario Dondero a Fermo

A Fermo, Dondero di casa

Login login per unirti alla discussione
banner nikon summer promo
Banner Whatsapp fotocult.it

Articoli recenti

Massimo Giorgetta vincitore assoluto ACI Pistoia Photo Contest 2025

Un “pagliaccio” in vetta al podio

20 Maggio 2025
test sigma 16-300mm DC OS evidenza

Sigma 16-300mm: lo zoom universale (anche per Canon) alla prova dei fatti

20 Maggio 2025
Women Power mostra fotografica Magnum Photos Abano Terme

Women Power: le donne di Magnum Photos, davanti e dietro l’obiettivo

19 Maggio 2025
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

15 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

14 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

13 Maggio 2025
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix al completo. In alto la nuova S1II con sensore parzialmente stacked, a sinistra la S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II e a destra la S1RII con sensore da 44MP.

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

13 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

13 Maggio 2025
nikon make it video apre

Vuoi scoprire le potenzialità video della tua Nikon Z? E le tue…?

13 Maggio 2025
banner Metrophoto Roma

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
Banner lexar
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Massimo Giorgetta vincitore assoluto ACI Pistoia Photo Contest 2025

Un “pagliaccio” in vetta al podio

20 Maggio 2025
test sigma 16-300mm DC OS evidenza

Sigma 16-300mm: lo zoom universale (anche per Canon) alla prova dei fatti

20 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?