• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 21 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

Le fotocamere e gli smartphone più popolari, Paese per Paese.

Lo studio condotto da Simple Ghar ha analizzato i tag assegnati a oltre 470 milioni di foto caricate su Flickr. In Italia dominano Apple e Sony.

Simone Moda di Simone Moda
20 Giugno 2023
in CURIOSITÀ
LE FOTOCAMERE E GLI SMARTPHONE PIù POPOLARI - 1
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Simple Ghar ha esaminato quasi mezzo miliardo di tag assegnati alle immagini caricate su Flickr e stilato una classifica con le fotocamere e gli smartphone più diffusi, Paese per Paese. Canon e Apple sono i due costruttori più apprezzati a livello mondiale dagli utenti della piattaforma. In Italia vincono l'iPhone 14 e una bridge di Sony: la RX10 III.

Mentre Instagram si afferma sempre più come il nostro diario personale dei ricordi, Flickr è ancora quel luogo dove i fotografi professionisti e appassionati di tutto il mondo amano archiviare e mostrare solo i loro scatti migliori. Un recente studio (marzo 2023) ha voluto far luce sugli strumenti di ripresa più utilizzati per scattare le fotografie che “contano”.

 

banner fujifilm X-E5

Apple domina la classifica mondiale, Canon e Nikon inseguono con le reflex

Vince la classifica globale Apple, che viene rappresentata da ben 150.787.710 di fotografie su Flickr, ossia il 31,79% del totale. Il modello più popolare del costruttore di Cupertino è l’iPhone 11, con 13.212.135 di tag assegnati alle immagini. Canon insegue con oltre 133 milioni di caricamenti, dei quali ben 11.761.586 realizzati con la Eos 5D Mark IV. Sul gradino più basso del podio si piazza Nikon, che chiude poco oltre la soglia degli 81 milioni di upload; la D750 è il modello più rappresentativo del Costruttore giapponese: poco meno di 8 milioni i caricamenti.

03_Most_popular_cameras_bubble_chart-943x1536 copia
Le "quote" detenute su Flickr dai costruttori di apparecchi fotografici a livello globale.

Tra gli smartphone vince Apple. Anche in Italia.

Di Samsung e – soprattutto – Apple, gli smartphone preferiti dagli utenti Flickr; i loro modelli sono diffusi e utilizzati praticamente in tutto il mondo. Huawei è invece la scelta preferita da alcuni abitanti dell’Est Europa, mentre Google e Sony piazzano qualche loro prodotto in Africa e in Asia. Poche, se non nulle, le tracce di modelli a marchio LG, One Plus, Oppo, e Xiaomi, evidentemente poco apprezzati dagli utenti di questa piattaforma per la condivisione delle immagini. 

Gli smartphone più utilizzati dagli utenti Flickr, paese per paese.

Fotocamere: dominano le reflex, soprattutto quelle di Canon. Ma in Italia si afferma una bridge: la Sony RX10 III

Passando alle fotocamere, Canon domina su Flickr in ben 38 Paesi del mondo, soprattutto con le reflex. In Giappone, Irlanda e Svezia, però, si afferma il modello più rappresentativo del suo sistema mirrorless, la Eos R3. Il marchio Nikon è molto apprezzato nei Paesi dell’Europa dell’Est, mentre Sony piace in Canada e in Europa Centrale. La Francia è terra di conquista per Fujifilm, l’Arabia Saudita e il Sud Africa quelle di Panasonic, mentre Olympus è la scelta preferita di spagnoli, uzbeki, iraniani, birmani, coreani e cambogiani. Sorprendentemente l’Italia è l’unico Paese dove si afferma una bridge: la RX100 III di Sony.

Di seguito la lista dei modelli di fotocamere più diffuse nei principali Paesi del mondo:
Giappone: Canon Eos R3
Corea del Sud: OM-D E-M1 Mark II
Taiwan: OM-D E-M1 Mark II
Cina: Canon Eos R5
Filippine: Canon Eos 1200D
Vietnam: Canon Eos 5D Mark III
Indonesia: Sony A7III
Cambogia: Olympus TG-4
Australia: Canon Eos R5
Nuova Zelanda: Canon Eos 80D
Stati Uniti: Canon Eos 5D Mark IV
Canada: Sony A9II
Brasile: Canon Eos R5
Regno Unito: Canon Eos 5D Mark III
Germania: Sony A1
Francia: Fujifilm X-S10
Spagna:  OM System OM-1
Italia: Sony RX10 III
Arabia Saudita: Panasonic Lumix G9
Emirati Arabi Uniti: Sony A7 IV
Iran: OM-D E-M1 Mark II

 

I modelli di fotocamere più diffuse su Flickr, nazione per nazione. In Italia si afferma una Bridge: la Sony RX10 III.
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Sigma 12mm
FOCUS

Un altro record di Sigma: il nuovo 12mm F1.4 per APS-C è il più luminoso al mondo, ed è anche per Canon

Disponibile con innesti Sony E, Fujifilm X e Canon RF, ecco il quinto fisso superluminoso della linea Contemporary. Scopri il ...

20 Agosto 2025
Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports
FOCUS

Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

Sigma firma un tele luminosissimo e impeccabile, pensato per chi non accetta compromessi. Scopri il nuovo Sigma Sports 200mm f/2 ...

19 Agosto 2025
Sigma 200mm f/2 su Sony A7III
OBIETTIVI

Il test in anteprima del Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

Con il 200mm F2 DG OS | Sports, Sigma si mette alla prova in un terreno dove pochi si erano ...

19 Agosto 2025
Antigravity A1_Lifestyle
FOCUS

Il drone “invisibile” è qui: filma in 8K a 360° e scompare dai video

Annunciato l'Antigravity A1, drone prodotto da Insta360 capace di realizzare riprese immersive, in volo. Ecco cosa è in grado di ...

14 Agosto 2025
ttartisan 40mm f2 lifestyle
FOCUS

TTArtisan AF 40mm F2, un normale dal prezzo eccezionale

TTArtisan AF 40mm F2: un obiettivo per le mirrorless full frame Sony, Nikon e L-Mount con cui sperimentare la fotografia ...

14 Agosto 2025
banner whatsapp fotocult.it
Tags: Flickr
Articolo precedente

Lexar CFexpress tipo B, nuovi tagli e prestazioni migliorate

Articolo successivo

Enrico Cattaneo. Fotografare un’idea

Articolo successivo
Enrico Cattaneo

Enrico Cattaneo. Fotografare un'idea

banner eizo cg2400s
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

20 Agosto 2025
Sigma 12mm

Un altro record di Sigma: il nuovo 12mm F1.4 per APS-C è il più luminoso al mondo, ed è anche per Canon

20 Agosto 2025
Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Sigma 200mm f/2 su Sony A7III

Il test in anteprima del Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Helmut Nwton Norman Solomon

Nuovi guai per il falsario seriale delle fotografie di Helmut Newton

19 Agosto 2025
Kevin Bennett Moore

Autoritratti cinematografici nella macchina del tempo

18 Agosto 2025
Dennis Morris Music Life mostra fotografica

Musica e vita a braccetto con Bob Marley: la strepitosa carriera di Dennis Morris

17 Agosto 2025
Finalisti concorso fotografico Ocean Photographer of the Year 2025

L’attuale fotografia degli oceani negli scatti dell’Ocean Photographer of the Year 2025

16 Agosto 2025
Phillip Toledano. Another America mostra Milano

Phillip Toledano e l’intelligenza artificiale che distorce la Storia

15 Agosto 2025
Antigravity A1_Lifestyle

Il drone “invisibile” è qui: filma in 8K a 360° e scompare dai video

14 Agosto 2025
ttartisan 40mm f2 lifestyle

TTArtisan AF 40mm F2, un normale dal prezzo eccezionale

14 Agosto 2025
Il Tamron 18-300mm sarà disponibile anche con innesti Nikon Z e Canon RF a partire, rispettivamente, da fine agosto e da fine settembre.

Ecco la soluzione “universale” per le APS-C di Canon e Nikon: arriva il Tamron 18-300mm f/3,5-6,3 Di III-A VC VXD

13 Agosto 2025
Ilaria Mariagiulia Rizzuto fotografia subacquea

Temprata dal mare: progetti e successi di un’appassionata fotografa subacquea

12 Agosto 2025
sigma 17-40mm su canon eos r7

Sigma Art 17-40mm F1.8 DC, la chiave di volta del rinato APS-C

11 Agosto 2025
M'Kumba Gui Christ

La resistenza delle religioni afro-brasiliane nel progetto di un sacerdote fotografo

10 Agosto 2025
banner eizocg2400s

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner eizocg2400s
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

20 Agosto 2025
Sigma 12mm

Un altro record di Sigma: il nuovo 12mm F1.4 per APS-C è il più luminoso al mondo, ed è anche per Canon

20 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?