
Rigorosamente a fuoco manuale, realizzato in metallo e con interfaccia meccanica, il Laowa 8-16mm f/3.5-5 Zoom CF si prefigge l’arduo compito di coniugare la versatilità degli zoom all’essenzialità tipica del Marchio.
Destinato alle mirrorless APS-C (l’acronimo CF indica per Laowa le ottiche con copertura di tali sensori) sulle quali equivale grossomodo a un 12-24mm, il nuovo Laowa 8-16mm f/3.5-5 Zoom CF è uno dei pochi obiettivi zoom presenti all’interno del vasto catalogo di Laowa. Viene proposto a 708 euro con innesti compatibili con le fotocamere mirrorless di Canon (sia RF, sia EF-M), Nikon, Sony e Fujifilm.
Laowa 8-16mm f/3.5-5 Zoom CF: come è fatto
Con un angolo di campo compreso tra 120,9 e 82,8 gradi questo obiettivo si presta principalmente per la ripresa di architettura, di paesaggio e per la realizzazione di scatti notturni sotto cieli stellati. Non è comunque vietato tentare la street photography, ma è necessario padroneggiare bene la tecnica dell’iperfocale, rinunciando quindi alla messa a fuoco per ogni scatto e affidandosi alla profondità di campo tipica delle focali corte, tanto più se con apertura massima moderata. Decisamente compatto e piuttosto leggero (misura 88,4×88,53mm e pesa 463g) è costruito con 16 lenti raccolte in 12 gruppi e integra un diaframma a 5 lamelle che genera delle particolari stelle a 10 raggi in corrispondenza dei punti di luce.
La struttura del barilotto, che è costruito interamente in metallo, presenta la ghiera di messa a fuoco in posizione avanzata; in posizione mediamo si trova un anello dello zoom relativamente sottile, mentre nei pressi dell’innesto trova posto la ghiera dei diaframmi. Questa ha click scanditi ogni terzo di stop, ma può essere impostata per consentire un passaggio fluido tra un valore d’apertura e l’altro: soluzione quest’ultima senz’altro gradita ai videomaker.
Laowa 8-16mm f/3.5-5 Zoom CF: le caratteristiche in breve
- Apertura massima f/3,5-5
- Angolo di campo su APS-C 120,9°-82,4°
- Schema ottico 16 lenti in 12 gruppi
- Diaframma 5 lamelle
- Minima distanza di messa a fuoco 20cm
- Ingrandimento massimo 1:8
- Diametro filtri 86mm
- Dimensioni 88,4×88,53mm
- Peso 463g
- Innesti disponibili Sony E, Fujifilm X, Nikon Z, Canon EF-M, Canon RF
- Prezzo 708€

DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone
Il nuovo stabilizzatore gimbal per smartphone DJI Osmo Mobile 8 offre ora la rotazione panoramica orizzontale a 360° ed è ...

Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene
“Effeunoedue” è sinonimo di prezzo elevato. E invece il nuovo Canon RF 45mm F1.2 costa poco più di 500 euro. ...

Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo
Si rinnova il modello più versatile e apprezzato della Casa: ecco tutte le caratteristiche principali della nuova Canon Eos R6 ...

Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo
Prezzo da vero flagship per Vivo X300 Pro, che arriva ufficialmente in Italia, portando con sé il kit fotografico con ...

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?
Grazie a un comparto fotografico sviluppato con Hasselblad, Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro si candidano come cameraphone ...




















