Sabato 14 e domenica 15 ottobre i locali industriali delle Officine del Volo di Milano ospiteranno il Big Event, una fiera-mercato rivolta a tutti gli amanti della fotografia. Il fitto programma delle due giornate punta a creare una rete di interazioni tra aziende leader del settore, fotografi professionisti, amatori e addetti ai lavori. Sarà possibile toccare con mano le ultime novità nel campo dell’imaging e della tecnologia, incontrare i grandi autori contemporanei così come i talenti emergenti e prendere parte a talk e incontri tematici.
“Il tutto – si legge nel comunicato stampa dell’evento – in un’atmosfera dinamica, underground di festa e gioia, con ottima musica live e, nelle parti esterne della location scelta per il Big Event, con alcune principali proposte di Street food, così da richiamare anche i semplici curiosi, che non hanno nella fotografia il loro principale interesse, ma che della fotografia amano e riconoscono la magia e vorrebbero saperne di più”.



L’iniziativa è ideata e organizzata da Fabio Prina e Giuseppe Ferraina, responsabili rispettivamente di FcF Forniture Cine Foto e di Milano Sunday Photo. Gli organizzatori precisano l’intenzione di abbracciare un pubblico ampio, per provare a superare l’autoreferenzialità che troppo spesso contraddistingue il mondo della fotografia, coinvolgendo anche chi pensa che quest’ultima si possa fare esclusivamente con il proprio cellulare.
I brand della tecnologia fotografica presenti al Big Event
Durante il week-end del Big Event sarà possibile conoscere le novità tecnologiche proposte da: Sony, Canon, Videndum (Manfrotto, Joby, Gitzo, Lowepro, Avenger, Lastolite, Syrp), Nital (Nikon, DJI, Lexar, Polaroid), Fujifilm, Attiva (Eizo, Wacom, Lacie), Polyphoto (Om System, Tamron, Angel Bird), Asphot Pro (Godox, Saramonic, Delkin Device, Dorr), FF Distribuzione (Tamrac, Rollei), Rinowa (Tokina, Tenba, Hoya, Benro, Nissin, 7Artisan, TTartisan), Gruppo TFS (Nanlite, Sirui, Kase), Fowa (Panasonic, Hasselblad, Samyang, Zeiss, Kodak), Image Consult (Laowa Venus Optics, Kaiser, Hensel, Billingam, Tethertools, Omnicharge), Aedi Jewels, Canon Sistemi per la stampa fotografica, Polaroid, Insta360, Fujifilm instax.
I talk e le mostre in programma al Big Event
Le due giornate dell’evento prevedono quattordici talk con i seguenti protagonisti del mondo della fotografia: Lorenzo Morandi (Nikon), Paolo Verzone (Canon Ambassador), Giulia Parmigiani (Sony), Enrico Farro (Manfrotto), Ugo Baldassarre (OM System), Sara Lando (Fujifilm), Paolo Baccolo (Attiva), Emanuele Lucchetti (OM System), Giulio Di Sturco (Fujifilm), Massimo Sestini (Canon), Francesco Brunello (Nikon), Giovanni Auletta (Sony), Avv. Costantino Monteleone (Cosmo Legal Group).
Saranno in mostra Spiriti della foresta di Juan Borja, in collaborazione con la Fcf Gallery; Volare! di Massimo Sestini / Sponsor Canon e la collettiva Volare! Con le fotografie degli studenti dell’Istituto Italiano di Fotografia di Milano / Sponsor Fujifilm.
Gli autori presenti durante l’evento
Alessandro Accossato, Federica Antico, Giusy Baffi, Nicola Bertoglio, Selina Bressan, Roberta Cimadoro, Marcello Colombo, Mario Cucchi, Mauro De Bettio, Matteo De Cillis, Dalila De Luca, Flash Photo Center, Francesco Fontana, Giorgio Formenti, Fuorifuoco, Giuseppe Giudici, Stefano Germi, Giovanni Grassi, Cesare Gualdoni, Alberto Lagomaggiore, MADE4ART, Ivan Manzone, Vito Margiotta, Sonia Marschaleck, Tiziano Masciadri, Carlo Milani, Orti Fotografici, Vittoria Panerai, Alberto Ravelli, Andrea Scabini, Rocco Scattino, Marco Urso, Toby Vignati, Barbara Vittoria Vitale, Zamenhof Art.
Ulteriori informazione e dettagli sul programma del Big Event sono disponibili sul sito dell’evento: milanosundayphotobigevent.it.
Big Event
- Officine del Volo, via Mecenate, 76/5 –Milano
- dal 23 settembre al 26 novembre 2022
- sabato e domenica 9.30-19
- intero 9 euro, acquisto in anteprima online 5,80 euro
- milanosundayphotobigevent.it

La fotocamera più coraggiosa del 2025 è di Fujifilm: ecco la nuova compatta medioformato GFX100RF!
Il rinnovato interesse verso le compatte Premium ha spinto Fujifilm a osare ancora di più: dopo sei versioni di X100 ...

Daylight 35mm: incredibili “sviluppi” in casa Lomography
Lomography ha presentato Lomo Daylight 35mm, una tank per sviluppare pellicole 35mm senza bisogno di una camera oscura o di ...

Ufficiale GFX100RF: arriverà il 20 marzo la prima compatta medioformato da 100 megapixel di Fujifilm
Durante il prossimo X-Summit di Praga, Fujifilm svelerà la GFX100RF, compatta a ottica fissa e sensore medioformato da 44x33mm, ispirata ...

Quando il fuoco è una lama che unisce gli sguardi: i ritratti in medioformato di David Glauso
I ritratti intimistici e spontanei di David Glausio, fotografo toscano passato al medioformato per la plasticità delle immagini che regala.

Polaroid Now 3: ecco la terza generazione della più colorata e bizzarra delle fotocamere istantanee
Disponibile in cinque nuovi colori, la Polaroid Now 3 migliora nel calcolo dell'esposizione e mette a fuoco in modo davvero ...