Il nuovo obiettivo Laowa CF 12-24mm f/5.6 Zoom Shift, prodotto da Venus Lens in Cina, è sbarcato in Italia. Costa circa 875 euro ed è disponibile con gli innesti della maggior parte delle mirrorless in commercio.
È infatti compatibile con le mirrorless di Sony, Panasonic-Leica-Sigma (L-Mount), Canon (sia RF che EF-M), Fujifilm X e Nikon Z. Quindi può essere montato anche con quelle full frame, ma va attivata la funzione ritaglio se si vuole utilizzare il decentramento (più avanti ulteriori dettagli). Con il crop 1,5x o sulle mirrorless con sensore APS-C equivale a un 19-38mm, quindi le focali più adatte alla fotografia architettonica e al paesaggio.

Il nuovo Laowa CF 12-24mm f/5.6 Zoom Shift consente un decentramento di +/-7mm (in orizzontale, diagonale e verticale grazie al meccanismo di rotazione integrato). Lo schema ottico include 15 elementi disposti in 11 gruppi, tra cui una coppia di lenti asferiche e tre lenti ED.
Il diaframma a nove lamelle è regolabile tra f/5,6 e f/22. La messa a fuoco del Laowa CF 12-24mm f/5.6 Zoom Shift è solo manuale e arriva fino a 15cm dal piano focale, raggiungendo il rapporto di riproduzione 1:2,5.

Laowa CF 12-24mm f/5.6 Zoom Shift: dati tecnici e prezzo
Pesante 575 grammi e lungo poco meno di 99 millimetri, il Laowa CF 12-24mm f/5.6 Zoom Shift è realizzato sulla base del Laowa 12-24mm f/5.6 C-Dreamer FF II e, come questo, è in grado dunque di coprire anche il formato pieno. Va chiarito, tuttavia, che per sfruttarne le capacità di decentramento – e quindi impiegarlo con soddisfazione nella fotografia di architettura e paesaggio – bisognerà abbinarlo a una fotocamera equipaggiata con un sensore APS-C o impostare la funzione ritaglio su quelle full frame.
Pur non risultando disponibile, l’obiettivo è a listino sul sito laowa.it al prezzo di 877,18 euro.
DJI Osmo Action 6: ora con ottica ad apertura variabile
Maggiore controllo per le proprie riprese...
Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele
Fotografi all'aria aperta? Sony ha due...
Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer
Aiarty Image Enhancer è un software...
DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare
DJI aggiorna il suo drone super...
Insta360: nuovi accessori per Ace Pro 2, ora si può anche stampare
Insta360 punta a dare nuova spinta...
DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone
Il nuovo stabilizzatore gimbal per smartphone...




















![Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/11/Canon-Re-Frame-120x86.jpg)





