• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 1 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

Kate Winslet nei panni della leggendaria Lee Miller: tutto ebbe inizio da un tavolo d’epoca

Il film basato sulla biografia scritta dal figlio della fotografa sarà proiettato nei cinema italiani dal 13 marzo.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
8 Marzo 2025
in CURIOSITÀ
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Schermata alla pagina di vertice360.com, il sito ufficiale del distributore del film "Lee" in Italia.
Schermata alla pagina di vertice360.com, il sito ufficiale del distributore del film "Lee" in Italia.

Non la modella, non la fotografa di moda, non la musa e amante di Man Ray, ma solo la reporter di guerra. Delle tante carismatiche identità di Lee Miller (1907-1977), l’attrice inglese Kate Winslet ne ha scelta una – quella della corrispondente dal fronte della Seconda Guerra Mondiale per British Vogue – e l’ha studiata minuziosamente su tutti i piani, dopodiché l’ha pure interpretata sul set… ma facciamo un passo indietro. 

Lee: un film nato dall’acquisto di un tavolo

Nel 2015 Kate Winslet viene contattata da amici antiquari (che sanno quanto lei ami la cucina e la convivialità dei pasti), che le suggeriscono di fare un’offerta per l’acquisto di un tavolo d’epoca. Viene fuori che si tratta del tavolo della cucina della casa di Roland Penrose, il marito di Lee Miller, per la precisione il tavolo della casa in cui i due trascorrevano le vacanze all’inizio della loro relazione, condividendo spesso e volentieri tempo e cibo con amici e artisti. 

Lee e Roland comparivano nei weekend e io mi sentivo un po’ stranito perché portavano con sé un sacco di persone che per la maggior parte parlavano lingue straniere e che effettivamente erano, a mia insaputa, alcuni dei più grandi artisti dell’epoca.
Antony Penrose

Winslet compra il tavolo, lo riceve a casa, si siede, si domanda perché non sia stato ancora realizzato un film su Lee Miller e decide di lavorarci in prima persona.
Lee, il film prodotto dalla stessa Winslet e diretto da Ellen Kuras, sarà proiettato nei cinema italiani a partire dal 13 marzo 2025.

Di questo film vi avevamo già parlato nel 2023, in occasione dell’anteprima mondiale al Toronto International Film Festival, ma ora che il film approda in Italia, distribuito da Vertice 360, ci è parso doveroso tornare sull’argomento.
La sceneggiatura è basata sulla biografia scritta dal figlio di Miller, Antony Penrose, che solo dopo la morte della madre, cercando in soffitta fotografie che lo ritraessero da bambino, aveva scoperto 60.000 negativi e stampe con cui Lee Miller aveva documentato le atrocità della guerra.
Il libro è stato pubblicato in inglese con il titolo The Lives Of Lee Miller (edizioni Thames & Hudson) e tradotto in italiano da Valentina De Rossi e Maria Baiocchi per ContrastoBooks.

L’attrice inglese Kate Winslet racconta la genesi di “Lee”, film che sarà proiettato nei cinema italiani dal 13 marzo 2025.

I dieci anni più significativi della vita di Lee Miller

Tra le tante vite vissute fra le due sponde dell’Oceano Atlantico tra moda e circoli frequentati dai protagonisti del surrealismo, dicevamo, il film si concentra sul decennio in cui la fotografa – determinata a farsi testimone della verità – si lanciò in prima linea nel secondo conflitto mondiale. Nel 1944, armata di una Rolleiflex, fu l’unica reporter presente sotto il fuoco dei cinque giorni di violenti combattimenti di Saint-Malo.

Con la fotocamera, gli appunti e una tenacia fuori dal comune Miller sfidò le convenzioni del suo tempo, registrando gli orrori della Guerra e dei campi di concentramento che avrebbero continuato a turbare la sua mente fino alla fine della sua vita.
Tra le fotografie originali inserite nel film compare la celebre immagine che ritrae Miller nella vasca da bagno di uno degli appartamenti di Hitler a Monaco, scattatale subito dopo la liberazione dei campi di concentramento di Dachau e Buchenwald dal suo amico e compagno di viaggio David E. Scherman (1916-1997), fotografo di Life. 

Boot and ammunition, St Malo, France, 1944. © 2023 Lee Miller Archives, England. All rights reserved
Boot and ammunition, St Malo, France, 1944. © 2023 Lee Miller Archives, England. All rights reserved

Proprio Scherman, nel 1942, aveva informato Miller della possibilità di fare domanda per diventare corrispondente di guerra in quanto cittadina americana. A dicembre dello stesso anno la fotografa era stata accreditata dall’esercito americano, che le aveva fornito i mezzi di trasporto per le sue pellicole, l’alloggio e le forniture essenziali dell’esercito, oltre a permetterle di recarsi sui luoghi delle operazioni militari.

Altri protagonisti nel cast di Lee

Nel cast di Lee anche l’attore statunitense Andy Samberg, che interpreta David E. Scherman; Alexander Skarsgård, che interpreta il pittore, fotografo, poeta e biografo surrealista inglese Roland Penrose; Marion Cotillard, che interpreta Solange D’Ayen, allora direttrice della moda di Vogue France e amica intima della Miller; Josh O’Connor, che interpreta Tony, un giovane giornalista e Andrea Riseborough, che interpreta la redattrice di British Vogue, Audrey Withers.

‘Piano by Broadwood’, London, England, 1940. © 2023 Lee Miller Archives, England. All rights reserved
Interrogation of a Frenchwoman who has had her hair shaved off for consorting with Germans, Rennes, France, 1944. © 2023 Lee Miller Archives, England. All rights reserved

Cento scatti realizzati da Lee Miller raccolti in un libro

Nel 2023, in occasione dell’uscita del film, è stata pubblicata una piccola raccolta di scatti realizzati da Lee Miller (link a questo e agli altri volumi citati nel testo in chiusura di questo articolo). Accompagnate da un’introduzione di Kate Winslet e dai ricordi personali di Antony Penrose, le cento immagini del volume riassumono bene la carriera della fotografa e illustrano il talento con cui catturò la società, la cultura e la storia stessa della prima metà del Novecento.

banner vetrina libri fotocult.it

Regista Ellen Kuras
Sceneggiatore Liz Hannah, Marion Hume, John Collee
Produttore Troy Lum, Andrew Mason, Kate Winslet, Kate Solomon
Anno 2023
Genere dramma, biografico
Durata: 116 min

Cast
Kate Winslet, Alexander Skarsgård, Josh O’Connor, Andy Samberg, Marion Cotillard, Andrea Riseborough

I libri
Acquista su Amazon
Acquista su Amazon
Acquista su Amazon
Acquista su Amazon
Sostieni il giornalismo specializzato di qualità! Se acquisti tramite il link in questo articolo, FOTO Cult, quale affiliato Amazon, potrebbe ricevere una piccola commissione che non influisce sul prezzo di vendita.

Le mostre di fotografia da non perdere in inverno in Italia e dintorni

ARCHIVIO

Mostre di fotografia da visitare a Natale e durante tutto l’inverno 2024-2025

di Redazione Fotocult
21 Dicembre 2024

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Lee Miller, Saint-Malo assiégée, 13-17 août 1944
ARCHIVIO

Lee Miller: l’unica fotoreporter presente sotto il fuoco di Saint-Malo era una donna coraggiosa e ribelle

dal 18 giugno al 3 novembre...

di Redazione Fotocult
13 Giugno 2024
Lee Miller biopic
CURIOSITÀ

“Lee”: la vita di Lee Miller in un film biografico

Il biopic basato sulla biografia scritta...

di Giulio Piovesan
8 Settembre 2023
Lee Miller – Man Ray. Fashion, love, war
ARCHIVIO

Lee Miller – Man Ray. Fashion, love, war

dal 5 novembre 2022 al 10...

di Jessica Barresi
22 Novembre 2022
Autoritratto con cerchietto, New York, Stati Uniti, 1932 circa. © Lee Miller Archives England 2023
ARCHIVIO

Lee Miller. Photographer & Surrealist. Quando bellezza e talento vanno a braccetto

dal 9 ottobre 2023 al 7...

di Redazione Fotocult
14 Dicembre 2023
Frank Horvat
INTERVISTE

Frank Horvat

Per le sue immagini Frank Horvat,...

di Loredana De Pace
1 Agosto 2004
Copertina Foto Cult #128
2016

FOTO Cult #128 – Febbraio 2016

Sommario FOTO Cult #128 In questo...

di Redazione Fotocult
1 Febbraio 2016
banner telegram fotocult.it
Tags: Donne fotografeFilm fotografiaFotografia di guerra
Articolo precedente

Una volta c’era la neve: era tanta, era vera

Articolo successivo

Quando il fuoco è una lama che unisce gli sguardi: i ritratti in medioformato di David Glauso

Articolo successivo
David Glauso, fotografo toscano classe 1971, è specializzato in ritratto e fotografia di moda, che pratica anche con una medioformato Fujifilm da 100 megapixel.

Quando il fuoco è una lama che unisce gli sguardi: i ritratti in medioformato di David Glauso

banner WhatsApp fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio

Articoli recenti

youtube-ghost-network-photoshop-crackato-malware-pericolo

Stai cercando come crackare Photoshop su YouTube? È una pessima idea

1 Novembre 2025

Supertele a meno di 1 euro al millimetro: Canon RF 800mm a un prezzo mai visto

31 Ottobre 2025
Real-time Recognition AF+ (Plus) Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III

Nuovo firmware per le Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III: migliora ancora il riconoscimento delle persone

31 Ottobre 2025
Bubi Canal

La vivace mitologia ibrida delle fotografie di Bubi Canal

31 Ottobre 2025
Libri fotografici offerte Amazon

Libri fotografici dei grandi maestri: dieci golosissime offerte su Amazon

31 Ottobre 2025
Offerte Amazon 29-10-2025

Offerte di fine mese (ci sono alcuni prezzi più bassi di sempre)

30 Ottobre 2025
Insta360 Go Ultra

Test Insta360 GO Ultra: un doppio salto di qualità, tra versatilità e immagine

30 Ottobre 2025
Mimmo Jodice

Addio a Mimmo Jodice, il visionario fotografo fuori dal tempo

29 Ottobre 2025
Nikon Zf

Nikon Zf: c’è una grana con il nuovo firmware

29 Ottobre 2025
Bird Photographer of the Year in mostra al Forte di Bard

Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia

29 Ottobre 2025
Oppo X Find 9 e Oppo X Find 9 Pro: Hasselblad da taschino?

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?

28 Ottobre 2025
Insta360 X4 Air: action camera 360 8K super leggera

Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce

28 Ottobre 2025
Epson International Pano Awards 2025 vincitori concorso fotografia panoramica

Tre panoramiche Made in Italy vincono gli Epson International Pano Awards 2025

28 Ottobre 2025
Gianluca Damiani Storie di Lupi

Vi racconto “Storie di Lupi”

27 Ottobre 2025
Nan Goldin. This Will Not End Well. Mostra Milano

Nel villaggio creativo della leggendaria Nan Goldin

26 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

youtube-ghost-network-photoshop-crackato-malware-pericolo

Stai cercando come crackare Photoshop su YouTube? È una pessima idea

1 Novembre 2025

Supertele a meno di 1 euro al millimetro: Canon RF 800mm a un prezzo mai visto

31 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?