• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 22 Settembre, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Jean Painlevé. Feet in the Water – la mostra

Il bizzarro fotografo di fauna marina in mostra al Fotomuseum Winterthur.

Jessica Barresi di Jessica Barresi
3 Febbraio 2023
in ARCHIVIO
Jean Painlevé. Feet in the Water – la mostra
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner SonyAdvertisement

Winterthur (Svizzera)

Dal 29 ottobre 2022 al 12 febbraio 2023

Jean Painlevé (1902–1989) era appassionato di cinema scientifico. Lo scopo principale dell’autore francese era suscitare nel pubblico un interesse per le scienze naturali attraverso le immagini, istantanee o in movimento, e per questo dedicò gran parte della sua vita a documentare la fauna, specialmente quella dell’ambiente sottomarino. In più di cinquant’anni Painlevé girò oltre duecento cortometraggi caratterizzati da un approccio meticoloso e una grande maestria tecnica. La mostra Jean Painlevé. Feet in the Water, visitabile presso il Fotomuseum Winterthur  (Svizzera) fino al 12 febbraio 2023, consiste in una selezione di numerosi cortometraggi e fotografie in bianco e nero e a colori accompagnati da documenti di vario genere.

Il regista della vita acquatica osservava con attenzione i suoi soggetti e ne registrava i movimenti e i processi di sviluppo. Iniziò concentrandosi su granchi, gamberi, polipi e ricci di mare, vale a dire tutte le creature che abitano la costa, in particolare la battigia, ossia la zona al limite tra l’acqua e la terra. I suoi girati, molti dei quali sono stati realizzati con il contributo della sua compagna di vita e collaboratrice Geneviève Hamon (1905–1987), proiettano lo spettatore in un insolito viaggio all’interno di un mondo curioso e poco conosciuto.

Jean Painlevé, con l'assistenza di Eli Lotar, Profilo di gambero
Il suo spirito giocoso e anticonformista era senza dubbio l’elemento propulsore del suo eterno coinvolgimento nella pratica cinematografica di stampo documentaristico.
L'organizzazione della mostra

Le tappe del percorso espositivo della mostra "Jean Painlevé. Feet in the Water"

L’esposizione si concentra su quattro aspetti dell’opera di Painlevé: la battigia come suo campo prediletto; l’approccio scientifico e pedagogico; il legame con il movimento surrealista e la dimensione cinematografica, principalmente basata sul ritmo e sul movimento.

Una peculiarità delle riprese dell’autore consiste nell’alternanza tra campi interi e ingrandimenti microscopici dei dettagli dei suoi soggetti. Ricorrendo allo slow motion, al time-lapse e altre tecniche di microcinematografia, Painlevé e Hamon amplificavano il coinvolgimento del pubblico cui era rivolto il loro lavoro. L’uso della luce, del ritmo, e delle forme astratte in perpetuo movimento emergono come tratti distintivi dell’intera produzione della coppia, esprimendone l’insaziabile curiosità nonché l’inesauribile desiderio di sperimentazione.

Un articolo di approfondimento dedicato all’autore e alla mostra Jean Painlevé. Feet in the Water, comprensivo di un contenuto video, è disponibile nella sezione Racconti d’autore di fotocult.it.

Jean Painlevé, con l'assistenza di Eli Lotar, rostro di gambero
Jean Painlevé, con l'assistenza di Eli Lotar, chela di aragosta o ‘Charles de Gaulle’

Jean Painlevé. Feet in the Water

  • Fotomuseum Winterthur, Grüzenstrasse 44/45, Winterthur (Svizzera)
  • dal 29 ottobre 2022 al 12 febbraio 2023
  • martedì-domenica, 11-18; mercoledì 11-20
  • intero 19 euro, ridotto 15 euro
  • fotomuseum.ch
Potrebbero interessarti anche
Marilyn Monroe e Montgomery Clift durante le riprese di 'The Misfits'. Nevada, Stati Uniti, 1960 © Eve Arnold/Magnum Photos
IN PROGRAMMA

Eve Arnold. L’opera, 1950-1980

dal 23 settembre 2023 al 7 gennaio 2024

21 Settembre 2023
Tina Modotti. L'opera
IN PROGRAMMA

Tina Modotti. L’opera

dal 22 settembre 2023 al 28 gennaio 2024

21 Settembre 2023
Nemo’s Garden - Noli, Italia, 2021 © Luca Locatelli
IN PROGRAMMA

Luca Locatelli. The Circle

dal 21 settembre 2023 al 18 febbraio 2024

20 Settembre 2023
Mapplethorpe von Gloeden. Beauty and Desire
IN PROGRAMMA

Mapplethorpe von Gloeden. Beauty and Desire

dal 23 settembre 2023 al 14 febbraio 2024

19 Settembre 2023
Thomas Hoepker
IN PROGRAMMA

Thomas Hoepker: una vita da Grand Tour

dal 30 settembre al 13 gennaio 2024

18 Settembre 2023
Articolo precedente

Miguel Trillo. La Movida. Spagna 1980-1990

Articolo successivo

Jean Painlevé. Feet in the Water

Articolo successivo
Jean Painlevé, Ippocampo tra le alghe

Jean Painlevé. Feet in the Water

banner Sony sidebarAdvertisement

Categorie

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

banner Sony sidebarAdvertisement

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Instax L-Mount Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Nikon Z9 Panasonic Pentax RAW Experience Reportage Ritratto Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron Voigtländer
Camera Torino Eve Arnold
banner Sony sidebarAdvertisement
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logofotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.


Content Authenticity Initiative logo
fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Marilyn Monroe e Montgomery Clift durante le riprese di 'The Misfits'. Nevada, Stati Uniti, 1960 © Eve Arnold/Magnum Photos

Eve Arnold. L’opera, 1950-1980

21 Settembre 2023
Tina Modotti. L'opera

Tina Modotti. L’opera

21 Settembre 2023
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?