“La quarta edizione di ISPA prosegue il racconto fotografico delle storie positive italiane di progresso ed evoluzione, di soluzioni coraggiose e scelte ispirate al mondo della sostenibilità; storie di un Paese che si evolve e si trasforma, sempre in cammino verso un futuro fatto di crescita consapevole e innovazione. Perché si sa: l’immediatezza delle immagini rende la fotografia un mezzo privilegiato di racconto e testimonianza diretta di trasformazioni culturali, cambiamenti sociali e di quel processo di continuo sviluppo che ha per protagonista la natura e l’umanità”.
È quanto si legge nel comunicato stampa della nuova edizione di ISPA, concorso fotografico dedicato alla sostenibilità e ideato dall’agenzia fotogiornalistica Parallelozero.
Le categorie, invariate rispetto agli anni precedenti, sono Foto singola, Storia fotografica e Grant e prevedono diverse scadenze di candidatura.
Le tre aree tematiche entro le quali i fotografi sono chiamati a rappresentare visivamente i temi e i concetti chiave dello sviluppo sostenibile sono sostenibilità ambientale, sostenibilità sociale e governance sostenibile, e cioè i criteri dell’acronimo ESG (Environmental, Social, Governance), sigla finanziaria che valorizza una visione di sviluppo nel segno di impegno, innovazione e consapevolezza. Obiettivo puntato, dunque, sulla sostenibilità intesa non solo come salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità ma anche come sviluppo sostenibile, soluzioni innovative, diritti e doveri, inclusione e attenzione agli aspetti sociali e di benessere accessibile.
Tra le principali novità di questa quarta edizione il nuovo Presidente di giuria Mario Calabresi, il progetto ISPA Talks, una serie di eventi itineranti con esperti e rappresentanti di rilievo chiamati a raccontare le storie di un’Italia che guarda a un futuro sostenibile, le mostre fotografiche organizzate in occasione di importanti avvenimenti culturali nazionali e il primo catalogo fotografico di raccolta delle precedenti tre edizioni.
I progetti vincitori verranno esposti in una o più mostre fisiche e/o digitali.
Edizione 4ª
Scadenza scadenze varie*
Genere qualsiasi
Tema Sostenibilità ambientale e sociale e governance sostenibile
Età minima non richiesta
Iscrizione gratuita
Sito ispaward.com
Grant – scadenza 20/03/23
Foto singola – scadenza 04/09/23
Storia fotografica – scadenza 04/09/23
Grant
10.000 euro destinato alla produzione di un progetto fotografico da realizzare in Italia tra maggio e ottobre 2023
Foto singola
1.500 euro
Storia fotografica
3.500 euro
Mario Calabresi – Giornalista e scrittore, presidente di giuria
Kathryn Cook – Head of Content International Committee of the Red Cross
Alice Crose – Visual Editor Vanity Fair Italia
Andreas Trampe – Senior Photo Editor Stern magazine
Paolo Woods – Fotografo e Direttore artistico Cortona On The Move

Chromatic Awards 2025: il concorso fotografico che premia la forza del colore
Scadenze, requisiti tecnici, categorie e premi: una guida essenziale per candidarsi alla nuova edizione del concorso internazionale.

Umani disumani: ecco i vincitori del World Report Award 2025
Annunciati i vincitori del concorso fotografico incentrato sulle persone e sulle loro relazioni complesse e delicate.

Hai talento con la fotografia in bianco e nero? Ecco come partecipare al Monochrome Photography Awards 2025
Le categorie, i premi e tutte le informazioni per prendere parte ai Monochrome Awards 2025, la competizione che celebra l’eccellenza ...

Fotografia artistica ai massimi livelli: riparte il Fine Art Photography Awards
Aperte le iscrizioni per partecipare all'edizione 2025-2026 del prestigioso concorso internazionale dedicato alla Fine Art Photography.

World Food Photography Awards 2025: gli italiani, a tavola, sono sempre i primi
Un’immagine intensa e calorosa dalla Cina si aggiudica il titolo assoluto, ma è l’Italia a brillare con 17 finalisti e ...