• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 1 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Italian Street Photo Festival 2023

La sesta edizione del festival della street photography a Roma.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
4 Aprile 2023
in ARCHIVIO
Italian Street Photo Festival
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Roma

28, 29 e 30 aprile 2023

Un trionfo di fotografia di strada è in arrivo nella capitale italiana: la sesta edizione dell’Italian Street Photo Festival è in programma per il 28, 29 e 30 aprile nella sede della scuola di formazione Officine Fotografiche di Roma.
Organizzato quest’anno da Stefano Mirabella, Alex Liverani e Francesco Sembolini, l’ISPF è il primo evento internazionale di riferimento in Italia per gli appassionati di street photography, un genere accattivante che mira a cogliere situazioni reali e spontanee in luoghi pubblici, con lo scopo di fornire una fotografia della società contemporanea in cui viviamo. Semplici clic a spasso per le strade? Non proprio. Un cacciatore di immagini di strada che si rispetti sa correre, attendere e attivare con prontezza una visione d’insieme che mette in relazione tutti i piani della scena in cui si muove.

© Matt Stuart, Italian Street Photo Festival
© Matt Stuart

Street photography a 360°

Nel contesto del festival, che costituisce una preziosa occasione di confronto e dialogo tra realtà nazionale e mondiale, il genere della fotografia di strada sarà affrontato a tutto tondo, analizzando aspetti essenziali quali la privacy, la scelta dei mezzi fotografici più idonei, gli errori più comuni, gli stratagemmi da adottare quando si lavora in strada, i modi per realizzare e vendere progetti fotografici e le questioni legate al mondo dell’editoria di settore. Non mancherà il racconto di chi ha scelto il telefono cellulare come mezzo espressivo, o di chi utilizza il flash per congelare i volti e gli attimi decisivi.

Non sono sicuro di cosa sia venuto prima, essere ficcanaso o interessato alla fotografia di strada, ma il fascino per le persone e il modo in cui vivono le loro vite è il motivo per cui mi piace così tanto quello che faccio.
Matt Stuart
© Matt Stuart, Italian Street Photo Festival
© Matt Stuart

Italian Street Photo Festival: ospiti e programma

In cima alla lista dei più grandi interpreti della street photography che prenderanno parte all’iniziativa svetta il fotografo di fama mondiale Matt Stuart, protagonista del palinsesto con un attesissimo workshop e una Lectio Magistralis in cui racconterà il proprio rapporto con la pratica della street photography e non solo. È tutta da confermare, invece, la presenza di Paolo Pellegrin, altro gigante della fotografia contemporanea che, compatibilmente con i propri impegni lavorativi, potrebbe prendere parte al festival e tenere a sua volta una conferenza.

Denso il programma delle tre giornate condite di incontri, seminari, passeggiate fotografiche e numerosi concorsi fotografici a tema che prevedono premi in denaro oltre a fotocamere offerte da Fujifilm Italia, main sponsor dell’evento. Tra le mostre fotografiche visitabili nel corso del festival una personale del grande interprete della street photography Matt Stuart, ospite di punta della manifestazione.

 

© Matt Stuart, Italian Street Photo Festival
© Matt Stuart
banner vetrina libri fotocult.it

Di fondamentale importanza, nell’organizzazione del festival, la collaborazione e il sostegno di FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) – partner d’eccezione che offrirà al pubblico un servizio di lettura portfolio a cura di Umberto Verdoliva e Mario Mencacci Bandini – nonché del Laboratorio Fotografico Fotosciamanna di Sergio Casella, che si occuperà della stampa delle immagini esposte in occasione del festival.  

Il programma completo dell’Italian Street Photo Festival è disponibile sul sito ufficiale del festival 2023it.italianstreetphotofestival.com.

© Matt Stuart, Italian Street Photo Festival
© Matt Stuart, Italian Street Photo Festival
banner nikon winter instant saving

Italian Street Photo Festival 2023

  • Officine Fotografiche, via Giuseppe Libetta, 1 – Roma
  • 28, 29 e 30 aprile 2023
  • attività sia gratuite, sia a pagamento
  • italianstreetphotofestival.com
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Bird Photographer of the Year in mostra al Forte di Bard
IN PROGRAMMA

Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia

dal 25 ottobre 2025 al 1° marzo 2026

29 Ottobre 2025
Nan Goldin. This Will Not End Well. Mostra Milano
IN PROGRAMMA

Nel villaggio creativo della leggendaria Nan Goldin

dall’11 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026

26 Ottobre 2025
Malick Sidibé. La dolce vita africana. Mostra fotografica Roma
IN PROGRAMMA

Malick Sidibé. La dolce vita africana in mostra a due passi da via Veneto

dal 18 ottobre al 6 dicembre 2025

22 Ottobre 2025
Margaret Bourke-White. L’opera 1930-1960. Mostra fotografica Reggio Emilia
IN PROGRAMMA

Margaret Bourke-White: gli scatti e la vita estrosa di un’eccezionale fotoreporter

dal 25 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026

20 Ottobre 2025
Alfredo Regoli. Un fotoreporter in motocicletta mostra fotografia Palazzo Chigi Ariccia Roma
IN PROGRAMMA

A spasso nel tempo con Alfredo Regoli, il fotoreporter in motocicletta

dall’11 ottobre al 30 novembre 2025

19 Ottobre 2025
Tags: Street photography
Articolo precedente

L’ultimo aggiornamento firmware vale alla Canon Eos R5C la certificazione Netflix

Articolo successivo

Nikkor Z 26mm f/2.8: la recensione del più sottile pancake autofocus per mirrorless full frame

Articolo successivo
Il test del Nikkor Z 26mm f/2,8

Nikkor Z 26mm f/2.8: la recensione del più sottile pancake autofocus per mirrorless full frame

banner Telegram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner nital winter promo

Articoli recenti

Supertele a meno di 1 euro al millimetro: Canon RF 800mm a un prezzo mai visto

31 Ottobre 2025
Real-time Recognition AF+ (Plus) Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III

Nuovo firmware per le Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III: migliora ancora il riconoscimento delle persone

31 Ottobre 2025
Bubi Canal

La vivace mitologia ibrida delle fotografie di Bubi Canal

31 Ottobre 2025
Libri fotografici offerte Amazon

Libri fotografici dei grandi maestri: dieci golosissime offerte su Amazon

31 Ottobre 2025
Offerte Amazon 29-10-2025

Offerte di fine mese (ci sono alcuni prezzi più bassi di sempre)

30 Ottobre 2025
Insta360 Go Ultra

Test Insta360 GO Ultra: un doppio salto di qualità, tra versatilità e immagine

30 Ottobre 2025
Mimmo Jodice

Addio a Mimmo Jodice, il visionario fotografo fuori dal tempo

29 Ottobre 2025
Nikon Zf

Nikon Zf: c’è una grana con il nuovo firmware

29 Ottobre 2025
Bird Photographer of the Year in mostra al Forte di Bard

Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia

29 Ottobre 2025
Oppo X Find 9 e Oppo X Find 9 Pro: Hasselblad da taschino?

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?

28 Ottobre 2025
Insta360 X4 Air: action camera 360 8K super leggera

Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce

28 Ottobre 2025
Epson International Pano Awards 2025 vincitori concorso fotografia panoramica

Tre panoramiche Made in Italy vincono gli Epson International Pano Awards 2025

28 Ottobre 2025
Gianluca Damiani Storie di Lupi

Vi racconto “Storie di Lupi”

27 Ottobre 2025
Nan Goldin. This Will Not End Well. Mostra Milano

Nel villaggio creativo della leggendaria Nan Goldin

26 Ottobre 2025
András Zoltai Flood Me, I'll Be Here

Flood Me, I’ll Be Here: la storia dell’isola inghiottita dal fiume sacro

25 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Supertele a meno di 1 euro al millimetro: Canon RF 800mm a un prezzo mai visto

31 Ottobre 2025
Real-time Recognition AF+ (Plus) Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III

Nuovo firmware per le Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III: migliora ancora il riconoscimento delle persone

31 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?