TIPA, di cui fotocult.it è membro dal 2017, ha annunciato di aver aderito alla CAI, Content Authenticity Initiative. Si tratta di una alleanza globale tra aziende nel campo della tecnologia, produttori di fotocamere, editori, professionisti dell’immagine e ricercatori, che ha lo scopo di rendere i “contenuti digitali” più credibili e trasparenti.
Thomas Gerwers, presidente di TIPA, ha dichiarato: “La Technical Image Presse Association è entrata a far parte della Content Authenticity Initiative perché non è mai stato importante come oggi poter avere la certezza dell’origine e dell’autenticità dei contenuti digitali“.
L’intelligenza artificiale generativa va ormai vista sia come un’opportunità creativa sia come una potenziale minaccia. E quest’ultimo aspetto impone un’azione volta a identificare e certificare i contenuti digitali disponibili online.
Stando a un comunicato del CAI: “All’Adobe Summit del mese scorso è stato annunciato Firefly, il nuovo modello di intelligenza artificiale generativa di Adobe, un lancio che comporta anche un balzo evolutivo del nostro impegno verso l’applicazione diffusa delle Content Credentials di CAI. Ogni elemento prodotto con Firefly incorpora una Content Credential che indica il modello di intelligenza artificiale utilizzato e la sua versione. Questo non solo garantisce che strumenti come Firefly vengano utilizzati in modo responsabile, ma offre anche ai fruitori di questi contenuti degli strumenti essenziali a comprendere l’origine di ciò che stanno osservando o ascoltando, e di agire con conseguente consapevolezza. Inoltre, per garantire ai content creator un maggiore controllo sul proprio lavoro, sarà possibile allegare le credenziali “Do Not Train” alle proprie creazioni digitali, impedendo agli sviluppatori di “allenare” i nuovi modelli di intelligenza artificiale su elementi contrassegnati con tale dicitura”.
Alla CAI prendono parte, tra le altre, aziende come Canon, Nikon, Leica, Adobe, Microsoft, Qualcomm, BBC, The New York Times, Getty Images, Reuters…
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa CAI: https://contentauthenticity.org
A proposito di TIPA
La Technical Image Press Association (TIPA), di cui fotocult.it fa parte dal 2017, è un’organizzazione composta da riviste fotografiche e pubblicazioni online provenienti da Nord America, Europa, Asia e Australia, nonché da singoli esperti di imaging e tecnologia.

Il modo migliore per andare oltre lo smartphone? Uno sguardo al sistema Fujifilm X
Per passare dallo smartphone alla mirrorless, Fujifilm è uno dei marchi ideali grazie a un sistema di fotocamere e ottiche ...

Uno zaino Lowepro a metà prezzo e altri accessori fotografici super scontati per il Black Friday
Tra gli accessori per fotocamere più scontati durante questa Black Week spicca uno zaino professionale Lowepro, ma ci sono anche ...

Fotocamere Vlog a partire da 469 euro: con le offerte della Black Week i prezzi sono crollati
Non lasciatevi ingannare: dietro l'appellativo Vlog Camera si nascondono fotocamere dalle prestazioni inaspettate, ottime anche in campo fotografico. Con le ...

Libri fotografici: i regali di Natale iniziano dal Black Friday
Ecco alcuni libri fotografici in offerta su Amazon per chi vuole avvantaggiarsi sui regali di Natale approfittando di qualche sconto.

Leica Q3 Monochrom: 60 milioni di pixel di puro bianco e nero, con autofocus
Leica Q3 Monochrom accoppia l'ottica Summilux 28mm f/1.7 ASPH. dotata di autofocus a un sensore monocromatico che si spinge fino ...




















