La nuova Instax Mini 41, fotocamera istantanea di Fujifilm che aggiorna la Instax Mini 40 del 2021, si presenta con uno stile ancora più ricercato rispetto al passato, caratterizzato da una nuova finitura satinata, da un’impugnatura dalla texture molto classica e da alcuni inediti “accenti” arancioni. Come il modello di precedente generazione, tuttavia, resta una fotocamera adatta soprattuto ai fotografi alle prime armi, poiché basata su un funzionamento interamente gestito dagli automatismi. L’unica possibilità di intervento concessa al fotografo, invero, riguarda la regolazione della messa a fuoco, che è predeterminata su due intervalli di lavoro: uno adatto per le fotografie normali (30cm-∞), l’altro riservato ai close-up, ossia alle immagini realizzate da breve distanza (30-50cm).
Ed è proprio per evitare una marcata discrepanza tra l’immagine stampata e quanto osservato al mirino, che Fujifilm ha lavorato minimizzando l’errore di parallasse: si tratta di un difetto tipico delle fotocamere con mirino galileiano, il cui non coincide con quello dell’obiettivo, e maggiormente riscontrabile proprio fotografando da distanza ravvicinata.
La Instax Mini 41, compatibile con le pellicole Instax Mini di dimensioni 86x54mm (area immagine pari a 62x46mm), sarà disponibile sul mercato italiano da fine aprile al prezzo di 120 euro.
instax.eu/it
Leica M11 100 Years Of Leica “Milan Italy”: la celebrazione è scontata, il prezzo no
Solo per il mercato italiano, Leica...
Da Leica un classico degli anni Cinquanta rivisitato: ecco il Summilux-M 50mm f/1.4
Aggiornato per le moderne fotocamere digitali...
Nuovo Laowa 15mm f/5 Cookie: un biscotto “dolceamaro”
Supergrandangolare supercompatto per full frame, il...
Leica M11-D: less is more (costosa)
La Leica M11-D è la nuova...
Sub13 porta alcune Leica M e la Leica Q fino a 100 metri sott’acqua
Prodotte in tiratura limitata, le custodie...
Voigtländer 50mm f/2,2 Color Skopar: il normale lungo solo 3cm per Leica M
Voigtländer 50mm f/2,2 Color Skopar si...