Mentre cresce l’attesa per il debutto della DJI Osmo 360, la prima fotocamera 360° del colosso cinese attesa per il 31 luglio, Insta360 – nome di riferimento assoluto nel settore della ripresa immersiva – gioca d’anticipo e annuncia Antigravity, un progetto che promette di ridefinire il concetto di drone. Stiamo quindi per assistere a una reciproca invasione di campo: DJI presenterà un’alternativa terrestre, probabilmente in concorrenza con la X5 di Insta360 che, dal canto suo, si accinge a far decollare, sotto il nome di Antigravity, il primo drone con la collaudata e apprezzata tecnologia di ripresa a 360 gradi. Il suo arrivo è previsto durante il mese di agosto.
I contenuti immersivi prendono quota
Antigravity sarà infatti il primo drone al mondo equipaggiato con una videocamera 360° in risoluzione 8K, pensato fin dall’inizio per offrire un’esperienza di ripresa immersiva anche in volo. Il primo modello sarà un quadricottero ultraleggero sotto i 249 grammi, rientrando così nella categoria C0, che consente di volare con minori limitazioni normative. Un dettaglio non secondario per chi lavora in ambito creativo o documentaristico.
Insta360 chiarisce che Antigravity sarà un brand separato, ma strettamente legato all’azienda madre. Oltre all’hardware, il progetto includerà una piattaforma online di collaborazione e sviluppo condiviso, aperta a professionisti, creator e appassionati. L’obiettivo? Costruire una community attiva che possa influenzare direttamente l’evoluzione dei futuri prodotti e delle funzionalità software.
Non manca poi l’attenzione all’etica d’uso e alla sicurezza: ogni drone Antigravity integrerà sistemi intelligenti di rilevamento del carico e altre funzioni pensate per impedire modifiche non autorizzate o impieghi impropri, mantenendo la piattaforma orientata esclusivamente a finalità di storytelling, esplorazione e creazione di contenuti.
In attesa di scoprire come sarà la prima camera 360° firmata DJI, anche il cielo sembra destinato a diventare sempre più affollato.
antigravity.tech/it
Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?
Grazie a un comparto fotografico sviluppato...
Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce
Insta360 X4 Air è una action...
Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima
La Casa tedesca rivoluziona il suo...
Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più
La nuova FUjifilm X-T30 III è...
Lomo MC-A: l’ennesimo ritorno della pellicola in salsa vintage?
Lomography presenta Lomo MC-A, una nuova...
Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi
Asus ProArt Display 8K PA32KCX è...
























