Inside the Studio è un workshop virtuale con Francesco Francia, poliedrico fotografo professionista con notevoli capacità divulgative. Sua sarà la prima “puntata” di una serie ideata da Davide Vasta, fotografo e videomaker nonché, a sua volta, apprezzato docente.
La novità, assicura Davide, è nel coinvolgimento che il corso, della durata di ben 6 ore, assicura a chi partecipa. A differenza dei classici workshop virtuali, infatti, le lezioni condotte da Francesco Francia sono riprese in modalità multicamera, così da offrire più punti di vista sul set, sul fotografo e sul soggetto. Anche l’audio, componente spesso trascurata nei corsi online, gioca un ruolo fondamentale, mentre la condivisione dei dati di scatto direttamente dalla fotocamera del docente danno la sensazione di avere realmente l’occhio al mirino.
Guarda il video di presentazione del workswop con Davide Vasta e Francesco Francia.
Inside the Studio: buona la prima!
Il primo workshop, dedicato al ritratto, si fonda su alcuni capitoli fondamentali: come ci ha raccontato Francesco, si va dalla scelta dello schema di illuminazione, alla sua costruzione pratica sul set, senza trascurare le variabili di scena; grande attenzione viene poi riservata al controllo della luce e alla sua misurazione per arrivare a un equilibrio dei contrasti ottimale. In ultima analisi lo scopo del corso è rendere il fotografo capace di realizzare direttamente una fotografia come la si era immaginata, un’abilità che si conquista padroneggiando sia la tecnica di ripresa sia quella relativa all’illuminazione.
Come funziona il workshop virtuale
I contenuti di Inside the Studio, realizzati in Full HD, sono accompagnati da dispense didattiche e restano disponibili nell’area riservata del sito per essere consultati in qualsiasi momento su pc, tablet o smartphone. È prevista la possibilità di integrare l’iscrizione con sessioni di coaching on-line, ma – assicurano Davide e Francesco – è garantita l’assistenza in caso di dubbi relativi alle tematiche affrontate durante il corso.




Inside the Studio: quanto costa?
Davide Vasta ha lanciato questa iniziativa, che tra i partner vede EIZO e Nikon, incentivando la prenotazione con una scontistica progressiva piuttosto originale: il prezzo pieno del corso, pari a 299€, sarà praticato solo a ridosso della pubblicazione del workshop, che avverrà il 31 gennaio 2024, mentre sottoscrivendo già oggi lo sconto sarà massimo. In sostanza, è premiato chi dà fiducia a “Inside the Studio”.


Canon Eos R6 Mark III e RF 45mm f/1,2: le prime prove in attesa del test completo
La mirrorless prosumer tiene sotto controllo il rumore nonostante l'incremento di risoluzione. Il normale superluminoso esalta il bokeh ma non ...
![Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/11/Canon-Re-Frame-360x504.jpg)
Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]
Guarda l'intervista ai vertici di Canon Italia sul futuro del sistema Eos R, dai nuovi prodotti ai piani a medio ...

Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele
Fotografi all'aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per super tele.

Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer
Aiarty Image Enhancer è un software che riesce davvero a fare miracoli nel restaurare foto vecchie, a bassa risoluzione, fuori ...

DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare
DJI aggiorna il suo drone super leggero Neo 2: ora è dotato di nuovi sensori anticollisione e registra in 4K ...







![Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/11/Canon-Re-Frame-120x86.jpg)











