• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 26 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CULTURA INTERVISTE

Il mondo delle luci di Graziano Panfili

Graziano Panfili racconta, attraverso un particolare uso delle luci, di ambientazioni sospese e ricche di pathos

Francesca Orsi di Francesca Orsi
23 Dicembre 2022
in INTERVISTE
Graziano Panfili
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel tuo linguaggio è chiaro il filo diretto che congiunge il tuo modo di fotografare al cinema. Ce ne parli?

L’esperienza sui set cinematografici come fotografo di scena, prima, e in seguito la formazione come direttore della fotografia mi hanno permesso di acquisire una conoscenza più approfondita delle tecniche di ripresa cinematografica e della gestione delle luci continue. Tutto questo l’ho messo in pratica sui miei set fotografici. Ho sempre avuto un debole per il cinema, ancor prima della fotografia. Mi sarebbe piaciuto diventare regista, ma le strade della mia vita hanno preso altre direzioni.

L’apporto delle luci per la tua produzione fotografica è molto importante. Delinea quello che è il tuo linguaggio. Da dove trae origine questo tuo interesse e come si è evoluto nel tempo?

La luce crea l’atmosfera, comunica stati d’animo, emozioni. È il filo conduttore tra il mio modo di vedere e la situazione da rappresentare che restituisco al pubblico attraverso una gestione ad hoc della luce artificiale o naturale. Tecnicamente, prediligo l’uso delle luci continue. La tecnologia ormai è avanzata dal punto di vista dell’illuminazione. Personalmente uso dei tubi led RGB e per quanto riguarda la luce principale mi affido a un led da 400W; su questo monto anche una lente addizionale 2x Fresnel se voglio aumentare la potenza e chiudere la luce in uno spot concentrato sul soggetto, mentre per il controluce utilizzo un led da 85W. Le luci poi vengono schermate da bandiere e filtri. 

Graziano Panfili
Graziano Panfili
Graziano Panfili
La luce crea l’atmosfera, comunica stati d’animo, emozioni. È il filo conduttore tra il mio modo di vedere e la situazione da rappresentare.
Graziano Panfili

Sto sperimentando una tecnica a rimbalzo in collaborazione con la Lightbridge (Cine Reflect Lighting System). Questo sistema è veramente interessante, mi permette di avere una resa naturale della luce che spesso è difficile da riprodurre tramite luce continua diretta o flash.
Per fotografare uso due corpi: un sistema medio formato digitale Hasselblad con obiettivi 45 e 65mm per lavori artistici e ricerche personali e, per tutto il resto, una Canon Eos R5. Nei viaggi uso una
piccola Ricoh GR.

Chi sono i tuoi maestri e come ti hanno influenzato?

Ce ne sono molti, non solo fotografici: Todd Hido, Alec Soth, Alex Prager, Gregory Crewdson. Ma non posso non citare David Lynch, i fratelli Coen, il grande Emmanuel Lubezki, il Maestro Luca Bigazzi, i racconti di Stephen King, le musiche dei Pink Floyd…

"Covid", uno dei tuoi ultimi lavori si compone delle riprese delle telecamere sparse in tutto il mondo. Ci spieghi come l’hai prodotto e come si inserisce nella tua produzione fotografica, solitamente molto più “staged”?

È un lavoro che nasce nel periodo della pandemia, quando il mondo era congelato in un limbo surreale. Volevo raccontare cosa succedeva e ho utilizzato le riprese delle webcam meteo, di sicurezza e di sorveglianza, per monitorare continuamente il mondo dalla mia postazione domestica, estrapolando gli scenari che più mi interessavano. Il mio obiettivo era quello di raccontare quel periodo visto da un “occhio” tecnologico, quindi distaccato dal contesto, non filtrato dal sentire umano. Nella parte finale del progetto ho aggiunto la mia visione attraverso un processo artistico/creativo di “crop”, conversione in bianco e nero e rielaborazione, dando ai fotogrammi selezionati dal flusso delle riprese la mia visione onirica sugli effetti della pandemia nel mondo.

"Wrestling" è uno dei tuoi pochi progetti in bianco e nero. Perché questo cambiamento e come lo hai prodotto?

Questo progetto è stato realizzato nelle periferie di alcune città italiane. Il wrestling è uno spettacolo interessante che nel nostro paese si muove strizzando l’occhio ai cugini americani, ma con un seguito e una forza economica molto limitati. Questa miscela però ha restituito a tale sport/messa in scena una dimensione umana che mi è piaciuta molto. Ho visto tanta passione, allenamento e costanza negli atleti. Molti giovani si avvicinano al wrestling con grande interesse ed è un bene perché molti adolescenti sono distratti dalla tecnologia e tendenzialmente non svolgono più molta attività fisica. Inoltre, questo sport può diventare una porta che unisce il passato degli anni Ottanta ai giorni nostri. La scelta del bianco e nero è stata naturale: volevo “asciugare” le foto del colore, della spettacolarità esasperata, delle distrazioni, mantenendo solo i momenti salienti delle performance, esaltare le atmosfere e la fisicità dei protagonisti.

Potrebbero interessarti anche
Zsófia Pályi
INTERVISTE

Tra pop e documentazione: la fotografia di Zsófia Pályi

L’ungherese Zsófia Pályi indaga l’identità del suo Paese tra memoria e tradizioni senza rinunciare a un tocco artistico.

23 Novembre 2025
Elena Zottola. Stanotte il cielo è un mandorlo fiorito Premio Musa Fotografia
INTERVISTE

Radici e futuro in un cassetto pieno di foto

“Stanotte il cielo è un mandorlo fiorito” di Elena Zottola vince il premio FOTO Cult nell’ambito del Premio Musa Fotografia ...

21 Novembre 2025
Rodney Smith mostra fotografica Palazzo Roverella Rovigo
INTERVISTE

Con Anne Morin tra gli enigmi fotografici di Rodney Smith

Alla scoperta di un artista ambiguo e magnetico insieme alla curatrice della mostra “Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale”.

14 Novembre 2025
Dalla serie Intimate Interior. © Fulvio Bugani
INTERVISTE

Cuba non è un luogo. Cuba è uno stato d’animo

Il fotografo bolognese Fulvio Bugani racconta Cuba, sua casa d’adozione, mostrandone le anime più sfaccettate.

13 Novembre 2025
© Musuk Nolte - Droughts in the Amazon
IN PROGRAMMA

L’Amazzonia deserta e altre storie dal World Press Photo 2025

dal 4 al 30 novembre 2025

11 Novembre 2025
banner instagra fotocult.it
Articolo precedente

Test Sony A7R V

Articolo successivo

Le TOP mirrorless del 2022

Articolo successivo
Mirrorless 2022 Best Of

Le TOP mirrorless del 2022

banner Telegram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio

Articoli recenti

Amazon Black Friday Black Week offerte batterie compatibili USB-C 2025 EVIDENZA

Batterie con ricarica diretta USB-C: l’accessorio che vi svolta la vita. Tutte le migliori offerte del Black Friday

26 Novembre 2025

Tutti gli sconti Black Friday su Onnik.it

26 Novembre 2025
Test DJI Mini 5 Pro: l’equilibrio perfetto tra qualità e “normativa”

Test DJI Mini 5 Pro: l’equilibrio perfetto tra qualità e “normativa”

26 Novembre 2025
Laowa3528TS aprevid

Laowa 35mm F2.8 Zero-D Tilt-Shift 0.5X Macro: grandangolo basculante e decentrabile per full frame e medioformato

25 Novembre 2025
Steve McCurry Orizzonti lontani mostra fotografica Parma

Steve McCurry: il reporter che fotografa i fili invisibili del mondo

25 Novembre 2025
Amazon Offerte Droni Black Friday 2025 Black Week DJI Potensic Evidenza

È ora di volare: un drone DJI a 169 euro è un’occasione da non perdere

24 Novembre 2025
Amazon Black Friday Black Week 2025 action camera EVIDENZA

Action camera Insta360 con il 46% di sconto. Ma ci sono anche GoPro e DJI

23 Novembre 2025
Zsófia Pályi

Tra pop e documentazione: la fotografia di Zsófia Pályi

23 Novembre 2025
Il modo migliore per andare oltre lo smartphone? Uno sguardo al sistema Fujifilm X

Il modo migliore per andare oltre lo smartphone? Uno sguardo al sistema Fujifilm X

22 Novembre 2025
Amazon Black Friday Black Week 2025 offerte accessori foto zaini treppiedi luci schede Evidenza

Uno zaino Lowepro a metà prezzo e altri accessori fotografici super scontati per il Black Friday

21 Novembre 2025
ilcp print shop open

iLCP Print Sale: vent’anni di fotografia per la conservazione della natura

21 Novembre 2025
Amazon Black Friday Black Week 2025 offerte fotocamere VLOG Evidenza

Fotocamere Vlog a partire da 469 euro: con le offerte della Black Week i prezzi sono crollati

21 Novembre 2025
Black Friday offerte libri fotografici

Libri fotografici: i regali di Natale iniziano dal Black Friday

21 Novembre 2025
Elena Zottola. Stanotte il cielo è un mandorlo fiorito Premio Musa Fotografia

Radici e futuro in un cassetto pieno di foto

21 Novembre 2025
Leica Q3 Monochrom copertina evidenza

Leica Q3 Monochrom: 60 milioni di pixel di puro bianco e nero, con autofocus

21 Novembre 2025

Naviga per tag

Amazon Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Amazon Black Friday Black Week offerte batterie compatibili USB-C 2025 EVIDENZA

Batterie con ricarica diretta USB-C: l’accessorio che vi svolta la vita. Tutte le migliori offerte del Black Friday

26 Novembre 2025

Tutti gli sconti Black Friday su Onnik.it

26 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?