Con una fotografia che, simpaticamente, ha intitolato “Il condominio”, Mauro Santucci – Mausan sul portale photo4u.it – si è aggiudicato il Palco Special del numero numero #193 di FOTO Cult. Quattro lepidotteri della specie Aporia crataegi sullo stesso fiore fanno pensare a un fotomontaggio, ma a quanto pare sono bastati una fresca mattina di giugno e una buona dose di fortuna per ottenere questa immagine. “In un prato non molto esteso – ha raccontato Mauro – mi sono imbattuto in una moltitudine di esemplari, decine e decine. Non ne avevo mai visti tanti in uno spazio così contenuto”. Tra i numerosi posatoi “affollati”, il fotografo ha montato la fotocamera su un solido treppiedi e ha deciso di riprendere un fiore che ospitava quattro farfalle.
Focus stacking: la prudenza non è mai troppa
Sebbene si fosse posizionato nel modo più adatto a gestire agevolmente la profondità di campo – inquadrando le farfalle perpendicolarmente rispetto al piano idealmente corrispondente alle loro ali – ha ritenuto opportuno far ricorso alla tecnica del focus stacking: in questo modo ha eliminato anche i minimi difetti di nitidezza dovuti al fatto che, in realtà, i soggetti potessero essere leggermente sfalsati l’uno rispetto all’altro. Con l’ausilio di una slitta micrometrica e di uno scatto remoto, l’autore ha realizzato cinque esposizioni variando di volta in volta la distanza di fuoco; successivamente ha unito le varie pose tramite Adobe Photoshop. Infine, ha anche corretto il bilanciamento del bianco, ridotto il rumore e personalizzato il contrasto con un livello di regolazione delle curve.
- mirrorless full frame Sony a7R III
- Sony FE 90mm f/2,8 Macro G OSS
- 1/3sec per cinque pose
- f/13
- 100
- treppiedi, plamp, slitta micrometrica e scatto remoto
- fusione di cinque scatti, correzione del bilanciamento del bianco, riduzione del rumore e lieve intervento su contrasto e nitidezza in Adobe Photoshop
Ti è piaciuto questo articolo? Segui FOTO Cult anche su Facebook, Instagram, Twitter, YouTube e Telegram. Leggi le notizie di FOTO Cult anche su Google News. E non perdere la newsletter gratuita per restare sempre aggiornato.

Pierpaolo Salvatore. Focus stacking nella fotografia di paesaggio
Zaino in spalla, narcisi e cieli stellati per vivere a pieno la vera essenza della fotografia di paesaggio.

Fabio Pollio. A metà strada tra la fotografia di paesaggio e la pittura
Sul Palco Special photo4u.it l’importanza di individuare la giusta luce per scattare una fotografia suggestiva.

Marco Rilli. Ritratti fotografici della comunità Bahá’í
Un ragazzo dai ricci rossi, la pelle chiara e gli occhi vivaci è il protagonista del ritratto fotografico con cui ...

Matteo Prencipe. Fotografare le sterne in movimento
Matteo Prencipe fotografa una coppia di sterne durante la fase del corteggiamento nel periodo delle migrazioni primaverili.

Nicola Mazzocato. Sorprese fotografiche dell’ora blu
Nicola Mazzocato utilizza un filtro ND per fotografare il movimento delll'acqua nei freddi e suggestivi paesaggi delle isole Lofoten.