• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 30 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Samuel: il piccolo supereroe con gli occhiali speciali

Fabio Moscatelli racconta per immagini “Il bambino colorato”, in mostra a Rieti presso gli spazi dell’Associazione Utopia.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
13 Giugno 2025
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Fabio Moscatelli, Il bambino colorato
© Fabio Moscatelli, Il bambino colorato

Rieti

Dal 14 al 28 giugno 2025

Samuel, sette anni, occhiali speciali. Vede il mondo in scala di grigi, un po’ sfocato, non tollera la luce. Ciononostante, ha trovato il suo modo di colorare la realtà e riempire le giornate di una contagiosa allegria.
Su questo piccolo eroe il fotografo romano Fabio Moscatelli ha puntato il suo discreto obiettivo fotografico, per raccontare al mondo un raro difetto della vista che colpisce una persona ogni 33.000: l’acromatopsia.

banner eizo cg2400s

Cos’è l’acromatopsia

L’acromatopsia viene anche definita distrofia dei coni, vale a dire i fotorecettori localizzati nella parte centrale della retina e responsabili della percezione dei colori. Si tratta di un disturbo congenito e non degenerativo, che si manifesta con visione ridotta e sfocata, cecità completa o parziale ai colori, nistagmo (movimento ritmico e involontario degli occhi), fotofobia (forte sensibilità alla luce con episodi di cecità diurna).

© Fabio Moscatelli, Il bambino colorato
© Fabio Moscatelli, Il bambino colorato

Dopo un’infanzia trascorsa a leggere libri e quotidiani a un nonno non vedente, Fabio ha sviluppato una particolare sensibilità per chi è affetto da cecità o alterazioni della vista e ha avviato una sua personale indagine incontrando tante persone e ascoltando le loro esperienze più disparate. Una volta assimilate quelle storie, il fotografo ha scritto nuovi racconti mettendo la luce al servizio di protagonisti eccezionali, protagonisti che la luce la percepiscono in un modo che un normovedente può solo immaginare.
Gran parte di questi incontri speciali è avvenuta presso l’Istituto per ciechi Sant’Alessio di Roma, dove Fabio ha lavorato per tanti anni, prima in autonomia, poi come fotografo ufficiale.

Com’è nato il progetto “Il bambino colorato”

All’Istituto per ciechi Sant’Alessio, Samuel faceva terapia, mentre Fabio gli scattava delle fotografie che, come da consuetudine, si sarebbe offerto di inviare via mail ai genitori una volta terminata la sessione. Ad aspettare fuori c’era la mamma di Samuel, che qualche giorno dopo avrebbe contattato Fabio per ringraziarlo degli scatti, spiegargli che suo figlio è acromate, descrivergli la patologia e proporgli di lavorare a un progetto fotografico sul bambino.

© Fabio Moscatelli, Il bambino colorato
© Fabio Moscatelli, Il bambino colorato

Il 30 ottobre 2022, Fabio e Samuel si incontravano per la prima volta fuori dall’Istituto, alla casa delle farfalle. “Indossava una maglietta di Batman”, ci ha raccontato Fabio, “e da là è nato l’amore, complice il fatto che è un bambino speciale, con un carattere solare e una spiccatissima socialità”.
Determinato in prima battuta a scattare esclusivamente a colori, Fabio ha successivamente scelto di introdurre nel suo lavoro alcuni scatti in bianco e nero, mossi e sfocati, per provare a simulare la visione del suo piccolo amico.

Si stima che in Italia ci siano almeno 1,5 milioni di ipovedenti e 220.000 ciechi, ma ancora oggi ipovisione e cecità rimangono sconosciute alla maggior parte delle persone.
La mostra Il bambino colorato, visitabile dal 14 al 28 giugno 2025 presso gli spazi dell’associazione Utopia di Rieti, è un viaggio nel mondo di Samuel, il bambino che può fare la differenza e accompagnare verso la strada della consapevolezza e dell’inclusione chiunque si soffermerà sulle immagini che ritraggono la sua speciale quotidianità.

© Fabio Moscatelli, Il bambino colorato
© Fabio Moscatelli, Il bambino colorato
© Fabio Moscatelli, Il bambino colorato
© Fabio Moscatelli, Il bambino colorato

Fabio Moscatelli. Il bambino colorato

  • Associazione Utopia, via del Duomo, 2 – Rieti
  • dal 14 al 28 giugno 2025
  • mer-sab 18-20
  • ingresso gratuito
  • fabiomoscatelli.com

Le mostre di fotografia da non perdere in primavera in Italia e dintorni

ARCHIVIO

Primavera 2025: le mostre di fotografia da visitare in Italia e dintorni

di Redazione Fotocult
20 Marzo 2025

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
tOUR mostra fotografica Olivo Barbieri
IN PROGRAMMA

Il tOUR di Olivo Barbieri in un monumentale archivio storico

dal 26 giugno al 26 settembre...

di Redazione Fotocult
23 Luglio 2025
Mostra fotografica Saïdou Dicko. Tracing Shadows
IN PROGRAMMA

Saïdou Dicko. Il fotografo delle ombre africane

dal 4 luglio al 7 settembre...

di Redazione Fotocult
22 Luglio 2025
Metamorfosi urbana. Venezia nella fotografia di Toni Nicolini
IN PROGRAMMA

La metamorfosi di Venezia nelle fotografie di Toni Nicolini

dal 4 luglio al 31 agosto...

di Redazione Fotocult
18 Luglio 2025
© Francesco Cito mostra fotografica Romanzo italiano Catania
IN PROGRAMMA

Franco Carlisi e Francesco Cito: torna la fotografia di matrimonio di “Romanzo italiano”

dal 23 luglio al 27 agosto...

di Redazione Fotocult
17 Luglio 2025
Brassai. L'occhio di Parigi mostra fotografica Aosta
IN PROGRAMMA

Brassaï. L’occhio di Parigi: una nuova tappa italiana

dal 19 luglio al 9 novembre...

di Redazione Fotocult
14 Luglio 2025
Laurent Ballesta. Le mystère des anneaux
GREENPICS

Laurent Ballesta e l’enigma degli anelli in fondo al mare

dal 14 giugno 2025 al 19...

di Jessica Barresi
11 Luglio 2025
Tags: Fotografia socialeMostre fotografia
Articolo precedente

Un moderno oblò sul passato: ecco la nuova Fujifilm X-E5

Articolo successivo

Leica Vario-Elmarit-SL 28–70mm f/2,8 ASPH: è davvero così “nuovo”?

Articolo successivo
Leica Vario-Elmarit-SL 28–70 f/2.8 ASPH.

Leica Vario-Elmarit-SL 28–70mm f/2,8 ASPH: è davvero così “nuovo”?

Login login per unirti alla discussione
banner lexar
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

Fotografia di paesaggio

Fotografia di paesaggio: 13 spunti tra pianificazione, composizione, tecnica e ispirazione

30 Luglio 2025
PhEST e FUJIFILM 2025

Fujifilm protagonista a PhEST 2025 tra mostre e iniziative

29 Luglio 2025
Concorso BES 2025

Fotografia naturalistica: un incontro tra arte e scienza con il concorso della British Ecological Society

29 Luglio 2025
Il progetto Antigravity di Insta360, appena annunciato, porterà sul mercato il primo drone a 360° entro agosto.

Insta360 presenta Antigravity: il primo drone 360° è in arrivo. E DJI prepara la risposta.

28 Luglio 2025
Amazon miglior prezzo

Street photography a portata di mano: il Nikkor Z 28mm f/2,8 al minimo storico su Amazon

28 Luglio 2025
Diana Bagnoli. Il senso del viaggio, Giubileo

Diana Bagnoli fotografa tutte le facce del Giubileo

28 Luglio 2025
Camera Museum JCII tokyo Giappone

Questa non l’avevo mai vista! Fotocamere strane, geniali o dimenticate in mostra a Tokyo

27 Luglio 2025
The Anthropocene Illusion. Zed Nelson Guest Editions

The Anthropocene Illusion: il libro sul divorzio tra uomo e natura

26 Luglio 2025
Canon Eos R1 e R5 Mark II: OK, il firmware è giusto!

Canon Eos R1 e R5 Mark II: OK, il firmware è giusto!

25 Luglio 2025
Sigma aggiorna dieci ottiche Art con innesto L-Mount

Sigma aggiorna dieci ottiche Art con innesto L-Mount

25 Luglio 2025
godox it20

Godox iT20 e iT22: due nuovi flash TTL per tutte le marche e per tutte le “tasche”

25 Luglio 2025
Street photography apertura articolo

7 regole pratiche per chi vuole davvero capire la street photography

24 Luglio 2025
La rinnovata famiglia di ottiche Petzval, ora compatibile con le mirrorless full frame di Canon, Nikon e Sony.

Nel vortice della creatività con i nuovi obiettivi Petzval di Lomography

23 Luglio 2025
tOUR mostra fotografica Olivo Barbieri

Il tOUR di Olivo Barbieri in un monumentale archivio storico

23 Luglio 2025
Mostra fotografica Saïdou Dicko. Tracing Shadows

Saïdou Dicko. Il fotografo delle ombre africane

22 Luglio 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner Metrophoto Roma
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Fotografia di paesaggio

Fotografia di paesaggio: 13 spunti tra pianificazione, composizione, tecnica e ispirazione

30 Luglio 2025
PhEST e FUJIFILM 2025

Fujifilm protagonista a PhEST 2025 tra mostre e iniziative

29 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?