• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 4 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Hasselblad: il CFV 100C porta a 100MP anche le medioformato analogiche

Annunciato il nuovo dorso digitale che sostituisce la pellicola sui corpi analogici del sistema V e accetta le ottiche mirrorless della moderna serie XCD.

Simone Moda di Simone Moda
24 Gennaio 2024
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
hasselblad cfv 100c + 907x con sfondo del monte fuji

Al prezzo di 7.799 euro è disponibile il nuovo dorso digitale Hasselblad CFV 100C con sensore medioformato da 100MP. Può essere collegato al raccordo 907X in dotazione per funzionare con le moderne ottiche AF della serie XCD, oppure alle fotocamere della serie V (500 e 200) in luogo del magazzino pellicola.

La nuova soluzione modulare presentata da Hasselblad consentirà a chi è già in possesso di una vecchia medioformato del sistema V di rimpiazzare la pellicola con un moderno sensore da 100MP di risoluzione. In alternativa si potrà sfruttare il dorso digitale e l’adattatore 907X presente nella confezione di vendita per fotografare con le recenti ottiche mirrorless della serie XCD, configurando così un sistema di ripresa moderno e al passo coi tempi. 

hasselblad cfv 100c + 907x
Il nuovo dorso CFV 100C da 100 megapixel è compatibile sia con il modulo 907x per utilizzare le ottiche nate per il sistema mirrorless, sia con i corpi macchina analogici come la 503CW.

CFV 100C + 907X: come funziona il sistema modulare di Hasselblad

L’unità installata all’interno del dorso digitale CFV 100C offre ben 100MP di risoluzione e supporta la messa a fuoco automatica con rilevazione di fase a 294 zone quando abbinato alle moderne ottiche XCD tramite il “corpo della fotocamera” 907X. Con i corpi macchina analogici e le fotocamere tecniche dell’azienda svedese, invece, sarà disponibile la sola messa a fuoco manuale. Chiariamo un concetto: Hasselblad chiama il 907X “corpo della fotocamera” per analogia con il passato perché proprio come i vecchi corpi analogici con mirino a pozzetto funge da ponte di collegamento tra la superficie sensibile e l’ottica. Si tratta però, a tutti gli effetti, di un adattatore (ancorché dotato di almeno un paio di comandi fisici, tra cui il pulsante di scatto) che serve per adeguare il tiraggio a quello del sistema mirrorless XCD.

hasselblad cfv 100c lifestyle
Il dorso CFV 100C impiegato su un corpo macchina analogico (a sinistra) e con la 907x, modulo/fotocamera che dà accesso alle ottiche serie X (a destra).

Le caratteristiche principali del dorso digitale Hasselblad CFV 100C

Il dorso digitale CFV 100C offre fino a 15EV di gamma dinamica scattando in RAW a 16 bit e la sensibilità minima nativa di 64 ISO. Indizi più che sufficienti per indurci a ragionare sul possibile coinvolgimento di Fujifilm nella realizzazione di questo CMOS. D’altro canto, come Hasselblad, anche il costruttore giapponese è impegnato da anni nella produzione di fotocamere “super full frame” e solo recentemente ha annunciato la GFX100 II, mirrorless con diverse caratteristiche in comune con il dorso Hasselblad. Realizzato in alluminio e rivestito in ecopelle, il CFV 100C ospita una memoria interna da 1TB di supporto (o backup) all’unica CFexpress Tipo B accettata. Integra anche un monitor basculabile da 3,2” full touch – oltre 5 comandi fisici – che è il vero centro di controllo del sistema di ripresa; funziona come dispositivo di mira alternativo al mirino ottico (che è presente tra gli accessori opzionali) e permette di attivare la messa a fuoco automatica al tocco qualora si volesse bypassare il riconoscimento facciale supportato dall’AF.

Il dorso CFV 100c con il sensore CMOS BSI in bella vista: la sua posizione coincide con quella della pellicola nei classici magazzini Hasselblad, cosa che rende compatibile il dorso con corpo macchina analogici.
Il modulo fotocamera 907x incorpora una scheda SSD da 1TB, ma ospita anche uno slot per schede CFexpress tipo B.
La modularità dell'apparecchio è enfatizzata dalla possibilità di aggiungere un'impugnatura e una slitta porta accessori, qui utilizzata per il mirino ottico.
Il dorso Hasselblad CFV100C pesa 460 grammi senza batteria e scheda di memoria e misura 91x92 x61mm, mentre abbinato al raccordo 907X il peso sale a 620g per un ingombro complessivo di 102x92x84mm. Così configurato, questo sistema risulta il medio formato ad alta risoluzione più piccolo e leggero sul mercato.

Il tempo di scatto massimo selezionabile dipende dall'obiettivo

I tempi di scatto concessi dal CFV 100C sono dettati dal tipo di ottica utilizzata, poiché alcune di quelle compatibili sono dotate di otturatore centrale: per cui con obiettivi XCD i tempi selezionabili vanno da 68 minuti a 1/4000sec, mentre con quelli HC/HCD arrivano fino a 1/800 e 1/2000sec. In alternativa è possibile selezionare l’otturatore elettronico, questo regolabile lungo un intervallo compreso tra 68 minuti e 1/6000sec.

hasselblad ottiche serie x
Ad oggi la famiglia delle ottiche XCD conta 14 esponenti con focali comprese tra 21mm e 135mm. Il fattore di conversione dovuto alla taglia del sensore (44x33mm) è 0,78x, quindi un 65mm equivale a 50mm sul formato pieno.

Alcuni scatti realizzati con il dorso Hasselblad CFV 100C

Qiyi Chen. CFV 100c con obiettivo CF 150mm.
Qiyi Chen. CFV 100c con obiettivo CF 50mm FLE.
Mats Lind. CFV 100C su 503CW e obiettivi CFE 80mm.
Mats Lind. CFV 100C su 503CW e obiettivi CFE 80mm.
Junsong He. CFV 100C e 907X e obiettivo XCD 38mm.
Junsong He. CFV 100C e 907X e obiettivo XCD 38mm.
Gunther Egger. CFV 100C su banco ottico.
Eva Zocher. CFV 100C su 907X e obiettivo XCD 90mm.
Benjamin Everett. CFV 100C su 907X e obiettivo XCD 38mm.
Bart Kuykens. CFV 100C su 907X e obiettivo XCD 28mm P.

Hasselblad CFV 100C: prezzi e disponibilità

Il dorso Hasselblad CFV 100C corredato dell’adattatore 907X è già disponibile per l’acquisto sullo store online del costruttore a questo indirizzo: costa 7.799 euro. Tra gli accessori subito disponibili troverete anche il mirino ottico (499 euro) e l’impugnatura aggiuntiva (749 euro) mostrati in alcune foto in questo articolo.

hasselblad cfv 100c tre modi
Ecco il dorso CFV 100C nei tre modi tipici di impiego: con la 907X, con fotocamere tecniche e con corpi macchina analogici.
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Tamron 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2
FOCUS

Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z

Insieme al 28-75mm e al 70-180mm f/2,8, il nuovo zoom grandangolare Tamron compone il corredo perfetto per fotografi evoluti e ...

2 Luglio 2025
Voigtländer VM APO-Lanthar 28mm f/2.
FOCUS

Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2

Voigtländer Apo-Lanthar 28mm f/2, grandangolare per Leica M, adattabile a molte mirrorless, che punta tutto sulla qualità ottica e meccanica. ...

30 Giugno 2025
Oltre alle tre fotocamere nell'immagine, Leica festeggia il centenario della Leica I anche con un binocolo e il libro commemorativo "100 Leica Stories".
FOCUS

100 anni di Leica I: il futuro della Casa tedesca è sempre più ancorato al passato

M11-D, M11, D-Lux 8, Sofort 2 e Trinovid si rifanno il look per i 100 anni della Leica I. Ecco ...

28 Giugno 2025
sony cas verify
FOCUS

Sony Camera Verify: l’autenticità delle foto corre su un link

Nella lotta ai falsi fotografici, la nuova funzione Sony implementa le possibilità offerte da Camera Authenticity Solution aprendo a terzi ...

27 Giugno 2025
Insta360 Flow 2
FOCUS

Insta360 Flow 2: Pro nelle funzioni, Lite nel prezzo

Il nuovo gimbal compatto per smartphone offre l'ultimo sistema di tracciamento Deep Track 4.0, griglie AI e supporto microfono, a ...

26 Giugno 2025
banner whatsapp fotocult.it
Tags: HasselbladMedio Formato
Articolo precedente

Berengo Gardin, Scianna, Jodice, Camporesi, McCurry: i maestri della fotografia raccontano otto Architetture Inabitabili

Articolo successivo

Fuoco sul fuoco: Peter Meyer vince fotografando un incendio… antincendio

Articolo successivo
© Peter Meyer, Australia, “Flames #5 ”. Secondo classificato Landscape Photograph of the Year, International Landscape Photographer of the Year 2023

Fuoco sul fuoco: Peter Meyer vince fotografando un incendio... antincendio

Login login per unirti alla discussione
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

4 Luglio 2025
Elliott Erwitt Icons mostra fotografica Roma Palazzo Bonaparte

Elliott Erwitt. Icons: in mostra lo spassoso cantore della commedia umana

4 Luglio 2025
International Aerial Photographer of the Year 2025 vincitori

Pilota un drone sugli spettacoli dell’oceano e vince l’International Aerial Photographer of the Year 2025

3 Luglio 2025
Tamron 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2

Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z

2 Luglio 2025
Gian Marco Sanna Paradise

Rosso sangue e buio pesto: il Paradiso non è mai stato così angosciante

2 Luglio 2025
gfx_challenge2025_mv-scaled

GFX Challenge Grant Program 2025: il concorso “per idee” promosso e finanziato da Fujifilm

1 Luglio 2025
Luci e colori del cielo manuale libro Marco Meniero

“Luci e colori del cielo”: sollevare lo sguardo consapevolmente

1 Luglio 2025
Voigtländer VM APO-Lanthar 28mm f/2.

Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2

30 Giugno 2025
George Hoyningen-Huene. Art. Fashion. Cinema mostra fotografica Museo di Roma

George Hoyningen-Huene: arte e buon gusto nel sangue… blu

29 Giugno 2025
Oltre alle tre fotocamere nell'immagine, Leica festeggia il centenario della Leica I anche con un binocolo e il libro commemorativo "100 Leica Stories".

100 anni di Leica I: il futuro della Casa tedesca è sempre più ancorato al passato

28 Giugno 2025
sony cas verify

Sony Camera Verify: l’autenticità delle foto corre su un link

27 Giugno 2025
Sony World Photography Awards 2026

Aperte le iscrizioni ai Sony World Photography Awards 2026: una nuova occasione per emergere nel mondo della fotografia

27 Giugno 2025
Insta360 Flow 2

Insta360 Flow 2: Pro nelle funzioni, Lite nel prezzo

26 Giugno 2025
Laowa 12mm Zero-D

Nuovo Laowa 12mm f/2.8 Lite Zero-D FF: il rinnovato supergrandangolare per full frame si fa leggero, anche nel prezzo

26 Giugno 2025
Barbara Peacok, American Bedroom

American Bedroom: Barbara Peacock fotografa gli americani in camera da letto

25 Giugno 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

4 Luglio 2025
Elliott Erwitt Icons mostra fotografica Roma Palazzo Bonaparte

Elliott Erwitt. Icons: in mostra lo spassoso cantore della commedia umana

4 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?