• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 19 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI BANDI SCADUTI

L’acqua protagonista di un nuovo concorso fotografico internazionale

La "Natura dell’Acqua" ha lo scopo di divulgare il programma MaB dell'UNESCO e documentare le 738 riserve della biosfera distribuite in 134 paesi del Mondo.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
6 Febbraio 2025
in BANDI SCADUTI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
H2O la natura dell'acqua - concorso fotografico internazionale

Dopo l’edizione 2023 dal tema “ACQUA e…” organizzata e promossa dal Parco del Delta del Po, il sito MAB Photo ha reso noto il regolamento per la nuova edizione del concorso fotografico “H20 – La Natura dell’acqua”, definendo in modo dettagliato le modalità di partecipazione, i requisiti tecnici e le regole per la presentazione delle opere. Il Programma MaB (Man and the Biosphere) è un riconoscimento internazionale avviato dall’UNESCO negli anni ’70 allo scopo di migliorare il rapporto tra uomo e ambiente, promuovere lo sviluppo sostenibile e ridurre la perdita di biodiversità biologica e culturale. Presidente di giuria il pluripremiato fotografo naturalista italiano Milko Marketti, fresco vincitore dei Nikon Comedy Wildlife Awards 2024.

ACQUA e... i premi speciali della precedente edizione

L'Attesa – Davide Lanzoni. Premio del pubblico, 2023.
Acqua che travolge e distrugge. Questa è un'emergenza - Fattori Sonia. Miglior foto di ritratto, 2023.
La protettrice del Santo protettore – Paola Toniutti. Miglior foto di avifauna, 2023.
The wind blue the sea, salt my eyes – Karim Mottagi. Miglior foto di reportage, 2023.

H2O la Natura dell’acqua: scadenza a fine marzo e sei categorie per partecipare

Il concorso fotografico Internazionale “H20 – La Natura dell’acqua” è ideato, organizzato e promosso dal Parco Regionale del Delta del Po, dall’Autorità di bacino del fiume Po e dal Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano per valorizzare i patrimoni culturali e naturali di tutte le Riserve della Biosfera MaB-UNESCO. Per questa edizione sono previste sei categorie e il termine ultimo per inviare i propri scatti è il 30 Marzo 2025. 

  •  H20 e…Natura dell’Emilia Romagna
    Le immagini devono essere realizzate nelle tre Riserve Appennino Tosco-Emiliano, Delta del Po e Po Grande. Non sono ammesse figure umane o costruzioni antropiche. L’elemento acqua – sotto ogni forma – deve essere presente ma non necessariamente protagonista.
  • H20 e…Natura
    Le immagini possono essere realizzate ovunque, ma si preferiranno quelle scattate in una delle 738 Riserve della Biosfera distribuite in 134 Paesi del Mondo. L’elemento acqua – sotto ogni forma – deve essere presente ma non necessariamente protagonista.
  • H20 e…Gente dell’Emilia Romagna

    Sono ammesse immagini che ritraggano tutte le attività umane legate all’acqua, purché realizzate nelle tre Riserve della Biosfera MaB promotrici. L’elemento acqua – sotto ogni forma – deve essere presente ma non necessariamente protagonista.

  • H20 e…Gente
    Sono ammesse immagini che ritraggano le attività umane legate all’acqua, preferibilmente scattate in una delle 738 Riserve della Biosfera distribuite in 134 Paesi del Mondo. L’elemento acqua – sotto ogni forma – deve essere presente ma non necessariamente protagonista.

  • H20 e…cambiamento climatico in Emilia Romagna
    Energia, innovazione, eventi atmosferici, inondazioni, siccità. “Caccia” al cambiamento climatico nelle tre Riserve della Biosfera MaB promotrici.
  • H20 e…cambiamento climatico. 
    Energia, innovazione, eventi atmosferici, inondazioni, siccità immortalati in una delle
     738 Riserve della Biosfera distribuite in 134 Paesi del Mondo.

H2O la Natura dell’acqua: oltre ai premi di categoria, otto premi speciali

I primi tre classificati e le due opere segnalate ex aequo per ciascuna delle sei categorie, riceveranno in premio materiale fotografico del valore complessivo di 6.000 euro. Prevista dal regolamento, però, anche l’assegnazione di otto premi speciali, che si aggiudicheranno un abbonamento annuale a fotocult.it: il premio del pubblico (qui le gallerie dove votare le immagini), il premio per la miglior foto di fauna, quello per le migliori foto di reportage, ritratto e in bianco e nero, e i premi per le tre migliori foto realizzare nella Riserva della Biosfera Delta del Po, nella Riserva della Biosfera Po Grande e nella Riserva della Biosfera Appennino tosco-emiliano.  

ACQUA e... Delta del Po. I vincitori di categoria dell'edizione 2023

Profili - Michele Sanna. 1° premio categoria Acqua e Delta del Po, 2023.
Acqua e nuvole - Domenico Ianaro. 2° premio categoria Acqua e Delta del Po, 2023.
Le barche - Marco Maccagnini. 3° premio categoria Acqua e Delta del Po, 2023.

Al concorso possono partecipare gratuitamente fotografi dilettanti, amatori e professionisti di tutto il mondo, che abbiano raggiunto la maggiore età, mentre non sono ammesse le persone (e i loro familiari) facenti parte dell’organizzazione e della giuria. Ogni partecipante può candidare un massimo di 3 immagini per ogni categoria, per un totale di 18 immagini. 

ACQUA e... uomo. I vincitori di categoria dell'edizione 2023

Kumgh Mela - Matteo Mantovani. 1° premio categoria Acqua e uomo, 2023.
L'attesa - Davide Lanzoni. 2° premio categoria Acqua e uomo, 2023.
Nun set - Daniela Calò. 3° premio categoria Acqua e uomo, 2023.

H2O la Natura dell’acqua: i requisiti per candidare le proprie immagini

Le immagini dovranno essere inviate in formato JPEG, con profilo colore sRGB, lato maggiore di almeno 2500px e peso non superiore ai 2MB. Sono vietati elementi grafici come cornici, date, nomi, loghi, exif o qualsiasi altra informazione aggiuntiva. La post-post produzione è ammessa limitatamente all’ottimizzazione di nitidezza, saturazione esposizione e inquadratura (con ritaglio non superiore al 30%). Sono altresì ammesse foto realizzate in HDR e panoramiche, mentre verranno automaticamente scartate dal sistema quelle generate con software di intelligenza artificiale. 

Acqua e... mondo. I vincitori di categoria dell'edizione 2023

Coast - Pawel Zygmunt. 1° premio categoria Acqua e mondo, 2023.
Morning Glow - Chen Kunping. 2° premio categoria Acqua e mondo, 2023.
Il meraviglioso mondo del mare - Joao Continho. 3° premio categoria Acqua e mondo, 2023.

Le foto premiate saranno richieste ai vincitori in alta risoluzione per consentirne la stampa in formato 100×70cm ed entreranno a far parte di una mostra itinerante voluta per promuovere e valorizzare i patrimoni culturali e naturali di tutte le Riserve della Biosfera MaB-UNESCO.

Scadenza 30 marzo 2025

Genere avifauna, reportage, ritratto, paesaggio…

Categorie H20 e…Natura dell’Emilia Romagna, H20 e…Natura, H20 e…Gente dell’Emilia Romagna, H20 e…Gente, H20 e…cambiamento climatico in Emilia Romagna, H20 e…cambiamento climatico. Più otto premi speciali.

Età minima 18 anni

Quota di iscrizione gratuito

Montepremi in palio 6.000 euro

Sito e regolamento completo 
mabphoto.it

H2O la Natura dell’acqua: per partecipare hai ancora

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Potrebbero interessarti anche
Metamorfosi urbana. Venezia nella fotografia di Toni Nicolini
IN PROGRAMMA

La metamorfosi di Venezia nelle fotografie di Toni Nicolini

dal 4 luglio al 31 agosto...

di Redazione Fotocult
18 Luglio 2025
© Francesco Cito mostra fotografica Romanzo italiano Catania
IN PROGRAMMA

Franco Carlisi e Francesco Cito: torna la fotografia di matrimonio di “Romanzo italiano”

dal 23 luglio al 27 agosto...

di Redazione Fotocult
17 Luglio 2025
Sony RX1R III aprevidenza
FOCUS

Sony RX1R III: la compatta premium che mancava da un decennio

Sensore da 61MP, ottica Zeiss 35mm...

di Emanuele Costanzo
16 Luglio 2025
samyang prima 16mm 85mm
FOCUS

Samyang per paesaggi e ritratti con le mirrorless Sony

Samyang integra la linea Prima con...

di Emanuele Costanzo
16 Luglio 2025
OM System Super Resolution
CURIOSITÀ

OM System: l’IA sarà la chiave per superare i limiti di risoluzione del formato QuattroTerzi?

In futuro OM System potrebbe portare...

di Simone Moda
15 Luglio 2025
Una delle immagini ufficiali pubblicate da Live Nation UK, il promotore ufficiale del tour di reunion degli Oasis denominato "Oasis Live '25". Le uniche date del tour degli Oasis con la presenza di fotografi accreditati dalle agenzie sono state le prime due tappe di Cardiff, il 4 e 5 luglio. Dalla successiva tappa di Manchester, il tour sta proseguendo senza la copertura di fotografi accreditati.
CURIOSITÀ

Gli Oasis contro le agenzie di tutto il mondo: biglietti introvabili, fotografie… pure

Getty, Reuters, AP, AFP, Shutterstock... si...

di Redazione Fotocult
15 Luglio 2025
Tags: ConcorsiContest
Articolo precedente

Vlogger, l’occasione è buona! La nuova Sony ZV-E10 II al minimo su Amazon

Articolo successivo

OM System OM-3: è arrivata la più “classica” delle mirrorless moderne

Articolo successivo
OM System OM-3

OM System OM-3: è arrivata la più "classica" delle mirrorless moderne

banner nikon summer promo
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

Metamorfosi urbana. Venezia nella fotografia di Toni Nicolini

La metamorfosi di Venezia nelle fotografie di Toni Nicolini

18 Luglio 2025
© Francesco Cito mostra fotografica Romanzo italiano Catania

Franco Carlisi e Francesco Cito: torna la fotografia di matrimonio di “Romanzo italiano”

17 Luglio 2025
Sony RX1R III aprevidenza

Sony RX1R III: la compatta premium che mancava da un decennio

16 Luglio 2025
samyang prima 16mm 85mm

Samyang per paesaggi e ritratti con le mirrorless Sony

16 Luglio 2025
OM System Super Resolution

OM System: l’IA sarà la chiave per superare i limiti di risoluzione del formato QuattroTerzi?

15 Luglio 2025
Una delle immagini ufficiali pubblicate da Live Nation UK, il promotore ufficiale del tour di reunion degli Oasis denominato "Oasis Live '25". Le uniche date del tour degli Oasis con la presenza di fotografi accreditati dalle agenzie sono state le prime due tappe di Cardiff, il 4 e 5 luglio. Dalla successiva tappa di Manchester, il tour sta proseguendo senza la copertura di fotografi accreditati.

Gli Oasis contro le agenzie di tutto il mondo: biglietti introvabili, fotografie… pure

15 Luglio 2025
Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

14 Luglio 2025
Brassai. L'occhio di Parigi mostra fotografica Aosta

Brassaï. L’occhio di Parigi: una nuova tappa italiana

14 Luglio 2025
Daesung Lee Nirvana

Nirvana: foto di una tenace mamma coreana che non ha nessuna intenzione di rinascere

13 Luglio 2025
On Reading David Hurn

Da André Kertész a David Hurn: i fotografi dei divoratori di pagine

12 Luglio 2025
L'EIZO CG2400S è un monitor da 24" riservato al fotoritocco, all'editing video, alle arti grafiche e alla stampa: costa 1.628 euro.

EIZO CG2400S: il nuovo monitor per fotografia e video spinge sul contrasto

12 Luglio 2025
Laurent Ballesta. Le mystère des anneaux

Laurent Ballesta e l’enigma degli anelli in fondo al mare

11 Luglio 2025
Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

11 Luglio 2025
Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi mostra fotografica Perugia

Gianni Berengo Gardin nello studio di Giorgio Morandi: un maestro fotografa la casa di un altro maestro

10 Luglio 2025
Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

10 Luglio 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Leica M Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Metamorfosi urbana. Venezia nella fotografia di Toni Nicolini

La metamorfosi di Venezia nelle fotografie di Toni Nicolini

18 Luglio 2025
© Francesco Cito mostra fotografica Romanzo italiano Catania

Franco Carlisi e Francesco Cito: torna la fotografia di matrimonio di “Romanzo italiano”

17 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?