• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 31 Marzo, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Gregory Crewdson. Eveningside: il maestro della staged photography in mostra a Torino

Torino, dal 12 ottobre 2022 al 22 gennaio 2023

Jessica Barresi di Jessica Barresi
4 Novembre 2022
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner rimborso Canon

Il guru della staged photography è in mostra a Torino: le Gallerie d’Italia ospitano, fino al 22 gennaio 2023, Gregory Crewdson. Eveningside. Première mondiale della nuova serie di fotografie dal titolo omonimo, Eveningside (2021-2022), ideata e realizzata dal celebre fotografo statunitense, la mostra è la rassegna di una trilogia che abbraccia dieci anni di lavoro. Eveningside, infatti, è stata concepita dall’artista come l’atto finale di un percorso iniziato nel 2012 con il progetto Cathedral of the Pines (2012-2014), al quale ha fatto seguito il lavoro An Eclipse of Moths (2018-2019). In mostra anche i precedenti scatti minimalisti di Crewdson, intitolati Fireflies (1996).

La firma del puntiglioso storyteller è inconfondibile, e nonostante l’impronta monocromatica di Eveningside, lo stile del maestro caratterizza prepotentemente ogni immagine della serie. Ancora una volta, come da tradizione, Crewdson propone all’osservatore momenti singolari, personaggi immobili, atmosfere misteriose. Quartieri residenziali, portici, vetrine, negozi e altri luoghi ordinari fanno da teatro a scene incomprensibili, immagini che fluttuano in un limbo spazio-temporale e che paiono fotogrammi estratti da un film, un attimo prima o immediatamente dopo un accadimento che l‘osservatore potrà solo immaginare.

Con l’immancabile contributo di una troupe degna delle più grandi produzioni cinematografiche Crewdson ha saputo ricreare, come recita il comunicato stampa della mostra, “un’atmosfera gotica evocativa dei film noir e del cinema classico, ma con le capacità e la chiarezza della più attuale tecnologia disponibile nella fotografia digitale”.

Le stampe digitali a pigmenti da 87,6×116,8 cm di Eveningside rappresentano una tappa dell’evoluzione artistica vissuta dal fotografo nel corso degli ultimi dieci anni e, insieme alle altre opere presenti nell’esposizione, offrono un’occasione per immergersi nel processo creativo di un artista capace di spaziare da una dimensione intima e personale a visioni e interpretazioni di tematiche attuali che interessano tutto il genere umano.

Eveningside è una condizione fittizia. Potrebbe essere un luogo, una città, qualcosa che esiste ma in realtà non esiste. Ho voluto utilizzare vetrine e portoni per incorniciare le figure e, al contempo, per isolarle e trasmettere un’atmosfera voyeuristica. Lo scopo era quello di trasmettere intimità e distanza nella stessa immagine.
Gregory Crewdson

Oltre alle fotografie, nella sala multimediale all’avanguardia adiacente alla mostra all’interno del museo verrà proiettato Making Eveningside, un video dedicato al dietro le quinte con musiche originali di James Murphy degli LCD Soundsystem, e Stuart Bogie, polistrumentista-compositore americano. 

La serie Eveningside è stata in parte commissionata all’artista da Intesa San Paolo, il cui impegno nei confronti della cultura si manifesta anche attraverso iniziative a sostegno dell’arte.

Gregory Crewdson contempla e restituisce la vita nella sua quotidianità.
Gian Maria Gros-Pietro
Presidente di Intesa Sanpaolo

Il catalogo in edizione italiana, francese e inglese è realizzato da Edizioni Gallerie d’Italia | Skira.
La mostra è accompagnata da un calendario di incontri pubblici gratuiti, il programma #INSIDE che prevede talk con ospiti di rilievo ed eventi speciali, in programma il mercoledì alle 18:30.

Le opere
L'allestimento

Gregory Crewdson. Eveningside

  • A cura di Jean-Charles Vergne
  • Gallerie d’Italia, piazza San Carlo, 156 (TO)
  • dal 12 ottobre 2022 al 22 gennaio 2023
  • martedì, giovedi, venerdì, sabato, domenica, 9.30-19.30; mercoledi,9.30 -22.30
  • intero 10 euro, ridotto 8 euro
  • gallerieditalia.com
Potrebbero interessarti anche
Elliott Erwitt. Fotografie ritrovate, non perse
IN LIBRERIA

Elliott Erwitt. Fotografie ritrovate, non perse

Se c’è un fotografo che non ha mai smesso di cercare senso nella sua immensa produzione e di non dare ...

1 Ottobre 2021
mostra fotografica Francesco Pennisi Respiro
IN PROGRAMMA

Francesco Pennisi. Respiro

dal 25 marzo al 23 aprile 2023

29 Marzo 2023
Mostra fotografica Mario L’architettura del volto Ermoli
IN PROGRAMMA

Mario Ermoli. L’architettura del volto

dal 15 marzo al 9 aprile 2023

28 Marzo 2023
Mostra fotografica Olivo Barbieri, Twelve ee h s nine - Dolmen and Menhirs in Sardinia, Calangianus, Sassari 2021 Courtesy l’artista e Fondazione di Sardegna
IN PROGRAMMA

Olivo Barbieri. Twelve ee h s nine – Dolmen e Menhir in Sardegna

dal 3 marzo al 25 giugno 2023

20 Marzo 2023
Ralph Gibson. Secret of Light
IN PROGRAMMA

Ralph Gibson. Secret of Light

dal 21 aprile al 20 agosto 2023

19 Marzo 2023
Tags: Gregory Crewdson
Articolo precedente

Nuovo DJI Mavic 3 Classic: il più conveniente della serie, non rinuncia quasi a nulla.

Articolo successivo

Pulizia del sensore fai da te: efficace e sicura rispettando queste semplici regole

Articolo successivo
Pulizia del sensore fai da te: efficace e sicura rispettando queste semplici regole

Pulizia del sensore fai da te: efficace e sicura rispettando queste semplici regole

Categorie

banner Nikon sconto in cassa

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

Copertina FOTO Cult #194

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF Da non perdere DJI Droni Eizo Firmware Fotografia aerea Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato NASA Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Panasonic Pentax Reportage Ritratto Ronin Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron
banner Nikon sconto in cassa
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Laowa 15mm f/2 Zero-D - foto di Jimmy Chan

Laowa 15mm f/2 Zero-D: il supergrandangolare superluminoso ora è anche per Leica M

30 Marzo 2023
Canon Eos R3 e R5 firmware

Nuovi firmware per Canon Eos R3 e Eos R5

30 Marzo 2023
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?