• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 12 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Graphic Days 2022: il visual design guarda il mondo come farebbe un bambino

Torino, dal 17 settembre al 02 ottobre 2022

Jessica Barresi di Jessica Barresi
13 Settembre 2022
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il punto di vista di bambini e ragazzi al centro di un festival internazionale di visual design diffuso in sei location della città di Torino: dal 17 settembre al 2 ottobre si svolgerà a Torino la settima edizione di Graphic Days con la partecipazione di oltre cento studi di design, artisti e realtà che operano sul territorio del capoluogo piemontese e numerose collaborazioni con istituzioni culturali.

In calendario più di quaranta appuntamenti tra workshop, mostre, conferenze, proiezioni video e performance. Tra le esposizioni in programma la prima personale dell’illustratore Lucio Schiavon, che sarà inaugurata il 21 settembre presso lo Spazio Musa, locale polifunzionale situato di fronte al Santuario della Consolata.

Il tema di questa edizione del festival, Kids, vuole mettere in risalto il punto di vista dei più giovani, rimarcando le potenzialità dell’uso del gioco e dell’immaginazione nell’interpretazione personale del mondo. Il tema sarà affrontato tramite tre chiavi di lettura nel corso della manifestazione, spaziando dall’applicazione del visual design alla realizzazione di prodotti e servizi che abbiano i più piccoli come target, alle attività di laboratorio realizzate insieme ai bambini, passando per la riflessione sull’importanza di un’attitudine ludica e di un linguaggio visivo immediato – tipico dei bambini – nella cultura progettuale.

Dal mondo dell’editoria alla produzione di giochi fino allo sviluppo di programmi dedicati da parte delle istituzioni culturali, i bambini offrono un terreno di costante sperimentazione per il visual design e il social design.
L'organizzazione del festival

BenQ ha annunciato la propria partecipazione al festival come sponsor tecnico, replicando la partnership già sperimentata nelle edizioni del 2018 e 2019 della kermesse. Per l’occasione la Casa metterà a disposizione i suoi monitor e collaborerà all’organizzazione dei workshop dedicati al graphic design e alla fotografia. Questi avranno come docenti professionisti del settore e BenQ Ambassador, come Martin Benes e Francesco Gola, quest’ultimo recentemente intervistato da FOTO Cult in merito alla sua fotografia paesaggistica. 

Edizione 7ª

Periodo dal 17/09 al 02/10/2022

Luogo Torino, varie sedi

Genere Visual Design

Prezzi e orari consultare il sito ufficiale del festival

Sito graphicdays.it

Docks Dora

L’inaugurazione del festival Graphic Days si svolgerà il 17 e 18 settembre all’interno dei Docks Dora, il complesso di archeologia industriale che un tempo ospitava i magazzini generali, situato nel quartiere di Barriera di Milano, alla periferia nord di Torino, ora sede di attività commerciali, studi d’artista, studi di architettura, spazi creativi e coworking.

Al suo interno troveranno spazio un calendario di attività direttamente curate da Graphic Days e dai residenti all’interno dei Docks Dora e una mostra mercato con studi e realtà indipendenti nell’ambito delle arti visive.

17 e 18 settembre – via Valprato, 68 (TO) 

Orari

sabato 17 settembre: 14.00-24.00

domenica 18 settembre: 10.00-20.00

Spazio Musa

All’interno di Spazio Musa, il locale polifunzionale situato di fronte al Santuario della Consolata e frutto del recente recupero architettonico di un palazzo nobiliare del ‘700, verrà allestita la prima personale di Lucio Schiavon. Una retrospettiva sull’opera dell’illustratore e un percorso declinato sul tema Kids, realizzato ad hoc per il festival.

Dal 21 settembre al 21 ottobre – via della Consolata, 11 (TO)

Orari

Inaugurazione 21 settembre ore 18.00-23.00

lunedì-venerdì ore 16.00-20.00

sabato-domenica ore 10.00-20.00

Cavallerizza Reale

La Manica del Mosca della Cavallerizza Reale, l’area recentemente riaperta al pubblico, per dieci giorni sarà dedicata al visual design.

L’universo dei ragazzi, al centro della settima edizione del festival, sarà affrontato attraverso l’esposizione del lavoro di artisti, illustratori e designer e attraverso conferenze e workshop. Il cortile sarà animato con appuntamenti dedicati all’illustrazione, alla grafica e alla serigrafia, con momenti musicali e performativi e un’area food and beverage.

Dal 23 settembre al 2 ottobre – via Verdi, 9 (TO)

Orari

inaugurazione 23 settembre ore 18.00-23.00

lunedì-venerdì ore 16.00-20.00

sabato-domenica ore 10.00-20.00

1° ottobre ore 10.00-23.00

Print Club Torino

Il Print Club è uno spazio fisico all’interno di Toolbox Coworking, un laboratorio in cui lavorare, sperimentare e condividere, e dove, grazie a un calendario ricchissimo di workshop dedicati alle tecniche di stampa, è possibile utilizzare i macchinari del laboratorio.

In occasione del festival, verranno organizzati alcuni laboratori con tutor esterni dedicati al tema Kids.

24 e 25 settembre – via Agostino da Montefeltro, 2 (TO)

Casa del Pingone

La Casa del Pingone, edificio storico di Torino risalente al XV secolo, un tempo abitazione di Emanuele Filiberto Pingone e oggetto di un recente intervento di recupero architettonico, ospiterà la mostra Cromoblock dell’artista Riccardo Ten Colombo e un calendario di workshop e appuntamenti.

Dal 15 settembre al 15 ottobre – via della Basilica, 13 (TO)

Inaugurazione

15 settembre ore 18.00

Orari

lunedì-sabato ore 17.00-21.00

domenica 25 settembre e domenica 2 ottobre ore 17.00-21.00

Cumiana15

L’evento off del festival si svolgerà negli spazi di Cumiana15 e prevederà attività laboratoriali rivolte a bambini dai 6 agli 11 anni e alle loro famiglie con l’obiettivo di stimolare lo sviluppo della creatività e delle capacità cognitive nei più piccoli. Il calendario sarà realizzato con il supporto scientifico di Giorgio Camuffo, professore di comunicazione visiva presso l’Università Libera di Bolzano e capoprogetto di EDDES, il programma di ricerca dedicato all’applicazione del design in campo educativo e formativo.

7 e 8 ottobre – via Cumiana, 15 (TO)

Orari

7 ottobre ore 9.30-16.00: workshop gratuiti riservati alle scuole (prenotazioni tramite booking@graphicdays.it)

7 ottobre ore 18.00-20.00: talk aperta al pubblico

8 ottobre ore 10.00-18.00: workshop gratuiti riservati alle famiglie (su prenotazione)

Potrebbero interessarti anche
Francesco Gola
INTERVISTE

Francesco Gola

Dedicare l’intera produzione fotografica allo stesso soggetto richiede determinazione e una motivazione profonda quanto gli abissi dell’oceano. Francesco Gola, con ...

1 Agosto 2021
Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica
IN PROGRAMMA

Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica

dal 27 ottobre 2022

27 Ottobre 2022
Spettatori all’ippodromo di Tor di Quinto, Roma, 1890 circa. Fondazione Primoli
CURIOSITÀ

Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale

Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della Fondazione Primoli, tra le immagini del Conte Giuseppe Primoli.

25 Maggio 2023
Courtesy MABOS -©️ Archivio Mario Giacomelli
IN PROGRAMMA

Mario Giacomelli. Camera Oscura

dal 10 settembre 2023

4 Settembre 2023
Lorenzo Vecchio, mostra fotografica The Son of Family
IN PROGRAMMA

Una toy camera con pellicola 120 parla il linguaggio del subconscio

dal 19 ottobre al 30 novembre 2024

17 Novembre 2024
Tags: Visual Design
Articolo precedente

“Don” Pettit fotografa la Terra dalla ISS

Articolo successivo

DJI Osmo Action 3: riprese oltre ogni limite

Articolo successivo
DJI Osmo Action 3: riprese oltre ogni limite

DJI Osmo Action 3: riprese oltre ogni limite

banner metrophoto roma sconto stampa
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

On Reading David Hurn

Da André Kertész a David Hurn: i fotografi dei divoratori di pagine

12 Luglio 2025
L'EIZO CG2400S è un monitor da 24" riservato al fotoritocco, all'editing video, alle arti grafiche e alla stampa: costa 1.628 euro.

EIZO CG2400S: il nuovo monitor per fotografia e video spinge sul contrasto

12 Luglio 2025
Laurent Ballesta. Le mystère des anneaux

Laurent Ballesta e l’enigma degli anelli in fondo al mare

11 Luglio 2025
Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

11 Luglio 2025
Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi mostra fotografica Perugia

Gianni Berengo Gardin nello studio di Giorgio Morandi: un maestro fotografa la casa di un altro maestro

10 Luglio 2025
Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

10 Luglio 2025
Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

9 Luglio 2025

Nikon Coolpix P1100: uno zoom estremo per esploratori di natura e cielo

9 Luglio 2025
Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

8 Luglio 2025
Prime Day Amazon 2025

Prime Day 2025: mirrorless, vlog camera e compatte digitali in offerta su Amazon

8 Luglio 2025
Oliviero Toscani Razza Umana Milano Marittima

La “Razza Umana” di Oliviero Toscani in maxi formato sul lungomare

8 Luglio 2025
Il pieno di energia per l’estate: la nostra selezione di powerbank in offerta su Amazon

Il pieno di energia per l’estate: la nostra selezione di powerbank in offerta su Amazon

7 Luglio 2025
Alessandra Manzotti, Winter Migration of nomad eagle hunters of Western Mongolia

I kazaki che sussurrano alle aquile nel mirino di un’ardita fotografa italiana

7 Luglio 2025
persone con smartphone fotografano fotocamere classiche dismesse

Le statistiche urlano che la fotografia non vale più nulla. Come siamo arrivati a tutto questo?

6 Luglio 2025
Isole minori mostra fotografica

La Sardegna tra tradizione ed evoluzione nello sguardo di sedici grandi fotografi

6 Luglio 2025
banner eizocg2400s

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner Metrophoto Roma
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

On Reading David Hurn

Da André Kertész a David Hurn: i fotografi dei divoratori di pagine

12 Luglio 2025
L'EIZO CG2400S è un monitor da 24" riservato al fotoritocco, all'editing video, alle arti grafiche e alla stampa: costa 1.628 euro.

EIZO CG2400S: il nuovo monitor per fotografia e video spinge sul contrasto

12 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?