La Fujifilm X-M1 prodotta a partire dal 2013 costituiva l'alternativa economica alla X-E1, a sua volta soluzione più a buon mercato rispetto alla X-Pro1. La fotocamera non ebbe molto successo e la serie non venne aggiornata uscendo definitivamente di scena nel 2016. A distanza di qualche anno, però, Fujifilm potrebbe tornare sui suoi passi.
Sempre più Costruttori stanno piazzando nella fascia bassa del mercato modelli sprovvisti del mirino elettronico e destinati prevalentemente alla creazione di contenuti video. Nikon ha la Z 30, Sony ha recentemente aggiornato la ZV-E10 II, Lumix è uscita con la S9 addirittura con sensore full frame e Canon ha a listino la stravagante PowerShot V10. C’è da crederci, dunque, al fatto che anche Fujifilm stia pensando di tornare all’attacco in questa fascia di mercato.
Fujifilm X-M: si passa direttamente al "5"
Sembrerebbe essere X-M5 il nome più accreditato per la nuova vlog camera (o mirrorless economica) di Fujifilm pronta ad arrivare sul mercato entro l’autunno. E oltre al nome anche diverse caratteristiche sarebbero già state definite: con buone probabilità la nuova APS-C di Fujifilm non sarà dotata del più recente X-Trans CMOS da 40MP di risoluzione, ma continuerà a utilizzare la collaudata unità da 26,1MP, supportata per l’occasione da uno stabilizzatore di immagini integrato con efficacia fino a 7EV. A fare coppia con il sensore ci sarà l’X-Processor 5, con capacità di calcolo adeguate per gestire senza problemi il flusso di dati provenienti dalle riprese video 4K/60p o dalle sessioni di scatto a raffica prolungate. Irrinunciabile una modalità Vlog dedicata ai creatori di contenuti video, soluzione che ci suggerisce anche l’impiego di un monitor incernierato su un fianco – e quindi articolato – anziché nella parte alta come sulla X-M1 (solo basculabile verso l’alto). Non mancheranno infine le ultime e più recenti Film Simulation e sarà senz’altro gradita l’integrazione della fotocamera con il servizio Cloud Frame.io. In tal senso, tra le connessioni, aspettiamoci senz’altro il Wi-Fi e il Bluetooth.
Batterie con ricarica diretta USB-C: l’accessorio che vi svolta la vita. Tutte le migliori offerte del Black Friday
Le batterie per fotocamere con ricarica...
Tutti gli sconti Black Friday su Onnik.it
Obiettivi Laowa, batterie, slider, cavi, filtri:...
Test DJI Mini 5 Pro: l’equilibrio perfetto tra qualità e “normativa”
Alla prova dei fatti il drone...
Laowa 35mm F2.8 Zero-D Tilt-Shift 0.5X Macro: grandangolo basculante e decentrabile per full frame e medioformato
Laowa 35mm f/2.8 Zero-D Tilt-Shift 0.5x...
Steve McCurry: il reporter che fotografa i fili invisibili del mondo
dal 22 novembre 2025 al 12...
È ora di volare: un drone DJI a 169 euro è un’occasione da non perdere
È leggero, facile e non richiede...























