Riccione
Dal 26 novembre 2022 al 1° maggio 2023
Il papà di Frida Kahlo, Guillermo, era un fotografo professionista di origine tedesca approdato in Messico nel 1891. Si devono a lui le fotografie che ritraggono l’infanzia e la giovinezza di una delle più note e amate artiste del Novecento, la cui vita intricata e controcorrente è stata costantemente scrutata dagli obiettivi di innumerevoli fotografi della sua epoca. La mostra Frida Kahlo. Una vita per immagini ricostruisce le vicende dell’esistenza della pittrice messicana, ricercando le motivazioni che l’hanno trasformata in un’icona femminile e pop a livello internazionale. Attraverso un corposo album fotografico firmato dai nomi più celebri della fotografia del secolo scorso, tra cui Imogen Cunningham, Edward Weston, Lucienne Bloch, Bernard Silberstein, Manuel e Lola Álvarez Bravo, Leo Matiz e Nickolas Muray per citarne alcuni, i visitatori possono ripercorre i momenti di dolore, amore, passione e avventura che hanno plasmato la crescita personale della donna.
Accanto a Frida è spesso ritratto Diego Rivera, il pittore e muralista con cui ha condiviso un rapporto intenso e turbolento, che ha attraversato gran parte della sua vita, ma appaiono anche altri personaggi come Leon Trotsky e André Breton.
In mostra anche un gruppo di piccole fotografie molto intime di Frida, scattate dal gallerista Julien Levy. Sono esposti, infine, alcuni documenti come il catalogo originale della mostra di Frida, organizzata da André Breton a Parigi, il primo “manifesto della pittura rivoluzionaria” firmato da Breton e Rivera, alcune litografie di Rufino Tamayo, una documentazione fotografica della sua famosa Casa Azul e un video che raccoglie le poche immagini filmate della grande artista messicana. Il catalogo, curato da Vincenzo Sanfo, è edito da Papiro Art.
Frida Kahlo. Una vita per immagini
- A cura di Vincenzo Sanfo
- Villa Mussolini, viale Milano, 31 (RN)
- dal 26 novembre 2022 al 1° maggio 2023
- martedì-venerdì, 10-13 e 15-18; sabato, domenica e festivi, 10-19
- intero 12 euro, ridotto 10 euro, ridotto speciale 5 euro. Il biglietto è comprensivo di audioguida
- comune.riccione.rn.it

Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda
dal 5 settembre 2025 al 15 febbraio 2026

World Press Photo: settant’anni di cliché del fotogiornalismo?
dal 19 settembre al 19 ottobre 2025

Musica e vita a braccetto con Bob Marley: la strepitosa carriera di Dennis Morris
dal 27 giugno al 21 settembre 2025

Phillip Toledano e l’intelligenza artificiale che distorce la Storia
dal 4 settembre al 2 ottobre 2025

Si tuffa in un gruppo speciale di adolescenti e porta con sé una Leica, anzi due
dal 12 giugno al 20 settembre 2025