• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 6 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Fotografica. Festival di Fotografia Bergamo 2023

La quarta edizione del festival ruota attorno alla figura dell’uomo, con dodici mostre internazionali che ne raccontano emozioni, fragilità e punti di forza.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
11 Ottobre 2023
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Julio Bittencourt, In a window of Prestes Maia 911 building São Paulo, Brazil
© Julio Bittencourt, In a window of Prestes Maia 911 building São Paulo, Brazil

Città Alta (BG)

Dal 14 ottobre al 19 novembre 2023

“Noi, qui” è il tema dell’edizione 2023 di Fotografica, Festival di Fotografia Bergamo, che prevede quest’anno dodici mostre di fotografi internazionali presso due luoghi storici della città: il Monastero del Carmine e gli Ex Magazzini del Sale. La manifestazione, in programma dal 14 ottobre al 19 novembre, è organizzata dall’Associazione Fotografica APS in collaborazione con il Comune di Bergamo e si inserisce all’interno del palinsesto di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.
L’essere umano – inteso sia come individuo, sia come comunità – rappresenta il filo conduttore del festival e viene rappresentato da una moltitudine di immagini che suscitano nel pubblico reazioni e sentimenti, talvolta positivi, talvolta sconvolgenti, ma sempre con l’ambizione di scatenare una presa di coscienza da parte di chi guarda.

© Gianmarco Maraviglia
© Gianmarco Maraviglia
Fotografica racconta la contemporaneità e l’obiettivo del fotografo rappresenta una delle chiavi per comprendere e per aprire nuove finestre sul mondo che viviamo.
Daniela Sonzogni
Direttrice del festival
© Cooper & Gorfer
© Cooper & Gorfer
banner nikon winter instant saving

Le mostre di Fotografica. Festival di Fotografia Bergamo 2023

In a Window of Prestes Maia 911 Building di Julio Bittencourt

 The Day May Break di Nick Brandt

 Between these folded walls, Utopia di Cooper & Gorfer

Elementi di Edoardo Delille

Leaving and Waving di Deanna Dikeman

Roma Revolution di Alessandro Gandolfi

Io non Scendo – Storie di donne che salgono sugli alberi e guardano lontano, a cura di Laura Leonelli

Apnea di Fausto Podavini per Medici Senza Frontiere

La liberazione della follia di Patrizia Riviera

Progetto Sport, tra Dada e movimento ritmo/dinamico in ready di Maurizio Galimberti

Na Ponta Dos Pés di Sebastian Gil Miranda

Cover Me With Gold di Gianmarco Maraviglia

© Sebastian Gil Miranda
© Sebastian Gil Miranda
banner vetrina libri fotocult.it

Tematiche del festival Fotografica

Arianna Rinaldo, curatrice di tre mostre incluse nel festival, sottolinea come alla necessaria documentazione su tematiche sociali scottanti e urgenti, si accompagni la altrettanto fondamentale narrazione dei desideri, delle paure e della resilienza. “I lavori di Cooper & Gorfer, Deanna Dikeman e Nick Brandt – aggiunge la curatrice – si affiancano all’obiettivo del Festival che vuole essere portatore di messaggi positivi, di azioni virtuose, di emozioni che accomunano, di pensieri resilienti da condividere, di gesti coscienziosi, in una sempre più necessaria evoluzione verso un mondo migliore, più giusto, più empatico, più solidale, più inclusivo, più attento”.

L’intervista di FOTO Cult con Nick Brandt è disponibile qui.

© Nick Brandt, The Day May Break. Najin e un gruppo di persone nella nebbia, Kenya, 2020
© Nick Brandt, The Day May Break. Najin e un gruppo di persone nella nebbia, Kenya, 2020
La fotografia che documenta il mondo in cui viviamo, che si fa interprete dei grandi cambiamenti della contemporaneità, di ciò che accade nelle nostre periferie e in città lontane, che racconta le piccole storie di comunità, di persone, di luoghi.
Nadia Ghisalberti
Assessora alla Cultura del Comune di Bergamo

Gli eventi e le iniziative speciali di Fotografica 2023

Letture Portfolio
Sabato 14 ottobre, ore 14:30-18:00, Monastero del Carmine

Scuole Senza Frontiere – evento di premiazione
Sabato 14 ottobre, ore 10:30, Monastero del Carmine

Visite Guidate con gli autori
Sabato 14 e domenica 15 ottobre e i fine settimana di apertura del Festival, Monastero del Carmine

Un tesoro nascosto di Bergamo: gli ex Magazzini del Sale
Mercoledì 18 ottobre, ore 18:30, ex Magazzini del Sale

Inaugurazione della mostra “Sport al centro – lo sport condiviso come motore di rigenerazione urbana e paesaggistica”
Giovedì 19 ottobre, ore 15:00, Casa dello Sport, Bergamo

ISPA Talk – “Montagna: tra sostenibilità e sfide”
Sabato 28 ottobre, ore 17:00, Monastero del Carmine

“Io non scendo – Storie di donne che salgono sugli alberi e guardano lontano” – di Laura Leonelli (Ed. Postcart)
Sabato 4 novembre, ore 17:00, Monastero del Carmine

FUJIFILM Point
Domenica 22 ottobre e domenica 12 novembre, ore 11.00-19.00, Monastero del Carmine

Al Monastero del Carmine, lo sponsor tecnico di Fotografica FUJIFILM presenta il FUJIFILM Point: uno spazio dedicato a fotografi professionisti e amatoriali dove sarà possibile provare tutti i prodotti della gamma FUJIFILM GFX e X Series.

Maggiori informazioni sugli eventi appena elencati sono disponibili sul sito ufficiale del festival,  fotograficafestival.it.

Fotografica. Festival di Fotografia Bergamo 2023

  • Progetto di Associazione Fotografica APS
  • Direzione artistica di Daniela Sonzogni
  • Bergamo, Città Alta (Monastero del Carmine; Ex Magazzini del Sale)
  • dal 14 ottobre al 19 novembre 2023
  • venerdì, sabato e domenica, 10-20
  • intero 10 euro, ridotto 7 euro
  • fotograficafestival.it
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Ferdinando Scianna. La moda, la vita mostra fotografica Saluzzo
IN PROGRAMMA

Ferdinando Scianna: la fotografia di moda in mezzo alla gente

dal 24 ottobre 2025 al 1° marzo 2026

4 Novembre 2025
Helmut Newton Intrecci mostra fotografica Caraglio
IN PROGRAMMA

Gli intriganti intrecci di Helmut Newton

dal 23 ottobre 2025 al 1° marzo 2026

3 Novembre 2025
Bird Photographer of the Year in mostra al Forte di Bard
IN PROGRAMMA

Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia

dal 25 ottobre 2025 al 1° marzo 2026

29 Ottobre 2025
Nan Goldin. This Will Not End Well. Mostra Milano
IN PROGRAMMA

Nel villaggio creativo della leggendaria Nan Goldin

dall’11 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026

26 Ottobre 2025
Malick Sidibé. La dolce vita africana. Mostra fotografica Roma
IN PROGRAMMA

Malick Sidibé. La dolce vita africana in mostra a due passi da via Veneto

dal 18 ottobre al 6 dicembre 2025

22 Ottobre 2025
Tags: Festival
Articolo precedente

Nick Brandt. The Day May Break

Articolo successivo

Enrico Galbiati. Gli splendidi colori dei gruccioni in una fotografia

Articolo successivo
Enrico Galbiati. Gli splendidi colori dei gruccioni in una fotografia

Enrico Galbiati. Gli splendidi colori dei gruccioni in una fotografia

banner nikon winter instant saving
banner Telegram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner nital winter promo

Articoli recenti

SUPERLUNA-05-11-2025-1800

Siete pronti per la Super Luna di questa notte? Ecco i nostri consigli

5 Novembre 2025
Paolo Di Paolo Incontri impossibili libro Electa

Le star dell’arte e della cultura viste da vicino: gli incontri impossibili di Paolo Di Paolo

5 Novembre 2025
Kit Teleobiettivo ZEISS esterno da 2,35x

Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo

4 Novembre 2025
Ferdinando Scianna. La moda, la vita mostra fotografica Saluzzo

Ferdinando Scianna: la fotografia di moda in mezzo alla gente

4 Novembre 2025
Offerte Amazon 03-11-2025 Tamron Kingston Insta360 Pentax

Pentax 17 già in sconto e un Tamron al -29%: le offerte del momento

3 Novembre 2025
Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

3 Novembre 2025
Helmut Newton Intrecci mostra fotografica Caraglio

Gli intriganti intrecci di Helmut Newton

3 Novembre 2025
Wild Michael “Nick” Nichols

Wild: uno spintone nella natura più selvaggia del fotografo Michael “Nick” Nichols

2 Novembre 2025
youtube-ghost-network-photoshop-crackato-malware-pericolo

Stai cercando come crackare Photoshop su YouTube? È una pessima idea

1 Novembre 2025

Supertele a meno di 1 euro al millimetro: Canon RF 800mm a un prezzo mai visto

31 Ottobre 2025
Real-time Recognition AF+ (Plus) Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III

Nuovo firmware per le Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III: migliora ancora il riconoscimento delle persone

31 Ottobre 2025
Bubi Canal

La vivace mitologia ibrida delle fotografie di Bubi Canal

31 Ottobre 2025
Libri fotografici offerte Amazon

Libri fotografici dei grandi maestri: dieci golosissime offerte su Amazon

31 Ottobre 2025
Offerte Amazon 29-10-2025

Offerte di fine mese (ci sono alcuni prezzi più bassi di sempre)

30 Ottobre 2025
Insta360 Go Ultra

Test Insta360 GO Ultra: un doppio salto di qualità, tra versatilità e immagine

30 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

SUPERLUNA-05-11-2025-1800

Siete pronti per la Super Luna di questa notte? Ecco i nostri consigli

5 Novembre 2025
Paolo Di Paolo Incontri impossibili libro Electa

Le star dell’arte e della cultura viste da vicino: gli incontri impossibili di Paolo Di Paolo

5 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?