• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 29 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Un intero festival di fotografia con stampe FineArt e un prezioso assaggio di Van Dyke

Mostre di qualità, workshop e seminari per l’edizione 2024 del Castiglion Fiorentino Photo Fest.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
21 Aprile 2024
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Fabrizio Tempesti
© Fabrizio Tempesti

Castiglion Fiorentino (AR)

Dal 27 aprile al 12 maggio 2024

L’edizione 2024 del Castiglion Fiorentino Photo Fest è in arrivo nella suggestiva cornice medievale di Castiglion Fiorentino (AR). Il festival, in programma dal 27 aprile al 12 maggio 2024, punta ad alimentare la cultura fotografica promuovendo il lavoro di artisti affermati e di autori inediti.
La manifestazione è promossa dal Comune di Castiglion Fiorentino, Antonio Manta e Carlo Landucci e prevede per quest’anno la partecipazione di ventuno fotografi, i cui progetti saranno distribuiti su tre diverse sedi espositive: la Chiesa di Sant’Angelo, la Pinacoteca e la Galleria Cecce.

© Fabrizio Tempesti
© Fabrizio Tempesti

Tutti gli autori in mostra al Castiglion Fiorentino Photo Fest 2024

La Chiesa di Sant’Angelo ospiterà le fotografie di Pietro Masturzo, Rosa Salvia, Gruppo Magma e Luca Mercatali, mentre saranno in mostra presso la Pinacoteca le opere di Patrizia Mori, Andrea Andreoni, Francesco Gallorini e Avraam C. Gounaris. Negli spazi della Galleria Cecce, infine, sarà possibile apprezzare il lavoro di Maria Francesca Bottari, Olga Donati, Silvia Ferlicca, Romina Gimondo, Stefania Nocerino, Luca Baldassarri, Riccardo Cocchi, Marco Lorini, Gianfranco Lunardo, Mauro Macchi, Angelo Stanziale e Fabrizio Tempesti.

© Francesco Gallorini
© Francesco Gallorini
© Francesco Gallorini
© Francesco Gallorini

Facts On The Ground: il progetto di Pietro Masturzo

Il Castiglion Fiorentino Photo Fest 2024 ospiterà il progetto Facts On The Ground di Pietro Masturzo, fotografo documentarista italiano insignito di numerosi riconoscimenti, incluso il premio World Press Photo Picture of the Year, ricevuto nel 2010 per il suo lavoro in Iran. Masturzo concentra la sua pratica fotografica su questioni socio-politiche, con un particolare interesse per la resistenza dei popoli di fronte all’oppressione e alla violazione dei diritti umani.

© Patrizia Mori
© Patrizia Mori
© Luca Mercatali
© Luca Mercatali
banner vetrina libri fotocult.it

Castiglion Fiorentino Photo Fest 2024: non solo mostre

Le esposizioni del Castiglion Fiorentino Photo Fest 2024 saranno affiancate da alcune attività collaterali:

Workshop Il Potere Terapeutico della Fotografia
Il workshop, incentrato sulla sinergia tra sociologia, psicologia e fotografia, parte dall’introduzione alla Foto terapia come viaggio emozionale e prevede sessioni di scatto finalizzate all’utilizzo della fotografia come mezzo di espressione delle proprie emozioni.

Docenti: Rossella De Angelis, Psicologa Psicoterapeuta – Ornella Scognamiglio, Sociologa, Counselor Olistico e Presidente Cooperativa Litografi Vesuviani ( Cooperativa di Salute e lavoro ) – Antonio Manta, fotografo.
Durata: 8 ore      
Massimo 21 partecipanti, quota di iscrizione di € 75 in forma di donazione all’Associazione Gli Occhi della Speranza.

Per dettagli e info: cfpf.eu

Seminario sul progetto fotografico
Il seminario ha lo scopo di approfondire i processi creativi che generano le immagini fotografiche, e fornire ai partecipanti consigli pratici per sviluppare il proprio stile e arricchire le proprie competenze fotografiche.
Docente: Antonio Manta
Durata: 5 ore
Massimo 21 partecipanti, ingresso gratuito con obbligo di registrazione.

Per dettagli e info: cfpf.eu

Castiglion Fiorentino Photo Fest 2024: stampe FineArt

Tutte le mostre del Castiglion Fiorentino Photo Fest 2024 si compongono di stampe FineArt realizzate dal direttore del festival Antonio Manta.
Per i progetti di Olga Donati, Romina Gimondo e Gianfranco Lunardo, Manta ha impiegato la tecnica del Van Dyke con viraggio oro.

© Romina Gimondo
© Romina Gimondo

La tecnica del Van Dyke

Il Van Dyke è una delle tecniche di stampa più antiche e affascinanti, caratterizzata dall’aspetto vintage e dal tono marrone/seppia, al quale possono essere aggiunti ulteriori viraggi. Il procedimento per la stampa di queste opere inizia con la realizzazione del negativo. Per ottenere i negativi da sviluppare, Manta ha creato nuove linearizzazioni per garantire una scala tonale paragonabile a quella di una stampa inkjet. La tecnica prevede che si applichi la miscela fotosensibile sul supporto cartaceo per poi lasciarla asciugare. Successivamente, si procede con l’esposizione del negativo sulla carta utilizzando luci UV, che creano l’immagine presente sul negativo.

© Olga Donati
© Olga Donati

Dopo vari passaggi in acqua la stampa Van Dyke assume la sua caratteristica tonalità marrone/seppia. Per conferire un aspetto ancora più prezioso si esegue un ulteriore passaggio con l’immersione in una soluzione contenente oro, che reagisce chimicamente con la stampa stessa. Questo processo allunga la durata della stampa e tende a neutralizzare il rosso tipico del Van Dyke. Si conclude passando in una soluzione per il fissaggio e procedendo con il lavaggio, il risciacquo accurato per rimuovere le sostanze chimiche non reagite e lo sviluppo dell’immagine definitiva.

Di seguito le caratteristiche tecniche delle tre mostre stampate con la tecnica del Van Dyke: stampa Van Dyke virata con oro, con nuovo tipo di negativo, carta Arches Platine 100% cotone, montata in cornice di legno di Tiglio, vetro invisibile con tecnologia Magnetron Sputtering (Hard Coating), con 99% di protezione ai raggi UV, retro Foam board Acid Free. Il tutto certificato.

Castiglion Fiorentino Photo Fest

  • A cura di Antonio Manta
  • Castiglion Fiorentino (AR) – sedi varie
  • dal 27 aprile al 12 maggio 2024
  • 27 aprile 18-19; 28 aprile e 1°maggio 10-20; fino al 12 maggio gio-dom 10-12.30/15-18.30
  • ingresso gratuito
  • .cfpf.eu
banner home page fotocult

Le mostre di fotografia da non perdere in primavera in Italia e dintorni

ARCHIVIO

Pasqua e primavera tra le mostre di fotografia in Italia e dintorni

di Redazione Fotocult
27 Marzo 2024

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
Potrebbero interessarti anche
Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda
IN PROGRAMMA

Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

dal 5 settembre 2025 al 15...

di Redazione Fotocult
25 Agosto 2025
© Georges Merillon, 1991
IN PROGRAMMA

World Press Photo: settant’anni di cliché del fotogiornalismo?

dal 19 settembre al 19 ottobre...

di Redazione Fotocult
21 Agosto 2025
Dennis Morris Music Life mostra fotografica
IN PROGRAMMA

Musica e vita a braccetto con Bob Marley: la strepitosa carriera di Dennis Morris

dal 27 giugno al 21 settembre...

di Jessica Barresi
17 Agosto 2025
Phillip Toledano. Another America mostra Milano
IN PROGRAMMA

Phillip Toledano e l’intelligenza artificiale che distorce la Storia

dal 4 settembre al 2 ottobre...

di Jessica Barresi
15 Agosto 2025
Shadow of a Teenage Daydream mostra fotografica Sara Messinger, Crumb Gallery Firenze
IN PROGRAMMA

Si tuffa in un gruppo speciale di adolescenti e porta con sé una Leica, anzi due

dal 12 giugno al 20 settembre...

di Redazione Fotocult
6 Agosto 2025
tOUR mostra fotografica Olivo Barbieri
IN PROGRAMMA

Il tOUR di Olivo Barbieri in un monumentale archivio storico

dal 26 giugno al 26 settembre...

di Redazione Fotocult
23 Luglio 2025
Tags: Festival
Articolo precedente

Street photography, reportage e ritratto: meglio lo smartphone

Articolo successivo

Mario Testino: uno “studio viaggiante” per fotografare gli abiti del mondo alla maniera di Irving Penn

Articolo successivo
© Mario Testino, A Beautiful World

Mario Testino: uno “studio viaggiante” per fotografare gli abiti del mondo alla maniera di Irving Penn

Login login per unirti alla discussione
banner lexar
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

Nuovo TTArtisan 14mm f/2.8, la finestra più economica sui cieli stellati

29 Agosto 2025
Carosello

Nikon Z6III: con il nuovo firmware è quasi perfetta!

28 Agosto 2025
hasselblad xcd 35-100mm evidenza

XCD 35-100mm f/2,8-4: lo zoom perfetto secondo Hasselblad

28 Agosto 2025
Guida mercato obiettivi ritratto economici

Ritratti low-cost senza rinunce: i migliori obiettivi autofocus cinesi da acquistare su Amazon

27 Agosto 2025
Hasselblad X2D II 100C_7

Hasselblad X2D II 100C: tante novità e una “sforbiciata” al prezzo per sfidare Fujifilm

26 Agosto 2025
Yoshiki Hase, Ena

Yoshiki Hase, ovvero quando la fantasia della staged photography cattura la vera essenza di un villaggio e della sua gente

26 Agosto 2025
Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

25 Agosto 2025
Gestire la luce mista richiede attenzione e preparazione, ma offre massima libertà creativa senza rinunciare alla qualità avvolgente della luce naturale.

Fotografia di ritratto: 13 tips per trasformare i tuoi scatti

24 Agosto 2025
nikkor z 24-70mm f2.8 S II

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

22 Agosto 2025
Apertura ND Awards 2025

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie

22 Agosto 2025
insta360 go ultra con ciclista

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

21 Agosto 2025
Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

21 Agosto 2025
© Georges Merillon, 1991

World Press Photo: settant’anni di cliché del fotogiornalismo?

21 Agosto 2025
Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

20 Agosto 2025
Sigma 12mm

Un altro record di Sigma: il nuovo 12mm F1.4 per APS-C è il più luminoso al mondo, ed è anche per Canon

20 Agosto 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Nuovo TTArtisan 14mm f/2.8, la finestra più economica sui cieli stellati

29 Agosto 2025
Carosello

Nikon Z6III: con il nuovo firmware è quasi perfetta!

28 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?