Milano
Dal 25 settembre 2025 al 15 gennaio 2026
Nel cuore di Milano è in corso la mostra fotografica Eternal Elegance – The Timeless Photography of Gian Paolo Barbieri, allestita presso la nuova sede di Zurich Italia e Zurich Bank.
Manuela Bottega – Head of Communication e Brand and Advertising di Zurich Italia – ha definito l’esposizione un’ottima occasione per prendersi una pausa dalla frenesia della città e vivere un’esperienza di autentica bellezza.
La fotografia innovativa di Gian Paolo Barbieri
La fotografia di Gian Paolo Barbieri, scomparso lo scorso 17 dicembre, è stata innovativa e ingegnosa, forte di una preziosa complicità con gli stilisti che, con l’avvento del Made in Italy degli anni ’70, hanno dato vita a una nuova era del costume e della moda.
Il fotografo alternava con disinvoltura l’approccio ironico a quello più colto o ricercato, e le sue inconfondibili fotografie d’autore, spesso realizzate su set eclettici in location esotiche, sono ricche di rimandi alla storia dell’arte e al cinema e ritraggono modelle disinvolte
e sensuali in pose non convenzionali, illuminate con schemi di luce impeccabili.
Come per la retrospettiva Gian Paolo Barbieri: Beyond Fashion esposta a Ostuni nell’estate 2024, anche a Milano molti capolavori noti di Barbieri, saranno affiancati da alcune fotografie inedite che spaziano dagli anni ’60 agli anni 2000, selezionate con un’approfondita ricerca condotta all’interno dell’archivio dell’artista.
Qualcosa in più su Gian Paolo Barbieri
Per oltre sessant’anni, Gian Paolo Barbieri (Milano, 1935 – 2024) è stato uno dei fotografi internazionali più influenti nell’ambito della moda. Collaborando alla realizzazione delle più grandi campagne pubblicitarie per marchi internazionali come Valentino, Gianni Versace, Gianfranco Ferré, Giorgio Armani, Bulgari, Chanel, Yves Saint Laurent, Dolce & Gabbana, Vivienne Westwood e tanti altri, Barbieri ha riempito, con i suoi scatti iconici e senza tempo, le pagine di Vogue Italia, Vogue Paris, Vogue America, L’Officiel, GQ e Vanity Fair. Classificato come uno dei migliori quattordici fotografi di moda dalla rivista Stern, Barbieri è sempre più presente nelle prestigiose collezioni di musei, tra cui il Victoria and Albert Museum e la National Portrait Gallery di Londra, il Kunstforum di Vienna e Palazzo Reale di Milano.
Le sue immagini sono state raccolte in molte autorevoli pubblicazioni come Artificial (1982), Gian Paolo Barbieri (1988), Tahiti Tattoos (1989), Madagascar (1997), Equator (1999), A History of Fashion (2001), Dark Memories (2013), Skin (2015) e Fiori della mia Vita (2016). Nel 2018 Gian Paolo Barbieri ha ricevuto a New York il Lucie Award 2018 come Miglior Fotografo di Moda Internazionale (Outstanding Achievement in Fashion). Nel giugno 2022, L’uomo e la bellezza, il primo film-documentario realizzato sull’opera e la vita dell’artista, ha vinto il premio del pubblico nella sezione Biografilm Art & Music del Biografilm Festival 2022 di Bologna.
Eternal Elegance – The Timeless Photography of Gian Paolo Barbieri
- A cura di 29 Arts In Progress Gallery
- Sede Zurich Italia e Zurich Bank, via Santa Margherita, 11 – Milano
- dal 25 settembre 2025 al 15 gennaio 2026
- lun-ven 9-18
- lun-ven 9-18 ingresso gratuito
- fondazionegianpaolobarbieri.it
Le mostre di fotografia da non perdere in autunno e dintorni
La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it
Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche
Gian Paolo Barbieri: rivoluzionare la fotografia di moda a braccetto con gli stilisti
dal 5 luglio al 31 agosto...
Gian Paolo Barbieri: il primo amore fu il teatro
dal 10 maggio al 24 agosto...
Addio a Gian Paolo Barbieri, una maestosa onda creativa nella fotografia di moda
È morto, il 17 dicembre, uno...
Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale
Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della...