Dal 27 ottobre il Gallery Hotel Art di Firenze ospita Plastic Drop, la mostra di Eric Maillet (1957-2021), fotografo francese di still life e beauty il cui lavoro è stato apprezzato a livello internazionale.
Sarà esposta una selezione di immagini che ritraggono fondi di bottiglie di plastica, accompagnate da Le Grand Livre, il libro fotografico ad opera dell’arista la cui apertura complessiva supera i due metri di larghezza.
Le fotografie dimostrano la grande competenza tecnica di un autore che ha saputo nobilitare un oggetto d’uso comune attraverso la ripresa fotografica.
“A Eric Maillet – recita il comunicato stampa – sono bastati l’ordinarietà di un fondo di bottiglia di plastica, la trasparenza dell’acqua e il suo obiettivo per creare un potente immaginario visivo dove potersi perdere”. A questa lista di elementi basilari si aggiunge l’uso consapevole della luce, della composizione, dello sfondo e delle cromie: l’effetto back light (ottenuto retroilluminando il soggetto) anima le immagini con brillantezza, il punto di ripresa consente uno schiacciamento dei piani che intriga lo sguardo dello spettatore, lo sfondo nero isola elegantemente le forme astratte dal contesto, i colori vivacizzano l’effetto complessivo, suggerendo curiose vie di lettura di fotografie che hanno tutta l’aria di voler stimolare l’immaginazione.
Cosa c’è di là dell’impeccabile estetica di Plastic Drop? Concettualmente, con le sue bottiglie rivisitate, Maillet si dedica alla ricerca sulla natura, tema da sempre caro all’artista. E se i più scettici staranno già domandosi come possano degli oggetti di plastica rappresentare un omaggio al nostro magnifico e delicato ecosistema il dubbio è presto sciolto: l’autore ha raccolto in giro per il mondo le modelle antiecologiche che animano le sue sessioni fotografiche e le ha conservate in grandi quantità riciclandole con piglio creativo e con un occhio alla conservazione dell’ambiente.
Il sensibile e intimo universo del fotografo francese, la cui carriera vanta collaborazioni con i migliori brand del lusso, è racchiuso nel volume Le Grand Livre prodotto in tiratura limitata ed esposto per la prima volta in Italia. Le pagine del libro ospitano una raccolta di dittici, degli accostamenti tra elementi connessi o dissonanti la cui vicinanza è parsa, all’autore, sinonimo di bellezza.
Eric Maillet. Plastic Drop
- Progetto di WiB Milano di Mario Rescio
- A cura di Valentina Ciarallo
- Gallery Hotel Art, vicolo dell’Oro, 5 (FI)
- dal 27 ottobre 2022
- ingresso libero
- lungarnocollection.com

Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia
dal 25 ottobre 2025 al 1° marzo 2026

Nel villaggio creativo della leggendaria Nan Goldin
dall’11 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026

Malick Sidibé. La dolce vita africana in mostra a due passi da via Veneto
dal 18 ottobre al 6 dicembre 2025

Margaret Bourke-White: gli scatti e la vita estrosa di un’eccezionale fotoreporter
dal 25 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026

A spasso nel tempo con Alfredo Regoli, il fotoreporter in motocicletta
dall’11 ottobre al 30 novembre 2025

























