Agricoltura, costruzioni edili, soccorso alpino o in mare aperto: il nuovo FlyCart 30 si aggiunge alla flotta di droni industriali realizzati da DJI per migliorare la sicurezza dei lavoratori e ottimizzare la produttività delle imprese.
Quattro assi, otto pale e sedici eliche in fibra di carbonio per raggiungere una velocità massima di 72Km/h con a bordo un carico fino a 30kg. Ecco, in sintesi, le caratteristiche principali del nuovo drone FlyCart 30 realizzato da DJI per trasportare materiali fino a 16km di distanza. Si tratta di un “gigante” da 42,5kg di peso (escluse le due batterie da 2,5kg ciascuna), lungo oltre 3 metri.
Il DJI FlyCart 30 sfida ogni condizione climatica
Caratterizzato da una protezione IP55, il DJI FlyCart 30 può volare con temperature anche fino a 20 gradi sotto lo zero – grazie a batterie autoriscaldanti – e con venti fino a 43Km/h. Le eliche standard sono ottimizzate per spingere il quadricottero fino a 6.000 metri di altitudine o fino a 3.000 metri durante i voli a pieno carico.
Sicurezza in volo e a terra: i sistemi di controllo del DJI FlyCart 30
Prima di ogni decollo, il sistema integrato DJI Pilot 2 è in grado di valutare la validità della rotta tracciata attraverso il controllo delle condizioni ambientali (quindi temperatura esterna, velocità e direzione dei venti, condizioni meteo…) ritardando all’occorrenza l’avvio delle eliche. In volo è sempre attivo, invece, il rilevamento multidirezionale degli ostacoli e lo scanner ADS-B per il controllo del traffico aereo; nel caso in cui fosse concreto il pericolo di collisione con un altro velivolo, il DJI FlyCart 30 è progettato per “precipitare” al suolo, salvaguardando però l’incolumità delle persone e il carico trasportato grazie a un paracadute integrato con apertura automatica.
DJI FlyCart 30: configurazioni e modalità di trasporto
Il DJI FlyCart 30 può essere configurato in modalità Cargo, e trasportare quindi il carico in un vano da 70 litri di capienza dotato di sensori di peso e di baricentro, oppure in modalità Verricello, caso in cui la merce viaggia appesa a un cavo allungabile fino a 20 metri (manualmente o da radiocomando alla velocità di 0,8m/s). Per aumentare la capacità di carico del quadricottero fino a 40kg è prevista pure una configurazione detta di Emergenza, che prevede una sola batteria anziché due e una distanza di volo dimezzata a 8km.
DJI FlyCart 30: prezzi e disponibilità
Il drone DJI FlyCart 30 può essere acquistato contattando direttamente l’importatore ufficiale per il mercato italiano Nital. Al momento, tuttavia, non ci sono informazioni per quanto riguarda prezzi e disponibilità effettiva sul mercato.

Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro
Conformi allo standard 4.0, le nuove CFexpress Type A preannunciano la nuova generazione di mirrorless Sony.

EIZO CG2400S: il nuovo monitor per fotografia e video spinge sul contrasto
Pannello Wide Gamut, sensore di calibrazione automatica e hub USB integrato completano la dotazione di questo versatilissimo monitor professionale da ...

Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga
Due fotocamere in versione "speciale", progettate per applicazioni scientifiche, forensi e artistiche: senza filtro IR sul sensore, catturano anche ciò ...

Offerte Prime Days: Insta360 anticipa gli sconti dal 4 al 15 luglio
Insta360 anticipa gli sconti dei Prime Days con 12 giorni di offerte speciali su Amazon. Qui trovi i link per ...

Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z
Insieme al 28-75mm e al 70-180mm f/2,8, il nuovo zoom grandangolare Tamron compone il corredo perfetto per fotografi evoluti e ...