Agricoltura, costruzioni edili, soccorso alpino o in mare aperto: il nuovo FlyCart 30 si aggiunge alla flotta di droni industriali realizzati da DJI per migliorare la sicurezza dei lavoratori e ottimizzare la produttività delle imprese.
Quattro assi, otto pale e sedici eliche in fibra di carbonio per raggiungere una velocità massima di 72Km/h con a bordo un carico fino a 30kg. Ecco, in sintesi, le caratteristiche principali del nuovo drone FlyCart 30 realizzato da DJI per trasportare materiali fino a 16km di distanza. Si tratta di un “gigante” da 42,5kg di peso (escluse le due batterie da 2,5kg ciascuna), lungo oltre 3 metri.
Il DJI FlyCart 30 sfida ogni condizione climatica
Caratterizzato da una protezione IP55, il DJI FlyCart 30 può volare con temperature anche fino a 20 gradi sotto lo zero – grazie a batterie autoriscaldanti – e con venti fino a 43Km/h. Le eliche standard sono ottimizzate per spingere il quadricottero fino a 6.000 metri di altitudine o fino a 3.000 metri durante i voli a pieno carico.
Sicurezza in volo e a terra: i sistemi di controllo del DJI FlyCart 30
Prima di ogni decollo, il sistema integrato DJI Pilot 2 è in grado di valutare la validità della rotta tracciata attraverso il controllo delle condizioni ambientali (quindi temperatura esterna, velocità e direzione dei venti, condizioni meteo…) ritardando all’occorrenza l’avvio delle eliche. In volo è sempre attivo, invece, il rilevamento multidirezionale degli ostacoli e lo scanner ADS-B per il controllo del traffico aereo; nel caso in cui fosse concreto il pericolo di collisione con un altro velivolo, il DJI FlyCart 30 è progettato per “precipitare” al suolo, salvaguardando però l’incolumità delle persone e il carico trasportato grazie a un paracadute integrato con apertura automatica.
DJI FlyCart 30: configurazioni e modalità di trasporto
Il DJI FlyCart 30 può essere configurato in modalità Cargo, e trasportare quindi il carico in un vano da 70 litri di capienza dotato di sensori di peso e di baricentro, oppure in modalità Verricello, caso in cui la merce viaggia appesa a un cavo allungabile fino a 20 metri (manualmente o da radiocomando alla velocità di 0,8m/s). Per aumentare la capacità di carico del quadricottero fino a 40kg è prevista pure una configurazione detta di Emergenza, che prevede una sola batteria anziché due e una distanza di volo dimezzata a 8km.
DJI FlyCart 30: prezzi e disponibilità
Il drone DJI FlyCart 30 può essere acquistato contattando direttamente l’importatore ufficiale per il mercato italiano Nital. Al momento, tuttavia, non ci sono informazioni per quanto riguarda prezzi e disponibilità effettiva sul mercato.

Canon entra nel mercato del vlogging con la fotocamera compatta PowerShot V1
Con la PowerShot V1 Canon conferma la tendenza a rinvigorire il settore delle compatte per far fronte alla riduzione del ...

Eos R50 V: la nuova proposta Canon per chi realizza video su Tik-Tok, Instagram e YouTube
La Eos R50 V con sensore da 24MP è la prima mirrorless entry-level del Costruttore pensata principalmente per il video. ...

Nuovo RF 20mm f/1,4L VCM: ecco il più grandangolare degli obiettivi ibridi Canon
Canon continua a sfornare ottiche esclusive: ora tocca al grandangolare superluminoso RF 20mm f/1,4L VCM, un ibrido per foto e ...

Lexar SL300: un nuovo SSD economico per l’archiviazione veloce
Lexar espande la sua gamma di SSD portatili con il nuovo Lexar SL300, un'unità pensata per chi cerca un buon ...

La fotocamera più coraggiosa del 2025 è di Fujifilm: ecco la nuova compatta medioformato GFX100RF!
Il rinnovato interesse verso le compatte Premium ha spinto Fujifilm a osare ancora di più: dopo sei versioni di X100 ...