
DJI ha annunciato il DJI Air 3, un drone prosumer con due CMOS da 1/1,3" abbinati ad altrettanti obiettivi a elevata luminosità da 24 e 70mm di focale. Prezzi a partire da 1.099 euro.
Il costruttore cinese ha appena affiancato al Mavic 3 Classic, al Mavic 3 e al più evoluto DJI Mavic 3 Pro, il nuovo DJI Air 3. si tratta del primo drone della serie dotato di doppia fotocamera. I prezzi partono da poco più di 1.000 euro per il solo drone più il radiocomando DJI RC-N2, ma superano quota 1.550 euro per la configurazione Fly More Combo con DJI RC 2.
DJI Air 3: le caratteristiche del comparto fotografico e video
Entrambe le fotocamere utilizzate sul DJI Air 3 scattano foto da 48MP di risoluzione e supportano il doppio ISO nativo per ridurre il rumore da amplificazione del segnale registrando alle sensibilità ISO più elevate. Supportano inoltre le modalità colore D-Log M e HLG entrambe a 10bit. Le riprese video, consentite in orizzontale fino al 4K/100fps, possono essere eseguite anche in verticale accettando di scendere con la risoluzione al 2,7K.
DJI Mavic 3 Pro: in volo
Il DJI Air 3 è anche il primo drone della famiglia Air a includere il rilevamento e il superamento degli ostacoli in tutte le direzioni. Inoltre, potendo contare sul sistema di trasmissione video O4, supporta lo streaming delle immagini fino alla qualità 1080p/60fps anche a 20km di distanza. Rispetto al suo predecessore, il DJI Air 3 offre anche il 48% in più di autonomia, assicurando fino a 46 minuti di riprese in volo. La nuova stazione di ricarica per le batterie, prevede inoltre una funzione di accumulo dell’energia che permette di trasferire la carica inutilizzata di una o più batterie verso quella con la massima autonomia residua.
DJI Mavic 3 Pro: configurazioni e prezzi
DJI Air 3 è disponibile per l’acquisto sul dji-store.it e presso i rivenditori autorizzati in configurazione base a 1.099 euro, Fly More Combo con DJI RC-N2 a 1.359 euro e Fly More Combo con DJI RC 2 (dotato di display) al prezzo di 1.559 euro. Contestualmente al drone potrà, come sempre, essere acquistata anche la DJI Care Refresh per coprire i danni accidentali, le collisioni e i malfunzionamenti causati dall’acqua. La DJI Care Refresh include fino a 2 sostituzioni all’anno.

Uno zoom 24-720mm da tasca? È della Lumix TZ99, che ora si offre anche in bianco
La compatta da viaggio recentemente rilanciata da Panasonic si chiama TZ99, costa 549 euro ed è ora disponibile anche in ...

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale
AeroTrac è la nuova proposta di Tether Tools per fotografi e fotoritoccatori sempre in viaggio. Scopri ogni dettaglio nell'articolo.

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE
Dalla rinnovata alleanza tra Samyang e Schneider-Kreuznach nasce l'AF 24-60mm F2.8 FE, il secondo zoom per le mirrorless full frame ...

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto
Dotato di motore AF Voice Coil Motor, il nuovo RF 85mm F1.4 L VCM per le mirrorless Eos amplia la ...

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55
Fujifilm entra nel mercato delle videocamere cinematografiche con GFX Eterna 55, puntando a conquistare un segmento di mercato di altissimo ...