• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 22 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Daniele Tamagni e il codice della moda tra fotogiornalismo e street photography

In mostra a Trento il fotografo che studiava il significato sociale e politico dell’abbigliamento.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
4 Giugno 2025
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
The Playboys of Bacongo, 2008. © Daniele Tamagni, cortesia Giordano Tamagni
The Playboys of Bacongo, 2008. © Daniele Tamagni, cortesia Giordano Tamagni

Trento

Dal 17 maggio al 6 luglio 2025

Daniele Tamagni (Milano, 1975 – 2017) cercava sempre di conoscere i propri soggetti, di intrecciare amicizie e di scoprire perché le persone vestissero in un certo modo. Individuando nell’abbigliamento un’affermazione identitaria, il fotografo milanese celebrava gli stili e le tendenze della moda di strada, testimoniandone il valore politico.
La fotografia di Tamagni è stata uno strumento di indagine sociale, capace di raccontare le comunità urbane delle megalopoli africane e latino-americane.

banner fujifilm x-e5rel=

La mostra Style Is Life

Daniele Tamagni. Style Is Life è il titolo della mostra fotografica già presentata con successo a Milano nel 2024, ora proposta nelle città del cuore dell’artista: Trento e Dakar. Se il Trentino ha accolto la famiglia di Tamagni per lunghi periodi diventando, di fatto, una seconda casa per il fotografo milanese, la capitale senegalese è stata uno dei suoi luoghi lavorativi.

Tembisa Revolution #3, 2012. © Daniele Tamagni, cortesia Giordano Tamagni
Tembisa Revolution #3, 2012. © Daniele Tamagni, cortesia Giordano Tamagni

La co-curatrice dell’esposizione, Aïda Muluneh, ha dichiarato: “Daniele Tamagni ha intrapreso una missione per dimostrare quanto ricco sia il continente africano in termini di diversità e storie non ancora narrate. Dal mio punto di vista, l’arte ruota attorno alla trasmissione delle nostre verità personali. Daniele si è deliberatamente concentrato su individui ai margini della società, su coloro che sfidano le norme, privilegiando l’affermazione di sé rispetto all’approvazione altrui, su coloro che aprono la strada ai loro viaggi unici. A mio parere, ha scelto narrazioni strettamente allineate al suo cuore e al suo percorso di vita”.

Daniele Tamagni: la mostra a Trento a partire dai sapeurs congolesi

Attraverso ottanta fotografie ordinate in sei sezioni tematiche, la mostra Daniele Tamagni. Style Is Life presenta i lavori più importanti dell’artista.
Protagonisti assoluti del lavoro del fotografo sono i sapeurs congolesi della SAPE (Società degli Animatori e delle Persone Eleganti), meglio conosciuti come i dandy di Bacongo, quartiere di Brazzaville nella Repubblica del Congo. Sin dalle origini del movimento, all’inizio del Novecento, i sapeurs avevano reinterpretato lo stile dei colonizzatori francesi, esibendosi all’interno delle loro comunità in performance in cui ostentazione, lusso e raffinatezza diventavano strumenti di lotta politica. Dalle fotografie di Tamagni emergono colori, vitalità, piacere di vivere; i sapeurs risaltano come figure iconiche, a metà tra eroi urbani e poeti visivi, lo sguardo del fotografo è profondamente rispettoso e partecipe.

Vive la Sapé #2, 2008. © Daniele Tamagni, cortesia Giordano Tamagni
Vive la Sapé #2, 2008. © Daniele Tamagni, cortesia Giordano Tamagni

A Trento i sapeurs convivono con i metallari del Botswana, fotografati da Tamagni nel 2012, periodo in cui il movimento afrometal era al suo culmine. Mentre era ospite di un gruppo heavy metal fondato dai nipoti di uno psicologo italiano artefice del principale ospedale per malattie mentali del paese, Tamagni ha immortalato la vita quotidiana degli artisti, ritraendo musicisti, fan, performer e una fiorente e originale sottocultura sartoriale, tra catene, giubbotti di pelle, borchie, cappelli e stivali da cowboy.

La sinfonia di tessuti variopinti ritorna nei costumi tradizionali delle lottatrici boliviane, progetto premiato dal World Press Photo nel 2011. Le cholitas – riconoscibili dalla pollera, la particolare gonna che indossano − sfidano la prospettiva tradizionale della divisione dei ruoli di genere portando avanti, anche attraverso il wrestling, forme concrete e positive di emancipazione femminile a livello sociale e politico. Le donne pollera (mujeres de pollera), come loro stesse si definiscono, svolgono un ruolo essenziale nella lotta per i diritti delle donne in Bolivia: indossare la pollera significa lottare per il riconoscimento delle native, che vivono discriminazioni etnico-culturali e di genere.

Katy, Ono Joe e Hellrider, 2012. © Daniele Tamagni, cortesia Giordano Tamagni.jpg
Smarteez #2, 2012. © Daniele Tamagni, cortesia Giordano Tamagni
Vintage Dance Crew, 2012. © Daniele Tamagni, cortesia Giordano Tamagni
Senza titolo (serie Cholitas), 2010. © Daniele Tamagni, cortesia Giordano Tamagni

Alla fotografia di strada, Tamagni si è dedicato ancora nel 2015 ritraendo le giovani crew urbane di Johannesburg, nate in un contesto politico fortemente repressivo. Anche in questo caso la moda si delinea come una forma di riposizionamento identitario, di appartenenza a una società reimmaginata e libera.
Una sezione della mostra è dedicata alla settimana della moda di Dakar del 2012, durante la quale Tamagni ha catturato l’intimità e la spontaneità dei backstage delle sfilate e dei laboratori del Senegal, documentando i dietro le quinte di quello che oggi è diventato un evento di punta della moda internazionale, un caposaldo della fashion industry del continente africano.

Daniele Tamagni Style Is Life: il libro

Le immagini presenti nel percorso espositivo e molte altre fotografie inedite sono riprodotte nella monografia Daniele Tamagni Style Is Life, data alle stampe pochi mesi fa da Kehrer Verlag, Heidelberg. Il volume contiene, oltre ai testi delle due curatrici della mostra, i contributi di Alain Mabanckou, Angelo Ferracuti, Gerardo Mosquera, Emmanuelle Courreges, Lekgetho Makola; e le testimonianze di Alessia Glaviano, Duro Olowu, Michele Smargiassi, Deborah Willis che ripercorrono la storia professionale e umana dell’artista.

Senza titolo (serie Dakar Fashion Week), 2011. © Daniele Tamagni, cortesia Giordano Tamagni
Senza titolo (serie Dakar Fashion Week), 2011. © Daniele Tamagni, cortesia Giordano Tamagni

La fondazione

La malattia ha segnato gli ultimi quattro anni della vita di Daniele Tamagni, scomparso prematuramente all’età di 42 anni. Nel suo ricordo e nel suo nome è stata istituita una Fondazione culturale che valorizza la sua eredità artistica e che sostiene la formazione e la carriera di fotografi africani emergenti, tramite l’istituzione del premio Daniele Tamagni Grant.

Titolo Daniele Tamagni. Style Is Life
Fotografie di Daniele Tamagni
Formato 24,5×32,5cm
Pagine 256
Prezzo 58 euro
Lingua inglese
Editore kehrerverlag
Data pubblicazione 29 febbraio 2024
ISBN 978-3969001547

Acquista su Amazon
Sostieni il giornalismo specializzato di qualità! Se acquisti tramite il link in questo articolo, FOTO Cult, quale affiliato Amazon, potrebbe ricevere una piccola commissione che non influisce sul prezzo di vendita.

Daniele Tamagni. Style Is Life

  • A cura di Chiara Bardelli Nonino, Gabriele Lorenzoni, Aïda Muluneh
  • Mart - Galleria Civica Trento, via Rodolfo Belenzani, 44 – Trento
  • dal 17 maggio al 6 luglio 2025
  • mar-mer-gio-dom 10-18; ven-sab 10-19.30. Lunedì chiuso
  • intero 2 euro
  • www..mart.tn.it

Le mostre di fotografia da non perdere in primavera in Italia e dintorni

ARCHIVIO

Primavera 2025: le mostre di fotografia da visitare in Italia e dintorni

di Redazione Fotocult
20 Marzo 2025

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Daniele Tamagni, mostra Style is Life
INTERVISTE

Il fashion delle controculture incontra la street photography nella mostra “Daniele Tamagni. Style is Life”

dal 9 febbraio al 1° aprile...

di Francesca Orsi
10 Marzo 2024
Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica
IN PROGRAMMA

Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica

dal 27 ottobre 2022

di Jessica Barresi
27 Ottobre 2022
Spettatori all’ippodromo di Tor di Quinto, Roma, 1890 circa. Fondazione Primoli
CURIOSITÀ

Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale

Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della...

di Francesca Orsi
25 Maggio 2023
Courtesy MABOS -©️ Archivio Mario Giacomelli
IN PROGRAMMA

Mario Giacomelli. Camera Oscura

dal 10 settembre 2023

di Redazione Fotocult
4 Settembre 2023
Ignis Custodes © Francesco Zizola intervista
IN PROGRAMMA

I Custodi del fuoco nelle fotografie di Francesco Zizola

dal 13 dicembre 2024 a settembre...

di Francesca Orsi
10 Dicembre 2024
Mare del Nord, 1976. © Franco Fontana
IN PROGRAMMA

A Roma, i colori di Franco Fontana, ispirazione per generazioni di fotografi

dal 13 dicembre 2024 al 31...

di Redazione Fotocult
17 Dicembre 2024
Tags: Fotografia di modamostre fotograficheStreet photography
Articolo precedente

Colapesce e la sua Doppia Uso Singola: diari fotografici di un cantautore

Articolo successivo

Sigma illumina il cinema: arriva la nuova serie Aizu Prime Line con apertura T1.3 su tutta la gamma

Articolo successivo
sigma aizu prime serie apre

Sigma illumina il cinema: arriva la nuova serie Aizu Prime Line con apertura T1.3 su tutta la gamma

Login login per unirti alla discussione
banner lexar
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Mostra fotografica Saïdou Dicko. Tracing Shadows

Saïdou Dicko. Il fotografo delle ombre africane

22 Luglio 2025
Instax celebra i 25 anni del Summer Jamboree

Instax celebra i 25 anni del Summer Jamboree

22 Luglio 2025
Nuovo Canon Speedlite EL-1 V2: aggiornato per forza, non per potenza

Nuovo Canon Speedlite EL-1 V2: aggiornato per forza, non per potenza

21 Luglio 2025
Digital Spectrum - Interno 1

Il manuale di Manuel: tutto ciò che devi sapere sui colori nell’era della fotografia digitale

21 Luglio 2025
The Enchanted Ones © Stephanie Pommez / Kehrer Verlag libro fotografico levatrici Amazzonia

Levatrici, miti e leggende tra i fiumi magici della foresta amazzonica

20 Luglio 2025

Teleobiettivi da 400mm o più, con meno di 1.500 euro: guida al grande passo nella fotografia naturalistica

19 Luglio 2025
Metamorfosi urbana. Venezia nella fotografia di Toni Nicolini

La metamorfosi di Venezia nelle fotografie di Toni Nicolini

18 Luglio 2025
© Francesco Cito mostra fotografica Romanzo italiano Catania

Franco Carlisi e Francesco Cito: torna la fotografia di matrimonio di “Romanzo italiano”

17 Luglio 2025
Sony RX1R III aprevidenza

Sony RX1R III: la compatta premium che mancava da un decennio

16 Luglio 2025
samyang prima 16mm 85mm

Samyang per paesaggi e ritratti con le mirrorless Sony

16 Luglio 2025
OM System Super Resolution

OM System: l’IA sarà la chiave per superare i limiti di risoluzione del formato QuattroTerzi?

15 Luglio 2025
Una delle immagini ufficiali pubblicate da Live Nation UK, il promotore ufficiale del tour di reunion degli Oasis denominato "Oasis Live '25". Le uniche date del tour degli Oasis con la presenza di fotografi accreditati dalle agenzie sono state le prime due tappe di Cardiff, il 4 e 5 luglio. Dalla successiva tappa di Manchester, il tour sta proseguendo senza la copertura di fotografi accreditati.

Gli Oasis contro le agenzie di tutto il mondo: biglietti introvabili, fotografie… pure

15 Luglio 2025
Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

14 Luglio 2025
Brassai. L'occhio di Parigi mostra fotografica Aosta

Brassaï. L’occhio di Parigi: una nuova tappa italiana

14 Luglio 2025
Daesung Lee Nirvana

Nirvana: foto di una tenace mamma coreana che non ha nessuna intenzione di rinascere

13 Luglio 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Mostra fotografica Saïdou Dicko. Tracing Shadows

Saïdou Dicko. Il fotografo delle ombre africane

22 Luglio 2025
Instax celebra i 25 anni del Summer Jamboree

Instax celebra i 25 anni del Summer Jamboree

22 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?