• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI BANDI SCADUTI

Fotografia naturalistica: un incontro tra arte e scienza con il concorso della British Ecological Society

“Capturing Ecology” torna nel 2025 per premiare la fotografia naturalistica che racconta la scienza.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
29 Luglio 2025
in BANDI SCADUTI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Damien Esquerre, vincitore assoluto Capturing Ecology 2024.
Damien Esquerre, vincitore assoluto Capturing Ecology 2024.

Fondata nel 1913, la British Ecological Society (BES) è la più antica società scientifica al mondo dedicata allo studio dell’ecologia. Oggi conta oltre 6.000 membri distribuiti in 125 paesi. Da diversi anni, la BES affianca alla propria attività accademica anche iniziative di sensibilizzazione culturale, come il concorso fotografico internazionale “Capturing Ecology”. Fino al 30 settembre è possibile partecipare all’edizione 2025 inviando i propri scatti attraverso il form online disponibile a questo link.

Capturing Ecology 2025: alcune immagini dalle passate edizioni

Roberto García-Roa, vincitore della Categoria "Persone e Natura", edizione 2024.
Leeijah Dorward, vincitore della Categoria "Student", edizione 2017.
Chris Oosthuizen, vincitore assoluto Capturing Ecology 2018.
Nilanjan Chatterjee, vincitore della Categoria Student, edizione 2019.
Foto di Sam J. England

Capturing Ecology 2025: 8 categorie per partecipare

Ciascun partecipante può presentare fino a 8 immagini, ognuna iscritta in una sola delle otto categorie tematiche previste:

  • Animali

  • Piante e funghi

  • Interazioni tra specie

  • Ecologisti in azione

  • Persone e natura

  • Natura, cibo e agricoltura

  • Ecologia “mobile” (ossia foto realizzate con lo smartphone)

  • Close-up

Rebecca Nason, vincitore assoluto Capturing Ecology edizione 2021.
Rebecca Nason, vincitore assoluto Capturing Ecology edizione 2021.

Capturing Ecology 2025: quanto costa e come si partecipa

La partecipazione è gratuita per tutti i membri BES e per quelli delle organizzazioni che supportano l’iniziativa. Anche i fotografi residenti o cittadini di Paesi del Sud del mondo potranno iscriversi senza costi (l’elenco completo dei paesi è disponibile qui) Per tutti gli altri è previsto un contributo di 12 sterline per immagine. Le fotografie dovranno rispettare precisi requisiti tecnici: file in formato TIFF, JPG o RAW, con peso compreso tra 1 e 10 MB, contenenti metadati EXIF e coordinate geografiche dello scatto. È consentita una postproduzione leggera per miglioramenti minimi, mentre sono escluse tutte le immagini generate da intelligenza artificiale.

Roberto García-Roa, vincitore della Categoria Up-Close and Personal, edizione 2019.
Filip Jarzyński, vincitore della Categoria per studenti Networks in Nature, edizione 2024.
Alwin Hardenbol, foto in concorso all'edizione 2023 di Capturing Ecology.
Alwin Hardenbol, vincitore assoluto Capturing Ecology, edizione 2020.

Capturing Ecology 2025: i premi in palio

In palio ci sono premi in denaro e un anno di iscrizione gratuita come membro della British Ecological Society. Al vincitore assoluto saranno assegnate 750 sterline, mentre ai vincitori di ciascuna categoria e al vincitore dell’Ecologist’s Choice – selezionato dai delegati durante il meeting annuale della BES – andranno 120 sterline ciascuno. Ma il vero riconoscimento sta nella possibilità di vedere il proprio lavoro valorizzato su scala internazionale da una delle istituzioni più autorevoli nel campo della ricerca ecologica. Un’occasione unica per unire scienza e arte, contribuendo a diffondere consapevolezza ambientale attraverso la potenza evocativa della fotografia naturalistica.

Capturing Ecology 2025: la deadline del concorso

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Scadenza 30 settembre 2025

Genere vari generi

Età minima non specificata

Quota di iscrizione tariffe varie (vedi paragrafo dedicato)

Premi in palio 750 sterline dollari vincitore assoluto, 120 sterline ai vincitore di categoria e al vincitore dell’Ecologist’s Choice

Sito britishecologicalsociety.org

Potrebbero interessarti anche
Epson International Pano Awards 2025 vincitori concorso fotografia panoramica
VINCITORI

Tre panoramiche Made in Italy vincono gli Epson International Pano Awards 2025

Alessandro Cantarelli vince gli Epson International...

di Redazione Fotocult
28 Ottobre 2025
GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025 vincitori
VINCITORI

GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025: è l’anno del più giovane vincitore di sempre

Un fotografo di soli vent’anni, conquista...

di Jessica Barresi
24 Ottobre 2025
Vincitori Dog Photography Awards 2025, 1° posto categoria Open, Dog Photography Awards 2025
VINCITORI

Dog Photography Awards 2025: vince con sei paia di orecchie pelose

Belinda Richards fotografa la crescita di...

di Redazione Fotocult
21 Ottobre 2025
Vincitori Wildlife Photographer of the Year 2025
VINCITORI

Una iena spettrale tra i ruderi di una città fantasma vince il 61° Wildlife Photographer of the Year

Con lo scatto notturno di una...

di Jessica Barresi
15 Ottobre 2025
Apertura concorso Glanzlichter 2026
BANDI

Obiettivo Glanzlichter 2026: la natura e la fotografia hanno un nuovo futuro

Al via la 28ª edizione del...

di Redazione Fotocult
7 Ottobre 2025
Wildlife Photographer of the Year 2025 anticipazioni
APPROFONDIMENTI

Wildlife Photographer of the Year: l’arte di creare attesa

Anticipazioni sugli esiti della 61ª edizione...

di Lello Piazza
5 Ottobre 2025
Tags: BandiConcorso fotograficoFotografia naturalisticaWildlife
Articolo precedente

Insta360 presenta Antigravity: il primo drone 360° è in arrivo. E DJI prepara la risposta.

Articolo successivo

Fujifilm protagonista a PhEST 2025 tra mostre e iniziative

Articolo successivo
PhEST e FUJIFILM 2025

Fujifilm protagonista a PhEST 2025 tra mostre e iniziative

banner Telegram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio

Articoli recenti

Bird Photographer of the Year in mostra al Forte di Bard

Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia

29 Ottobre 2025
Oppo X Find 9 e Oppo X Find 9 Pro: Hasselblad da taschino?

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?

28 Ottobre 2025
Insta360 X4 Air: action camera 360 8K super leggera

Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce

28 Ottobre 2025
Epson International Pano Awards 2025 vincitori concorso fotografia panoramica

Tre panoramiche Made in Italy vincono gli Epson International Pano Awards 2025

28 Ottobre 2025
Gianluca Damiani Storie di Lupi

Vi racconto “Storie di Lupi”

27 Ottobre 2025
Nan Goldin. This Will Not End Well. Mostra Milano

Nel villaggio creativo della leggendaria Nan Goldin

26 Ottobre 2025
András Zoltai Flood Me, I'll Be Here

Flood Me, I’ll Be Here: la storia dell’isola inghiottita dal fiume sacro

25 Ottobre 2025
GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025 vincitori

GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025: è l’anno del più giovane vincitore di sempre

24 Ottobre 2025
Offerte Amazon 25/10/2025 - GoPro, HDD Seagate

Prodotti fotografici al prezzo più basso di sempre: ecco alcune offerte selezionate

24 Ottobre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra fotografica Milano Palazzo Reale

Nell’universo artistico di Man Ray con i curatori della mostra “Forme di luce”

24 Ottobre 2025
Nuova Leica M EV1, la prima M senza telemetro

Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima

23 Ottobre 2025
Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

23 Ottobre 2025
Nikon Comedy Wildlife Awards 2025 finalisti concorso fotografico

Le gustose anteprime dei Nikon Comedy Wildlife Awards 2025: ecco i finalisti

23 Ottobre 2025
LOMO MC-A - Lomography - Fotocamera analogica pellicola 35mm

Lomo MC-A: l’ennesimo ritorno della pellicola in salsa vintage?

22 Ottobre 2025
Malick Sidibé. La dolce vita africana. Mostra fotografica Roma

Malick Sidibé. La dolce vita africana in mostra a due passi da via Veneto

22 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Bird Photographer of the Year in mostra al Forte di Bard

Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia

29 Ottobre 2025
Oppo X Find 9 e Oppo X Find 9 Pro: Hasselblad da taschino?

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?

28 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?