• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 18 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Camilla Ferrari. Di luce e di sabbia. Suggestioni dall’Antica Nubia

La visual artist racconta il Sudan tra sogno e realtà in una mostra fotografica presso la sede dell’organizzazione no profit Assab One.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
15 Settembre 2023
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Camilla Ferrari, propone Di luce e di sabbia. Suggestioni dall’Antica Nubia
© Camilla Ferrari, propone Di luce e di sabbia. Suggestioni dall’Antica Nubia

Milano

Dal 15 al 29 settembre 2023

Istituto Italiano di Fotografia, in collaborazione con Shiruq e Assab One, propone Di luce e di sabbia. Suggestioni dall’Antica Nubia, mostra personale della visual artist Camilla Ferrari, visitabile fino al 29 settembre nella sede dell’organizzazione no profit Assab One. Le fotografie e i video che fanno parte dell’esposizione raccontano la bellezza incantata del Sudan, luogo sospeso tra realtà e sogno, tra presenza e assenza.

“L’inedita narrazione”, si legge nel comunicato stampa “mostra le complessità e la varietà territoriale del Paese, interpretandole attraverso la poetica visiva della fotografa, per restituire al pubblico il verde rigoglioso e l’azzurro profondo del Nilo, i vasti deserti, l’infinita estensione di sabbia e cielo che sembra sciogliersi in un’unica visione onirica. L’artista ha catturato anche i luoghi di passaggio, i ristoranti per camionisti, i benzinai, le chai house e i mercati, che diventano punti di incontro, ascolto e meditazione lungo il cammino”.

© Camilla Ferrari, propone Di luce e di sabbia. Suggestioni dall’Antica Nubia
© Camilla Ferrari, propone Di luce e di sabbia. Suggestioni dall’Antica Nubia
banner DXO

Approfondimenti sul confitto in Sudan

Alle ore 19 del 15 settembre si terrà un incontro di approfondimento – a cura di Shiruq e Marco Trovato, direttore editoriale della rivista Africa – sull’attualità del Sudan, dallo scorso aprile terreno di un violento conflitto. Durante l’inaugurazione verrà inoltre lanciata la campagna di raccolta fondi INSIEME PER IL SUDAN: sarà possibile acquistare alcune immagini esposte e l’intero ricavato sarà destinato all’associazione Friends of Sudan, attualmente in prima linea per aiutare le vittime del conflitto, e che dal 2012 supporta il popolo sudanese con progetti di sanità, istruzione, cultura e ambiente.

© Camilla Ferrari, propone Di luce e di sabbia. Suggestioni dall’Antica Nubia
© Camilla Ferrari, propone Di luce e di sabbia. Suggestioni dall’Antica Nubia
banner vetrina libri fotocult.it

Qualcosa in più su Camilla Ferrari

Camilla Ferrari (1992) è una visual artist e docente con base a Milano. Il suo lavoro, che mescola immagini statiche e in movimento, riflette sull’ambiguità della percezione, la coesistenza di sogno e realtà, il potere del silenzio e la poesia della vita quotidiana.
Nel 2021 è stata una delle cinque finaliste dell’ING Talent Award, nel 2020 è stata una dei cinque artisti nominati da Camera – Centro Italiano per la Fotografia di Torino per Futures Photography, una piattaforma di ricerca sulla fotografia contemporanea sostenuta dall’Unione Europea. Nel 2019 è stata selezionata da PDN come uno dei trenta talenti emergenti della fotografia a livello mondiale e da Artsy come una delle “20 Rising Female Photojournalists”.

banner DXO

Il suo lavoro è stato pubblicato su National Geographic, The New York Times, Essenziale, NPR, US News, D – La Repubblica e Domus, tra gli altri. In contemporanea ai suoi progetti personali e editoriali, Camilla ha collaborato con clienti commerciali su commissioni speciali, come Lamborghini, Loro Piana e Sony Music.

Camilla Ferrari. Di luce e di sabbia. Suggestioni dall’Antica Nubia

  • A cura di Chiara Oggioni Tiepolo e Sanni Agostinelli
  • Assab One per le arti contemporanee, via privata Assab, 1 – Milano
  • dal 15 al 29 settembre 2023
  • mercoledì-venerdì, 15-19 e sabato su appuntamento
  • ingresso libero con tessera Assab One 2023 (10 euro)
  • assab-one.org
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano
IN PROGRAMMA

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

dal 24 settembre 2025 all’11 gennaio 2026

15 Settembre 2025
Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method
IN PROGRAMMA

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

dal 5 settembre 2025 al 1° febbraio 2026

14 Settembre 2025
Inge Morath mostra fotografica Pordenone
IN PROGRAMMA

Inge Morath e le sue storie

dal 13 settembre al 16 novembre 2025

6 Settembre 2025
Bruno Barbey. Gli Italiani mostra Torino
IN PROGRAMMA

Maggiolino e fotocamera: “Gli Italiani” di Bruno Barbey in mostra a Torino

dal 12 settembre 2025 all’11 gennaio 2026

1 Settembre 2025
Paolo Ventura. Mostra L’oca gigante e altre meraviglie
IN PROGRAMMA

I mondi di Paolo Ventura: L’oca gigante e altre meraviglie

dal 18 settembre 2025 all’8 febbraio 2026

31 Agosto 2025
Articolo precedente

Great Photo Awards 2023: i vincitori del bianco e nero

Articolo successivo

Leica lancia il 50mm più costoso di sempre, ma è già esaurito!

Articolo successivo
leica_noctilux-m_50_titan

Leica lancia il 50mm più costoso di sempre, ma è già esaurito!

banner DXOtarget=
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Giulia Parmigiani

Il cecchino delle star è una fotografa romana

18 Settembre 2025
DJI Mini 5 Pro

DJI Mini 5 Pro: qualità da 1 pollice, prezzo da Mini

17 Settembre 2025
Nico Froehlich

Se Londra resiste alla gentrificazione è “South of the River”, il diario fotografico di un’identità multiculturale

17 Settembre 2025
laowa 180 macro evid gua ge

Laowa 180mm f/4.5 1.5X Ultra Macro APO: il ritorno del tele-macro

17 Settembre 2025

Uno zoom 24-720mm da tasca? È della Lumix TZ99, che ora si offre anche in bianco

16 Settembre 2025
Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

16 Settembre 2025
samyang 24-60mm f2.8 evidenza

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

15 Settembre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

15 Settembre 2025
Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

14 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

13 Settembre 2025
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

12 Settembre 2025
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

11 Settembre 2025
sigma 28-45mm closeup

Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art, il gigante buono migliora ancora

11 Settembre 2025
tamron 25-200mm evid

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma

11 Settembre 2025
Nikon ZR_carosello

Nikon ZR: ecco la prima mirrorless cinematografica nata dall’unione con RED

10 Settembre 2025
banner DXO

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner DXO
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Giulia Parmigiani

Il cecchino delle star è una fotografa romana

18 Settembre 2025
DJI Mini 5 Pro

DJI Mini 5 Pro: qualità da 1 pollice, prezzo da Mini

17 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?