Esteticamente simile alle cineprese compatte con sensore QuattroTerzi della linea Pocket, la Blackmagic Cinema Camera 6K adotta invece un sensore 35mm e dispone dell'innesto L-Mount. Costa 2.873 euro.
CMOS da 24x36mm e innesto L-Mount: Blackmagic porta per la prima volta su una videocamera compatta sia il sensore formato pieno, sia l’innesto L condiviso da Leica, Sigma, Panasonic, Samyang e DJI. La Blackmagic Cinema Camera 6K offre 6048×4032 pixel di risoluzione, che sfrutta per confezionare filmati fino al 6K anche in formato Blackmagic RAW a 12 bit, con 13EV di gamma dinamica dichiarati e ISO fino a 25.600 ISO. Può essere sfruttata, tuttavia, anche per collezionare scatti fotografici da 24MP.
6048×4032 Open Gate 3:2 fino a 36 fps
4838×4032 Anamorfico 6:5 fino a 36 fps
6048×3200 6K DCI 17:9 fino a 48 fps
6048×2520 6K 2.4:1 fino a 60 fps
4096×3072 Super 35 4:3 fino a 50 fps
4096×2160 4K DCI 17:9 fino a 60 fps
2112×1184 Super 16 16:9 fino a 100 fps
1920×1080 1080 HD 16:9 fino a 120 fps
Blackmagic Cinema Camera 6K: com'è fatta
La Cinema Camera 6K (180x94x122mm e 1.135g) che è costruita in policarbonato e fibra di carbonio con forme simili a quelle di una mirrorless fotografica, è ottimizzata per essere impugnata a mano libera da un videomaker. Ciò non esclude, tuttavia, il suo utilizzo abbinata ad altri accessori in un piccolo set cinematografico. Sul dorso della videocamera campeggia un ampio display LCD da 5 pollici di diagonale sensibile al tocco e basculabile sia verso l’alto, sia verso il basso, in alternativa del quale è disponibile come accessorio opzionale (633 euro) il mirino elettronico Blackmagic Pocket Cinema Camera Pro EVF, che è pure inclinabile verso l’alto fino a 70°.
Blackmagic Cinema Camera 6K: connessioni e archiviazione
Chiaramente al completo il comparto delle connessioni della videocamera, con ingresso e uscita per microfono e cuffie affiancate alla HDMI di taglia grande, alla USB-C, alla porta a 12V per l’alimentazione esterna e a due ingressi Mini XLR. Per quanto riguarda l’archiviazione, invece, la Blackmagic Cinema Camera 6K integra uno slot compatibile con le schede di memoria di tipo CFexpress tipo B. Alla presa USB-C è possibile collegare un SSD esterno per aumentare lo spazio di archiviazione.
Blackmagic Cinema Camera 6K: prezzo
La Blackmagic Cinema Camera 6K è disponibile presso i rivenditori autorizzati e sul sito del costruttore a 2.873 euro solo corpo. Incluso nella confezione anche DaVinci Resolve Studio, programma per l’editing video professionale, in versione completa.

Zoom su Caserta: dal 4 al 6 aprile torna La Fiera della Fotografia
Tutto pronto al Polo Fieristico A1 Expò Caserta per la fiera italiana dedicata a fotografia, cinema, video e stampa. Dal ...

Festa di Primavera 2025: i prodotti foto e video in offerta su Amazon, selezionati da fotocult.it
Offerte di Primavera Amazon: una "lista della spesa" con i prodotti più interessanti per iniziare a fotografare o con cui ...

Canon entra nel mercato del vlogging con la fotocamera compatta PowerShot V1
Con la PowerShot V1 Canon conferma la tendenza a rinvigorire il settore delle compatte per far fronte alla riduzione del ...

Eos R50 V: la nuova proposta Canon per chi realizza video su Tik-Tok, Instagram e YouTube
La Eos R50 V con sensore da 24MP è la prima mirrorless entry-level del Costruttore pensata principalmente per il video. ...

Nuovo RF 20mm f/1,4L VCM: ecco il più grandangolare degli obiettivi ibridi Canon
Canon continua a sfornare ottiche esclusive: ora tocca al grandangolare superluminoso RF 20mm f/1,4L VCM, un ibrido per foto e ...