Fujifilm large-format, ci siamo persi qualcosa?
Con il lancio della compatta GFX100RF con sensore 44x33mm da 100 megapixel si è fatto più diffuso l’utilizzo della definizione...
Fotografo per non essere avvocato, giornalista per obblighi di legge, editore per scommessa, e una lunga serie di professioni in attesa per le vite future. Ho fondato una rivista che parla anche di cultura fotografica per colmare le mie lacune, ma resto geneticamente un tecnico.
Con il lancio della compatta GFX100RF con sensore 44x33mm da 100 megapixel si è fatto più diffuso l’utilizzo della definizione...
Nikon Stabilized 10x25 S, il binocolo stabilizzato tascabile provato sul campo. Meno di 500 grammi per accompagnare birdwatcher e fotografi.
Canon RF 16-28mm e 28-70mm F2.8 IS STM, due zoom luminosi dal prezzo non proibitivo che insieme coprono quasi tutte...
Abbiamo provato il nuovo Sony FE 400-800mm F6.3-8 G OSS all'oasi LIPU di Ostia: "luci e ombre" del nuovo super...
Il nuovo FE 400-800mm F6.3-8 G OSS è il più lungo teleobiettivo Sony. Per 3000 euro farà la felicità di...
Zeiss torna con due obiettivi full frame e a fuoco manuale destinati alle mirrorless Canon, Nikon e Sony: Otus ML...
Il nuovo Sigma 16-300mm copre ogni situazione di ripresa ed è disponibile con un gran numero di innesti (tranne Nikon...
Lunghezza focale e luminosità da teleobiettivo fisso, versatilità da zoom. Il nuovo gigante bianco di Sigma costa oltre 6000 euro,...
Da un blocco unico di alluminio nasce Sigma BF, la mirrorless più essenziale mai vista. Innesto L, sensore full frame...
Aggiornato per le moderne fotocamere digitali a telemetro Leica, il Summilux-M 50mm f/1.4 va a integrare la linea Classic. Costa...
fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.
© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.
Iscriviti alla nostra newsletter!