• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 5 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

Attori e registi, un rapporto alchemico che solo i migliori fotografi di scena sanno raccontare. Cattarinich è uno di questi

"Backstage. Mimmo Cattarinich e la magia del fotografo di scena" un viaggio per immagini dietro le quinte del cinema mondiale.

Francesca Orsi di Francesca Orsi
17 Febbraio 2024
in CURIOSITÀ
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Il regista Bernardo Bertolucci durante il tournage de "Il Tè Nel Deserto", 1990, Courtesy Associazione Culturale Mimmo Cattarinich
Il regista Bernardo Bertolucci durante il tournage de "Il Tè Nel Deserto", 1990. Cortesia Associazione Culturale Mimmo Cattarinich.

Dagli anni Sessanta a oggi il fotografo di scena Mimmo Cattarinich ha raccontato le icone del cinema internazionale riprendendole nei backstage. L’autore ha puntato spesso l’obiettivo sul rapporto e il confronto tra registi e attori, ritraendo ad esempio Fellini insieme a Roberto Benigni o Donald Sutherland, Pedro Almodovar con Victoria Abril o Marisa Paredes e Pasolini con Maria Callas sul set di Medea. Questi e moltri altri portagonisti del grande schermo sono i soggetti della mostra Backstage. Mimmo Cattarinich e la magia del fotografo di scena, visitabile fino al 16 giugno al Museo Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme (PD).

Debra Winger e John Malkovich sul set de "Il Tè Nel Deserto" diretto da Bernardo Bertolucci, 1990. Cortesia Associazione Culturale Mimmo Cattarinich.
Il regista Giuseppe Patroni Griffi dirige Laura Antonelli sul set di "Divina Creatura, 1975. Cortesia Associazione Culturale Mimmo Cattarinich.
Maria Callas e Pier Paolo Pasolini sul set di "Medea", 1969. Cortesia Associazione Culturale Mimmo Cattarinich.
Il regista Federico Fellini e Roberto Benigni sul set di "La Voce della Luna", 1990. Cortesia Associazione Culturale Mimmo Cattarinich.
Monica Bellucci fotografata da Mimmo Cattarinich. Cortesia Associazione Culturale Mimmo Cattarinich
Monica Bellucci fotografata da Mimmo Cattarinich. Cortesia Associazione Culturale Mimmo Cattarinich.

Le doti del fotografo di scena

La figura del fotografo di scena è una figura particolare nel circuito della produzione cinematografica: senza farsi sentire, si insinua dietro le quinte mentre un film viene realizzato, per coglierne gli attimi più intensi e rappresentativi, svelarne le magie e i trucchi, ma anche gli umori e le relazioni interpersonali, oltre alle espressioni sui volti degli attori. Così Cattarinich ha fatto per decenni, seguendo la messa in scena di opere filmiche che hanno fatto la storia del cinema italiano e internazionale. Ma oltre a saper cogliere il momento giusto, il fotografo di scena deve disporre di estro e pazienza, come ci racconta – in un file audio – Armando, figlio di Mimmo Cattarinich e suo assistente in molti set.

https://fotocult.it/wp-content/uploads/2024/02/Mimmo-Cattarinich-audio-1..mp3
Elena Sofia Ricci fotografata da Mimmo Cattarinich. Cortesia Associazione Culturale Mimmo Cattarinich.

Guardare il cinema da un nuovo punto di vista

Si sa, il cinema fa sognare, è un catalizzatore emozionale, un grande atlante di storie di ogni genere, e grazie alla figura del fotografo di scena possiamo capire come i nostri film preferiti sono stati realizzati, come una scena è stata pensata, prodotta e come ha trovato, infine, la sua messa in scena, quella che in ultima battuta vediamo al cinema o in televisione.

Mimmo Cattarinich, Il regista Pedro Almodovar tra Victoria Abril e Marisa Paredes sul set di "Tacchi A Spillo", 1991. Cortesia Associazione Culturale Mimmo Cattarinich
Il regista Pedro Almodovar tra Victoria Abril e Marisa Paredes sul set di "Tacchi A Spillo", 1991. Cortesia Associazione Culturale Mimmo Cattarinich

Grazie alle immagini di Cattarinich capiamo, ad esempio, oltre al rapporto di Pedro Almodovar con Victoria Abril in Legami! del 1989, anche tutto ciò che nel frame cinematografico non sarebbe mai comparso: la vita del set, i trucchi del mestiere, le presenze abbarbicate sopra la scenografia. Una lettura critica di questa immagine ce la dà Dominique Lora, curatrice della mostra.

https://fotocult.it/wp-content/uploads/2024/02/Mimmo-Cattarinich-audio-3.ogg
Mimmo Cattarinich, Il regista Pedro Almodovar dirige Victoria Abril sul set di 'Legami!', 1989. Cortesia Associazione Culturale Mimmo Cattarinich
Mimmo Cattarinich, Il regista Pedro Almodovar dirige Victoria Abril sul set di 'Legami!', 1989. Cortesia Associazione Culturale Mimmo Cattarinich

Una delle immagini in mostra che più emblematicamente rappresentano il modo di cogliere il dietro le quinte di una produzione cinematografica da parte di Mimmo Cattarinich è quella che vede Federico Fellini in dialogo con Donald Sutherland sul set del film Casanova, nel 1976. Dominique Lora ci rivela cosa questa immagine rappresenta.

https://fotocult.it/wp-content/uploads/2024/02/Mimmo-Cattarinich-audio-2.mp3
Federico Fellini in dialogo con Donald Sutherland sul set del film Casanova nel 1976. Cortesia Associazione Culturale Mimmo Cattarinich
Federico Fellini in dialogo con Donald Sutherland sul set del film Casanova nel 1976. Cortesia Associazione Culturale Mimmo Cattarinich.

Quello che fa il fotografo di scena genera la stessa emozione di quando vengono svelati i trucchi del mago. Lo stupore prodotto dalle sue immagini è, infatti, diverso rispetto a quello provato per l’opera finita, è uno stupore derivato dalla rivelazione, dalla scoperta di tutto ciò che prima era inaccessibile e che, invece, tramite il suo lavoro, diventa magicamente a portata di sguardo. In questo modo, forse, la storia del cinema diventa anche più completa.

Per leggere l’articolo dedicato alla mostra BACKSTAGE. Mimmo Cattarinich e la magia del fotografo di scena clicca qui.

Ritratto di Mimmo Cattarinich a San Paolo del Brasile, 2008. Cortesia Associazione Culturale Mimmo Cattarinich. Foto di Armando Cattarinich.
Ritratto di Mimmo Cattarinich a San Paolo del Brasile, 2008. Cortesia Associazione Culturale Mimmo Cattarinich. Foto di Armando Cattarinich.
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Ferdinando Scianna. La moda, la vita mostra fotografica Saluzzo
IN PROGRAMMA

Ferdinando Scianna: la fotografia di moda in mezzo alla gente

dal 24 ottobre 2025 al 1° marzo 2026

4 Novembre 2025
Helmut Newton Intrecci mostra fotografica Caraglio
IN PROGRAMMA

Gli intriganti intrecci di Helmut Newton

dal 23 ottobre 2025 al 1° marzo 2026

3 Novembre 2025
Bird Photographer of the Year in mostra al Forte di Bard
IN PROGRAMMA

Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia

dal 25 ottobre 2025 al 1° marzo 2026

29 Ottobre 2025
Nan Goldin. This Will Not End Well. Mostra Milano
IN PROGRAMMA

Nel villaggio creativo della leggendaria Nan Goldin

dall’11 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026

26 Ottobre 2025
Malick Sidibé. La dolce vita africana. Mostra fotografica Roma
IN PROGRAMMA

Malick Sidibé. La dolce vita africana in mostra a due passi da via Veneto

dal 18 ottobre al 6 dicembre 2025

22 Ottobre 2025
banner telegram fotocult.it
Tags: Fotografia di cinema
Articolo precedente

La bellezza è nelle piccole cose, persino in un filo con i panni stesi. Vi presentiamo la visionaria Helga Stentzel

Articolo successivo

La prima top model della Storia: Lisa Fonssagrives negli scatti dei più celebri fotografi di moda

Articolo successivo
Lisa Fonssagrives, mostra MEP Parigi

La prima top model della Storia: Lisa Fonssagrives negli scatti dei più celebri fotografi di moda

Login login per unirti alla discussione
banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio

Articoli recenti

SUPERLUNA-05-11-2025-1800

Siete pronti per la Super Luna di questa notte? Ecco i nostri consigli

5 Novembre 2025
Paolo Di Paolo Incontri impossibili libro Electa

Le star dell’arte e della cultura viste da vicino: gli incontri impossibili di Paolo Di Paolo

5 Novembre 2025
Kit Teleobiettivo ZEISS esterno da 2,35x

Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo

4 Novembre 2025
Ferdinando Scianna. La moda, la vita mostra fotografica Saluzzo

Ferdinando Scianna: la fotografia di moda in mezzo alla gente

4 Novembre 2025
Offerte Amazon 03-11-2025 Tamron Kingston Insta360 Pentax

Pentax 17 già in sconto e un Tamron al -29%: le offerte del momento

3 Novembre 2025
Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

3 Novembre 2025
Helmut Newton Intrecci mostra fotografica Caraglio

Gli intriganti intrecci di Helmut Newton

3 Novembre 2025
Wild Michael “Nick” Nichols

Wild: uno spintone nella natura più selvaggia del fotografo Michael “Nick” Nichols

2 Novembre 2025
youtube-ghost-network-photoshop-crackato-malware-pericolo

Stai cercando come crackare Photoshop su YouTube? È una pessima idea

1 Novembre 2025

Supertele a meno di 1 euro al millimetro: Canon RF 800mm a un prezzo mai visto

31 Ottobre 2025
Real-time Recognition AF+ (Plus) Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III

Nuovo firmware per le Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III: migliora ancora il riconoscimento delle persone

31 Ottobre 2025
Bubi Canal

La vivace mitologia ibrida delle fotografie di Bubi Canal

31 Ottobre 2025
Libri fotografici offerte Amazon

Libri fotografici dei grandi maestri: dieci golosissime offerte su Amazon

31 Ottobre 2025
Offerte Amazon 29-10-2025

Offerte di fine mese (ci sono alcuni prezzi più bassi di sempre)

30 Ottobre 2025
Insta360 Go Ultra

Test Insta360 GO Ultra: un doppio salto di qualità, tra versatilità e immagine

30 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

SUPERLUNA-05-11-2025-1800

Siete pronti per la Super Luna di questa notte? Ecco i nostri consigli

5 Novembre 2025
Paolo Di Paolo Incontri impossibili libro Electa

Le star dell’arte e della cultura viste da vicino: gli incontri impossibili di Paolo Di Paolo

5 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?