La Insta360 X3, annunciata ieri da Nital, è una videocamera tascabile con display touch da 2,29” dotata di due obiettivi contrapposti per realizzare foto e video a 360°. Rispetto al modello precedente promette un grande balzo in avanti sul fronte della qualità di immagine grazie ai nuovi sensori da 48 megapixel e 1/2”: gira video a 360° in 5,7K con Active HDR ed effetto Selfie Stick Invisibile, oppure fotografie da 72MP. Ma nessuno vieta di utilizzarla come una normale action cam a obiettivo singolo.
Come le altre action cam della Casa, trova il perfetto completamento in una serie di accessori e soprattutto nell’app Insta360 per smartphone, che dispone di strumenti di editing molto potenti dall’impiego relativamente semplice. Un video registrato a 360°, quindi senza curarsi dell’inquadratura, può essere editato in un numero infinito di varianti. Per chi preferisce lavorare comodamente al computer, c’è l’applicazione Insta360 Studio.
Tra le funzioni che non smettono di stupire ritroviamo il Selfie Stick Invisibile: il classico supporto (estensibile o meno) viene cancellato automaticamente dal software. La funzione è stata arricchita dalla nuova modalità Me Mode, che concentra l’inquadratura sul fotografo senza necessità di reinquadrare tramite software e mantenendo ovviamente invisibile il selfie stick.
Tra gli aspetti migliorati, la funzione timelapse, adesso in grado di registrare in 8K, e il Bullet Time, un effetto al rallentatore che si ottiene facendo ruotare la videocamera sopra la testa: risoluzione e framerate sono stati aumentati arrivando al 4K 120fps o al 3K 180fps.
Come sempre la stabilizzazione è affidata alla funzione FlowState che grazie a un giroscopio a sei assi porta a immagini stabilissime anche in video. Non manca la funzione Horizon Lock 360°, che mantiene l’orizzonte livellato anche quando la fotocamera viene ruotata completamente (la concorrenza arriva a livellare l’orizzonte fino a un’inclinazione del dispositivo di 45°).
Come si conviene a una action cam, la Insta360 X3 è anche impermeabile fino a 10 metri, ma è possibile dotarla di custodie sub per spingersi oltre. Interessante anche la modalità Loop Recording, che trasforma la X3 in una dashcam: la action cam registra continuamente video, ma salva solo gli ultimi minuti in base all’intervallo impostato.
Dal punto di vista strutturale meritano una citazione i quattro pulsanti fisici che permettono di gestire l’apparecchio con i guanti, e la nuova batteria da 1800mAh, che porta l’autonomia fino a circa 80 minuti.
La Insta360 X3 sarà disponibile dalla metà di settembre sia sullo store di Nital sia presso i rivenditori selezionati a circa 540 euro.

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?
Grazie a un comparto fotografico sviluppato con Hasselblad, Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro si candidano come cameraphone ...

Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce
Insta360 X4 Air è una action camera 360 8K super leggera che 'ruba' molte caratteristiche al modello top di gamma ...

Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima
La Casa tedesca rivoluziona il suo storico sistema ed elimina il telemetro, creando la nuova Leica M EV1 che utilizza ...

Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più
La nuova FUjifilm X-T30 III è simile alla X-M5, ma ha il mirino elettronico in posizione centrale e meno funzioni ...

Lomo MC-A: l’ennesimo ritorno della pellicola in salsa vintage?
Lomography presenta Lomo MC-A, una nuova fotocamera analogica a pellicola 35mm con flash integrato e automatismi di scatto

















