Il costruttore giapponese con sede a Nakano svelerà al prossimo CP+ di Yokohama la versione con innesto Canon RF del suo normale superluminoso Voigtländer Nokton 50mm F1. A fargli compagnia ci saranno anche il Nokton 35mm F0.9 e l'ULTRON 27mm F2 per Fujifilm X, oltre al Nokton 55mm F1.2 SLIIS progettato con innesto reflex Nikon Ai-S.
Dal 23 al 26 febbraio si terrà l’edizione 2023 del Camera e Photo Imaging Show (CP+) di Yokohama, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno sia da parte dei costruttori, sia dagli appassionati di fotografia. E sarà proprio in questo contesto che Cosina svelerà al pubblico il suo Voigtländer Nokton 50mm F1 nell’inedita versione RF, ossia compatibile con le mirrorless APS-C e full frame di Canon. Il prezzo dell’ottica, ovviamente a fuoco manuale ma con chip per il dialogo con la fotocamera, non è stato comunicato, ma le versioni già esistenti con innesto Leica M e Nikon Z costano tra 1.750 e 1.800 euro.
Da notare come Voigtländer abbia rispettato lo stile degli obiettivi originali Canon RF, dettaglio non trascurabile ai fini dell’appeal della nuova ottica.
Voigtländer Nokton 50mm F1 versione RF: le caratteristiche principali
- Apertura massima f/1
- Apertura minima f/16
- Schema ottico 9 lenti in 7 gruppi
- Angolo di campo 48°
- Minima distanza di messa a fuoco 45cm
- Ingrandimento massimo 1:6,9
- Lamelle del diaframma 12
- Diametro filtri 67mm
- Dimensioni diametro 79,3mm, lunghezza 64mm
- Peso 650g
- Innesti disponibili Canon RF (oltre a Nikon Z, Leica M)
Voigtländer Nokton 35mm F0.9 e Ultron 27mm f/2: due normali anche per Fujifilm X
Oltre al normale superluminoso per Canon Eos R, il Costruttore giapponese esporrà anche un paio di obiettivi a focale fissa e fuoco manuale con innesto dedicato alle mirrorless Fujifilm X con sensore APS-C: si tratta del Voigtländer Nokton 35mm F0.9 e del Voigtländer Ultron 27mm f/2. Il primo, di focale equivalente a un 52,5mm su formato pieno è realizzato con 10 elementi raccolti in 8 gruppi e impiega un diaframma a 12 lamelle. Di dimensioni piuttosto generose (72,7×64,9mm) e peso moderato (402g), è dotato di contatti elettrici per il controllo a mirino del diaframma, la trasmissione dei dati EXIF e la correzione dell’errore di parallasse se abbinato alle mirrorless Fujifilm della serie X-Pro.
Eccezionalmente compatto e leggero (59,3×23,5mm; 120g) è invece l’Ultron 27mm f/2, ottica equivalente a un 40,5mm utilizzato su fotocamere con sensore a formato pieno. Disponibile sia in livrea nera, sia in colorazione argento satinato, è realizzato impiegando 6 elementi raccolti in 4 gruppi e un diaframma a 10 lamelle. Anche in questo caso l’ottica (a fuoco manuale e con ghiera dei diaframmi integrata nel barilotto) dispone di contatti elettrici per dialogare con le fotocamere di destinazione, ossia le mirrorless serie X di Fujifilm.
Voigtländer Nokton 55mm F1.2 SLIIS: sposa le reflex di Nikon grazie all'innesto Ai-S
Concluderà la parata di novità esposte al CP+ il Nokton 55mm F1.2 SLIIS, un normale superluminoso a fuoco e controllo del diaframma manuali (ma anche questo dotato di CPU integrata) per reflex a formato pieno dotate di innesto Nikon Ai-S e pienamente compatibile con un gran numero di fotocamere, sia analogiche sia digitali. 365g di peso, 69cm di diametro e 48,1mm di lunghezza le quote di quest’ottica ottica dallo stile marcatamente rétro che adotta uno schema ottico composto da 7 elementi raccolti in 6 gruppi. Il diaframma, in questo caso, è a 9 lamelle, mentre la distanza minima di messa a fuoco è pari a 45cm (1:6,2 di ingrandimento massimo).

Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer
Aiarty Image Enhancer è un software che riesce davvero a fare miracoli nel restaurare foto vecchie, a bassa risoluzione, fuori ...

DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare
DJI aggiorna il suo drone super leggero Neo 2: ora è dotato di nuovi sensori anticollisione e registra in 4K ...

Fino a 500€ di Cashback e sconti immediati fino a 250€: Fujifilm scalda la stagione in vista dell’inverno
Dal 13 novembre 2025 al 14 gennaio 2026 è attiva la nuova promozione Fujifilm Winter Promo Cashback & Instant Rebate: ...

Insta360: nuovi accessori per Ace Pro 2, ora si può anche stampare
Insta360 punta a dare nuova spinta a Ace Pro 2 con una serie di accessori: un'impugnatura e una stampante portatile, ...

Un flash che sembra un rullino e altre piccole amenità a tema fotografico
A noi fotografi piace circondarci di oggetti che richiamano la nostra passione, anche tra gli accessori. Eccone alcuni di simpatici ...



















