Sony annuncia un nuovo "normale" luminoso per le sue mirrorless a formato pieno. Il G Master FE 50mm F1.4 sarà in vendita da aprile a 1.700 euro.
Si amplia la famiglia G Master, composta dai migliori obiettivi dedicati al sistema di mirrorless Sony Alfa full frame: l’ultimo nato è un classico, il 50mm f/1,4. Costa 1.700 euro, sostituisce l’omologo firmato Zeiss (1.800 euro) e si affianca a un altro G Master, il FE 50mm F1.2 GM (2.300 euro).
Abbiamo avuto la nuova ottica Sony in anteprima e abbiamo realizzato una approfondita prova sul campo. Clicca sul pulsante qui sotto per leggere direttamente la recensione.

Sony FE 50mm F1.4: dati tecnici
Il nuovo Sony, siglato SEL50F14GM, pur non essendo compattissimo in assoluto, è tra i 50mm f/1,4 più piccoli e leggeri sul mercato: è lungo poco meno di 10cm e pesa poco più di 500 grammi, ossia il 35% in meno rispetto allo Zeiss del 2016. La struttura resiste a polvere e umidità ed è cosparsa di pulsanti, cursori e ghiere, per la massima soddisfazione di fotografi e videomaker: spiccano la ghiera dei diaframmi con cursore di de-click e due pulsanti personalizzabili.
Dispone di due motori di messa a fuoco lineari tipo XD e una minima distanza di appena 38cm in manuale (rapporto 1:5,5).

Lo schema ottico del nuovo G Master
Il “normale”, copre 47° sul formato pieno, ha uno schema ottico composto da 14 lenti in 11 gruppi, inclusi vetri speciali e asferici.
Notevole la complessità del diaframma, costruito con 11 lamelle a profilo arrotondato per mantenere il bokeh più possibile neutro anche alle aperture medie.
Scheda tecnica Sony FE 50mm F1.4 GM
- Prezzo 1.700 euro
- Importatore Sony Italia
- Apertura massima f/1,4
- Apertura minima f/16
- Schema ottico 14 lenti in 11 gruppi
- Angolo di campo (full frame) 47°
- Minima distanza di messa a fuoco 0,38m
- Ingrandimento massimo 1:5,5
- Lamelle del diaframma 11
- Diametro filtri 67mm
- Paraluce a corolla, in dotazione
- Dimensioni diametro 80,6mm, lunghezza 96mm
- Peso 516g
- Innesti disponibili Sony E

Nikon Summer Edition Special Kit: c’è tempo fino al 22 giugno
Nikon Summer Edition Special Kit: c’è tempo fino al 22 giugno 2025 per entrare in possesso di una nuova Nikon ...

Leica MONOPAN 50: la prima pellicola in 100 anni e forse non è neanche fatta in casa
Leica MONOPAN 50, una pellicola a bassissima sensibilità, grana ultrafine, elevata risoluzione e super-pancromatica: è il tributo della Casa tedesca ...

Nuovo Viltrox AF 85mm F1.4 Pro: il ritratto “professionale” ora è per tutti
Sorprendentemente economico nonostante il mix di ottica e meccanica, il Viltrox AF 85mm F1.4 Pro entra in competizione con il ...

Nuovo Sigma Art 17-40mm F1.8 DC: ottime notizie dal fronte APS-C
Si torna a investire sui formati inferiori al full frame con ottiche di qualità: Sigma aggiorna uno zoom “storico” e ...

Nuova OM System OM-5 II: il face lift parte da un tocco di abbronzatura
Qualche ritocco al software, un'impugnatura appena più profonda, una presa USB-C e una livrea "di terra" per la seconda generazione ...