
Le indiscrezioni sul web corrono veloci e stavolta danno per imminente una lunga serie di annunci. Ecco le mirrorless che sarebbero pronte a debuttare sul mercato nei primissimi mesi del 2024.
Molti dei grandi Costruttori di fotocamere avrebbero già quasi ultimato tutte le fasi di preproduzione delle mirrorless scelte per “aggredire” il mercato nel 2024. Sembrerebbero in dirittura d’arrivo, su tutti, nuovi modelli di Canon, Nikon, Fujifilm e Sony. Scopriamo quali.
Canon: la Eos R5 Mark II arriverà entro la fine di febbraio 2024. Forse già al CP+ di Yokohama.
Diverse fonti dall’estremo Oriente concordano sul fatto che un prototipo della Canon Eos R5 Mark II potrebbe essere svelato al Camera & Photo Imaging Show 2024 di Yokohama, in programma dal 22 al 25 febbraio 2024. Non ci sono notizie dettagliate e soprattutto attendibili sulle specifiche, ma pare probabile l’adozione di un nuovo sensore di tipo stacked. Chissà inoltre, aggiungiamo noi, se verrà utilizzato già a partire da questo modello il mirino elettronico orientabile brevettato da Canon nel corso del 2023.
Nikon darà il benvenuto al nuovo anno con la Z6 III
Previsto tra gennaio e aprile l’arrivo sul mercato della nuova Nikon Z6, mirrorless full frame di fascia prosumer che, aggiornata alla versione III, potrebbe adottare un sistema AF simile se non uguale a quello della Nikon Z8 e supportare uno scatto a raffica con cadenza ancor più elevata. Il sensore è atteso nella densità di 24,5MP, certamente retroilluminato ma molto difficilmente di tipo stacked. Diverse fonti concordano inoltre sul fatto che l’ergonomia della nuova mirrorless di Nikon verrà ulteriormente perfezionata, portando i volumi del corpo macchina a crescere ulteriormente. Tra le specifiche in quota per questo nuovo modello citiamo il 6K RAW con codifica Apple Pro Res e l’opzione di ripresa multiscatto con Pixel Shift per quadruplicare la risoluzione nativa del sensore.

Fujifilm: sul piatto la X100 "R"
R come abbreviazione di Roku, che in giapponese si traduce con il numero sei. Sembra essere proprio la sesta rivisitazione della compatta premium X100 una delle candidate scelte da Fujifilm per il 2024. Le specifiche anticipate citano un sensore retroilluminato da 40 megapixel abbinato al processore di immagini X-Processor 5, un sistema AF ibrido da 425 punti di rilevazione e capacità video 4K/60p 4:2:2 10bit. Sarebbe da escludere, invece, l’implementazione dell’OIS nell’ottica Fujinon 23mm f/2 in favore della stabilizzazione sul sensore.

Sony potrebbe annunciare la ZV-E10II in primavera. E ci sarebbe un ritorno di fiamma per la RX1.
La vlog camera prosumer ZV-E10II potrebbe condividere le specifiche principali con la Sony α6700, ma racchiuderle in un corpo macchina più voluminoso, dotato di ventola di raffreddamento e sprovvisto sia di mirino elettronico EVF, sia di stabilizzatore integrato alla base del sensore.
E poi, il successo ottenuto da Leica con le compatte full frame a ottica fissa della serie Q e da Fujifilm con quelle APS-C della serie X100 avrebbero riacceso in Sony l’interesse verso questa tipologia di prodotto, pertanto non è nemmeno da escludere un ritorno sul mercato, già entro il 2024, di una versione profondamente modernizzata della compatta premium con sensore full frame e ottica fissa 35mm f/2, Sony RX1R II.

E le mirrorless di oggi? Ecco la panoramica iper completa delle fotocamere di ultima generazione!
Speciale mirrorless: quali scegliere nel 2024

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica
Cosina ha appena lanciato il Portrait Heliar 75mm F1.8, un obiettivo speciale a focale fissa compatibile con fotocamere mirrorless full ...

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo
Il nuovo Laowa 15mm f/4.5 0.5X Macro unisce un angolo di campo ampissimo a notevoli capacità macro, un connubio raro ...

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?
Il nuovo zoom Lumix 24-60mm F2.8 sta nel palmo di una mano e costa 999 euro, 1000 in meno dell'attuale ...

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE
Panasonic presenta due mirrorless in un colpo solo: annunciate la Lumix S1II con sensore parzialmente stacked da 24MP e la ...

Canon lancia il “nuovo” RF 75-300mm F4-5,6 con schema ottico del 1999
Canon lancia il "nuovo" RF 75-300mm F4-5,6 con schema ottico del 1999 per saggiare la propria passione per la fotografia ...