Roma
Dal 26 gennaio al 26 febbraio 2023
La Casa dell’Architettura complesso monumentale Acquario Romano ospita trenta scatti d’autore del fotografo Riccardo Acerbi. Si tratta di fotografie in bianco e nero che ritraggono le sculture degli ex atleti che circondano lo stadio dei Marmi del Foro Italico di Roma, immagini con cui l’autore tenta di esaltare la fierezza delle statue e liberarle – per quanto possibile – della loro staticità. I colossi di marmo sono stati fotografati attendendo le giuste condizioni di luce, sfruttando luci e ombre per produrre immagini che non fossero pura registrazione della realtà, bensì personali interpretazioni dei soggetti in dialogo con l’ambiente circostante.
Riccardo Acerbi racconta il suo lavoro fotografico
“La Fotografia, in bianco e nero in particolare, è da sempre una mia passione ed una compagna di viaggio. Ogni foto è la scena di un film, del mio film. A volte ho la fortuna che la scena accada così per caso e quei pochi attimi prima dello scatto sono il motivo della mia continua ricerca.
Ogni foto ha una sua storia, un suo racconto, se sono fortunato riesco a coglierla nelle espressioni delle persone o negli spazi in cui si muovono. Sono attimi che senza la macchina fotografica avrei perso, sono attimi mai uguali quindi proprio per questo meravigliosi, unici. I miei scatti sono, per la maggior parte, in orizzontale, come se il soggetto facesse sempre parte di un palcoscenico, all’interno di una scenografia che prende vita in quella rapida organizzazione di idee che si susseguono prima di ogni scatto. Cogliere l’attimo di momentaneo contatto che si crea tra l’obiettivo ed il soggetto, calarsi in una storia, sempre diversa, anche per pochi secondi. Riuscire a raccontare con un’immagine o con pochi secondi di girato è il mio obiettivo”.
La mostra aMARMI. Il Foro Italico negli scatti di Riccardo Acerbi è un omaggio al Foro Italico che ha da poco compiuto novant’anni.
aMARMI. Il Foro Italico negli scatti di Riccardo Acerbi
- A cura di Georgiana Ionescu
- Casa dell’Architettura complesso monumentale Acquario Romano, piazza Manfredo Fanti, 47 (RM)
- dal 26 gennaio al 26 febbraio 2023
- lunedì-venerdì, 10-18
- ingresso gratuito
- acquarioromano.it

Le storie dietro le foto più belle del Wildlife Photographer of the Year 2025
dal 15 novembre 2025 al 25 gennaio 2026


Viaggio nella vita dell’inarrestabile Letizia Battaglia
dal 18 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026

L’Amazzonia deserta e altre storie dal World Press Photo 2025
dal 4 al 30 novembre 2025

Saul Leiter: il pittore con la Leica fa tappa a Padova
dal 15 novembre 2025 al 18 gennaio 2026


















