• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 30 Gennaio, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

Adobe semina filtri neurali

Così Photoshop diventa sempre più "automatico"

Daniele Confalone di Daniele Confalone
1 Luglio 2022
in CURIOSITÀ
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Ricerca migliori prodotti fotografici Tipa World Awards

Con gli aggiornamenti recentemente rilasciati da Adobe, per Photoshop arriva un inedito “neural filter”: si tratta del Filtro Neurale per il restauro fotografico, che serve a migliorare in modo facile e veloce le vecchie fotografie facendo scomparire graffi e altri segni del tempo. La nuova funzione va ad aggiungersi ad altre che utilizzano la medesima tecnologia, per esempio per rimuovere gli artefatti o perfezionare l’incarnato, e che si basano su algoritmi di machine learning e di intelligenza artificiale. È la nuova frontiera dell’automazione della fotografia, che interessa la ripresa come anche la postproduzione. Il fine è sempre il medesimo: rendere tutto più veloce richiedendo meno impegno (e competenza) all’utilizzatore. Secondo Adobe, “a oggi sono più di 4 milioni i professionisti creativi che hanno applicato un totale di oltre 300 milioni di Filtri Neurali ai propri scatti”. Aggiornato anche Adobe Photoshop Web, ossia la versione beta che non va installata nel computer ma si usa online, via browser e previa sottoscrizione di un piano di abbonamento Creative Cloud. In questo caso le novità riguardano l’introduzione di nuove funzioni come Curve, Migliora Bordo, Scherma e Brucia e la Smart Objects Conversion, la possibilità di accedere da browser mobile, l’introduzione di guide per i neofiti e, in generale, il miglioramento delle prestazioni e dell’esperienza d’uso. Spoiler: alla luce di un esperimento in tal senso in corso in Canada, pare che Photoshop Web stia andando verso la gratuità (concetto da interpretare come “utilizzo in cambio di cessione dei propri dati anziché di denaro”), perlomeno per quanto concerne le funzioni base, con ciò allineandosi a concorrenti come Photopea o Pixlr. Infine, ci sono novità anche per Adobe Lightroom, che rende alcuni cursori e preset fotografici applicabili anche ai videoclip e, fra l’altro, introduce la modifica selettiva di alcune parti di una foto attraverso i Predefiniti Adattativi: anche questi sono strumenti basati su AI, come lo è la correzione automatica degli occhi rossi; immancabilmente, il tutto è accompagnato da un generale miglioramento del flusso operativo. In tutti i casi il download è disponibile dall’app desktop Creative Cloud; per quanto concerne Lightroom per mobile, ovviamente i canali sono l’App Store di Apple e Google Play Store.

banner Tipa World Awards
Tags: Adobe
Articolo precedente

UE: la Commissione torna sulla disinformazione

Articolo successivo

Una “Zero” a sei zeri

Articolo successivo
Dice che il bot è senziente e Google lo sospende

Una "Zero" a sei zeri

Categorie

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

FOTO Cult #194 è in edicola!

Copertina FOTO Cult #194

Naviga per tag

7Artisans Aggiornamento Firmware AI Archivio Canon Canon RF Da non perdere DJI Droni Eizo Firmware Fotografia analogica Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato Mirrorless NASA Nikkor Z Nikon Nikon Z Olympus Ottiche zoom Panasonic Pentax Ritratto Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Superluminosi Tamron TTArtisan
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione. FOTO Cult è in edicola e online!
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Selected Works. Vincent Peters

Selected Works. Vincent Peters

30 Gennaio 2023
Ritratti africani, Malick Sidibé "Ritratto della signorina Kante", 1965. Stampa alla gelatina ai sali d’argento. Courtesy Jean Pigozzi African Art Collection and Galerie Magnin-A, Paris

Ritratti africani. Seydou Keïta, Malick Sidibé, Samuel Fosso

29 Gennaio 2023
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • LA RIVISTA
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?