• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CULTURA AUTORI

Addio a Mimmo Jodice, il visionario fotografo fuori dal tempo

È morto un grande sperimentatore, che ha saputo far crescere e affermare la fotografia italiana in campo internazionale.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
29 Ottobre 2025
in AUTORI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Mimmo Jodice

Prima di tutto doveva entrare in sintonia con ciò che aveva davanti agli occhi. Poi poteva scattare fotografie.
Mimmo Jodice, scomparso il 27 ottobre – all’età di 91 anni – lavorava lentamente, prendeva tempo e ragionava sul tempo. Scattava solo a pellicola e solo in bianco e nero, si rinchiudeva nella sua mistica camera oscura e, come un laborioso stregone, riusciva a tirar via dalle sue fotografie quel tempo su cui tanto aveva rimuginato, sfornando immagini, poetiche, stranianti, magicamente atemporali.

Era nato nel 1934 a Napoli, amava l’arte, il teatro e la musica, si era dilettato nel disegno e nella pittura da autodidatta prima di approdare, all’inizio degli anni Sessanta, alla fotografia.
La sua mente brillante si rifiutava di classificare la fotocamera come strumento di pura documentazione. Sin da subito Jodice si diede da fare per sperimentare, creare, mettere in crisi gli stereotipi del medium fotografico con lavori di matrice concettuale che sfruttavano la materialità dell’oggetto fotografico. Interveniva sulle sue stampe fotografiche strappando, incollando, bruciando, scrivendo.

Mostra Reversing the Eye Mimmo Jodice, Vera fotografia 1978 Courtesy Galerie Karsten Greve St Moritz

Erano gli anni in cui frequentava e fotografava i più importanti artisti delle neoavanguardie, da Warhol a Beuys, da De Dominicis a Paolini, Kosuth, LeWitt, Kounellis, Nitsch e sfruttava la fotografia come strumento di analisi del reale e, al tempo stesso, di indagine introspettiva.
Tanto era determinato a far entrare la fotografia in ambito accademico, accanto al disegno e alla scultura, che ci riuscì fondando la prima cattedra italiana all’Accademia di Belle Arti di Napoli, dove insegnò fotografia dal 1970 al 1994.

banner laowa

Dopo un’intensa e deludente parentesi dedicata alla documentazione delle problematiche della città di Napoli – dagli abusi edilizi alle critiche condizioni di vita delle periferie – Jodice si allontanò definitivamente dalla fotografia sociale e dalla figura umana, ma senza mai abbandonare la sua amata città, i suoi spazi urbani e il suo paesaggio naturale.
Mimmo Jodice puntò sempre più spesso l’obiettivo sulle opere scultoree, ricercandovi i turbamenti dell’animo umano.

Mimmo Jodice, Bruto © Mimmo Jodice
Mimmo Jodice, Tomba di Giuliano de' Medici © Mimmo Jodice
Mimmo Jodice, Testa di Apollo, Baia, 1993 © Mimmo Jodice
Mimmo Jodice, Tondo Pitti © Mimmo Jodice

La sua padronanza tecnica del mezzo gli consentiva di sfruttare al meglio la luce per “rianimare” magistralmente i soggetti più immobili e non è un caso se Jodice è stato uno dei nove maestri della fotografia incaricati di ritrarre e documentare le opere dei Musei Vaticani e il cui lavoro è esposto presso le sale del Museo stesso.

Per un ulteriore approfondimento sull’intenso percorso creativo di Mimmo Jodice e sul suo rapporto con il tempo, con lo spazio, con Napoli, con l’arte, con la scultura e con il mare vi rimandiamo alla nostra intervista con sua figlia, Barbara Jodice, e Roberto Koch (curatore della mostra “Mimmo Jodice. Senza tempo”, esposta a Firenze nel 2024) e ai numerosi articoli dedicati al Maestro pubblicati su fotocult.it.

INTERVISTE

Mimmo Jodice libera la fotografia dalle regole del tempo

di Francesca Orsi
27 Maggio 2024
Potrebbero interessarti anche
Allestimento della mostra "Mimmo Jodice, Senza Tempo" presso le Gallerie d'Italia di Torino
ARCHIVIO

Mimmo Jodice. Senza tempo

dal 29 giugno 2023 al 7...

di Redazione Fotocult
18 Luglio 2023
Mimmo Jodice. Napoli Metafisica mostra fotografica Napoli
ARCHIVIO

Mimmo Jodice porta Giorgio de Chirico a Napoli

dal 13 aprile al 1° settembre...

di Redazione Fotocult
21 Aprile 2025
Mimmo Jodice Oasi mostra fotografica CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
ARCHIVIO

Un lanificio, un’oasi e la fotografia metafisica di Mimmo Jodice

dal 16 ottobre 2024 al 2...

di Redazione Fotocult
19 Ottobre 2024
Architetture Inabitabili, mostra Centrale Montemartini Roma
ARCHIVIO

Berengo Gardin, Scianna, Jodice, Camporesi, McCurry: i maestri della fotografia raccontano otto Architetture Inabitabili

dal 24 gennaio al 29 settembre...

di Redazione Fotocult
24 Gennaio 2024
Gianni Berengo Gardin morto a Genova a 94 anni.
AUTORI

Addio a Gianni Berengo Gardin, l’occhio che ha raccontato l’Italia

Si è spento a Genova il...

di Redazione Fotocult
7 Agosto 2025
Central Park, New York, 1969. © Gianni Berengo Gardin/Courtesy Fondazione Forma per la Fotografia
ARCHIVIO

Gianni Berengo Gardin. Cose mai viste – fotografie inedite

dal 25 febbraio al 21 maggio...

di Redazione Fotocult
25 Febbraio 2023
banner laowa
Tags: Grandi autori
Articolo precedente

Nikon Zf: c’è una grana con il nuovo firmware

banner laowa
banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner laowa

Articoli recenti

Addio a Mimmo Jodice, il visionario fotografo fuori dal tempo

29 Ottobre 2025
Nikon Zf

Nikon Zf: c’è una grana con il nuovo firmware

29 Ottobre 2025
Bird Photographer of the Year in mostra al Forte di Bard

Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia

29 Ottobre 2025
Oppo X Find 9 e Oppo X Find 9 Pro: Hasselblad da taschino?

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?

28 Ottobre 2025
Insta360 X4 Air: action camera 360 8K super leggera

Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce

28 Ottobre 2025
Epson International Pano Awards 2025 vincitori concorso fotografia panoramica

Tre panoramiche Made in Italy vincono gli Epson International Pano Awards 2025

28 Ottobre 2025
Gianluca Damiani Storie di Lupi

Vi racconto “Storie di Lupi”

27 Ottobre 2025
Nan Goldin. This Will Not End Well. Mostra Milano

Nel villaggio creativo della leggendaria Nan Goldin

26 Ottobre 2025
András Zoltai Flood Me, I'll Be Here

Flood Me, I’ll Be Here: la storia dell’isola inghiottita dal fiume sacro

25 Ottobre 2025
GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025 vincitori

GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025: è l’anno del più giovane vincitore di sempre

24 Ottobre 2025
Offerte Amazon 25/10/2025 - GoPro, HDD Seagate

Prodotti fotografici al prezzo più basso di sempre: ecco alcune offerte selezionate

24 Ottobre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra fotografica Milano Palazzo Reale

Nell’universo artistico di Man Ray con i curatori della mostra “Forme di luce”

24 Ottobre 2025
Nuova Leica M EV1, la prima M senza telemetro

Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima

23 Ottobre 2025
Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

23 Ottobre 2025
Nikon Comedy Wildlife Awards 2025 finalisti concorso fotografico

Le gustose anteprime dei Nikon Comedy Wildlife Awards 2025: ecco i finalisti

23 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Addio a Mimmo Jodice, il visionario fotografo fuori dal tempo

29 Ottobre 2025
Nikon Zf

Nikon Zf: c’è una grana con il nuovo firmware

29 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?