• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 28 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

Stop al tracollo delle fotocamere digitali: la ripresa nel 2024 è incoraggiante, ma va analizzata

Dopo un quadriennio stabile, il 2024 fa segnare un incremento in cui pochi speravano. Le consegne di fotocamere crescono del 10%, del 7% quelle degli obiettivi. Ma il mercato che tira di più non è il nostro…

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
13 Febbraio 2025
in CURIOSITÀ
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
mercato fotografia digitale 2024

Il nostro resoconto dello scorso anno, stilato in base ai dati di CIPA, aveva messo in luce il declino impressionante della fotografia digitale dall’avvento degli smartphone e di quelli fotografici in particolare. Cliccando sulla foto qui sotto potete leggere l’approfondimento.

Fotocamere digitali, dodici anni di declino impressionante. Cosa dicono i nuovi dati

Compatte e reflex digitali, mirrorless e obiettivi: com’è cambiato il mercato fotografico dall’avvento degli smartphone? È un settore in via d’estinzione o c’è ancora speranza?
Clicca qui

L’età dell’oro è lontana, ma la tendenza è stata invertita

I dati dello scorso anno, sebbene “tragici” se comparati con quelli del triennio 2010/2012, lasciavano spazio a un cauto ottimismo che si è rivelato fondato. I dati appena diffusi da CIPA, relativi al 2024, mettono in luce proprio un aumento generalizzato della produzione e delle consegne di fotocamere, compatte e a ottica intercambiabile, e di obiettivi per tutte le taglie di sensori.

Fotocamere: crescono anche le compatte

Le consegne di fotocamere nel loro complesso sfiorano quota 8.500.000 con un incremento del 10% rispetto al 2023. Il controvalore aumenta del 15%, a conferma che l’avanzata degli smartphone spinge le compagnie a concentrare la produzione su modelli di maggior valore e con funzioni distintive rispetto ai telefoni.
Il minor potere d’acquisto della maggior parte del mondo occidentale ha però ridato vigore anche alle più abbordabili digitali con ottica incorporata, che chiamiamo volgarmente compatte: queste hanno fatto segnare un +9,2% nelle consegne (1.880.000 pezzi spediti).

andamento spedizioni fotocamere digitali 2012-2024
Il 2024 segna un inatteso, lieve recupero dopo anni di declino segnato dall'avvento degli smartphone. Continua l'estinzione delle reflex, mentre le mirrorless convincono ormai anche i più scettici.

Le reflex, come prevedibile, continuano nel loro declino: poco meno di un milione di unità spedite nel 2024.
Sono le mirrorless a far segnare il maggior incremento, pari al 16,1%, con un volume di 5.612.000 pezzi spediti.

La Cina è il mercato più promettente

È interessante notare però che l’aumento di spedizioni non si è distribuito equamente ai quattro angoli del mondo. A segnare il maggior incremento è la Cina, che ha visto aumentare i prodotti importati del 24,5%. Ben più lontano il continente americano con il 7,3% di aumento e ancor più l’Europa, con un +3,1%.

ragazza cinese con mirrorless
È la Cina a trainare il mercato della fotografia nel 2024. Ai giovani orientali interessano soprattutto le mirrorless, mentre sembrano snobbare le compatte che in Occidente hanno visto una positiva inversione di tendenza.

E a dimostrazione che il potere d’acquisto dei cinesi, in particolare delle giovani generazioni, è superiore a quello del mondo occidentale, analizziamo questo +24,5%: le reflex spedite in Cina sono diminuite del 28,4% e anche le compatte, globalmente in crescita, in Cina sono arrivate in minor misura: -7,8%. Sono le mirrorless, più moderne e con funzioni che non si trovano negli smartphone, a motivare la generazione Z ad acquisti “importanti” e proiettati nel tempo. Una tendenza che si tramuta in un +36,4% di mirrorless consegnate nella “terra del dragone”. In Europa queste fotocamere hanno fatto segnare +8,1%, e un +5,6% nel continente americano: bene, ma non benissimo.
L’Europa resta “modesta” anche sul fronte compatte, con un +7,2%, mentre in America queste hanno fatto segnare un notevolissimo +29,6%, in piena controtendenza rispetto alla Cina.

E gli obiettivi intercambiabili?

Le ottiche spedite nel 2024 sono aumentate del 7% rispetto al 2023, con un totale di poco superiore a 10.300.000 unità, di cui 4.900.000 per full frame e medioformato, 5.400.000 per i formati minori.
La Cina ha importato circa 2.180.000 unità, l’Europa 2,46 milioni e l’America 2,7 milioni. Una distribuzione apparentemente incoerente con il numero di fotocamere a ottica intercambiabile spedite nel 2024, che vede la Cina al primo posto.

grafico andamento spedizioni obiettivi 2012-2024
Gli obiettivi nel loro complesso hanno visto un calo notevole negli ultimi dodici anni, a causa soprattutto del comparto APS-C e MQT: le vendite di reflex con sensori di formato ridotto, infatti, sono andate riducendosi e con esse quelle delle ottiche dedicate; le fotocamere full frame, dal canto loro, pur subendo la stessa sorte, sono state capaci di stimolare l'acquisto di obiettivi dedicati che, infatti, hanno mantenuto livelli sostanzialmente stabili. Nel 2024, per la prima volta da 5 anni, il volume totale di obiettivi spediti supera quota 10 milioni.

In realtà questo ha un senso: quello cinese è un mercato in via formazione, acerbo, che sta acquisendo una gran quantità di fotocamere il cui sistema verrà ampliato negli anni futuri dai nuovi appassionati di fotografia. I mercati occidentali (Europa e Americhe) sono invece maturi, se non saturi di fotocamere, e i consumatori sono più interessati ad ampliare i propri corredi di ottiche che a cambiare fotocamera, anche in considerazione del già citato mix esplosivo di prezzi in crescita e salari sempre più deboli. Il buon andamento delle vendite di fotocamere in Europa nel 2024, d’altro canto, lascia prevedere un ulteriore balzo delle ottiche nell’anno in corso. Ma che la Cina sia diventato il mercato trainante, oltre che la fabbrica del mondo, è un dato ormai incontrovertibile.

Potrebbero interessarti anche
Helmut Nwton Norman Solomon
CURIOSITÀ

Nuovi guai per il falsario seriale delle fotografie di Helmut Newton

La Helmut Newton Foundation vince una...

di Redazione Fotocult
19 Agosto 2025
Beautiful morning over the sea and flying drone.
CURIOSITÀ

Se fai volare il drone nel posto sbagliato devi vendere casa

Multa record per turista britannico: 200.000...

di Redazione Fotocult
7 Agosto 2025
Camera Museum JCII tokyo Giappone
CURIOSITÀ

Questa non l’avevo mai vista! Fotocamere strane, geniali o dimenticate in mostra a Tokyo

Una mostra a Tokyo racconta le...

di Simone Moda
27 Luglio 2025
OM System Super Resolution
CURIOSITÀ

OM System: l’IA sarà la chiave per superare i limiti di risoluzione del formato QuattroTerzi?

In futuro OM System potrebbe portare...

di Simone Moda
15 Luglio 2025
Una delle immagini ufficiali pubblicate da Live Nation UK, il promotore ufficiale del tour di reunion degli Oasis denominato "Oasis Live '25". Le uniche date del tour degli Oasis con la presenza di fotografi accreditati dalle agenzie sono state le prime due tappe di Cardiff, il 4 e 5 luglio. Dalla successiva tappa di Manchester, il tour sta proseguendo senza la copertura di fotografi accreditati.
CURIOSITÀ

Gli Oasis contro le agenzie di tutto il mondo: biglietti introvabili, fotografie… pure

Getty, Reuters, AP, AFP, Shutterstock... si...

di Redazione Fotocult
15 Luglio 2025
Young People Programme Canon Bastogi
CURIOSITÀ

Ecco cosa creano i bambini di periferia con una Canon in mano

Canon Italia, Amici dei Bimbi ETS...

di Redazione Fotocult
5 Luglio 2025
banner instagra fotocult.it
Tags: CompatteMercatoMercato fotoMirrorlessObiettivistatistiche
Articolo precedente

camerAmore 2025: il concorso per chi ama la propria fotocamera

Articolo successivo

RED sposa l’innesto Z. Battuto il primo “ciak” di Nikon nel mercato video-cine professionale

Articolo successivo
RED_V-RAPTOR_Komodo_Z-mount_of_001 copia

RED sposa l'innesto Z. Battuto il primo "ciak" di Nikon nel mercato video-cine professionale

Login login per unirti alla discussione
banner lexar
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Carosello

Nikon Z6III: con il nuovo firmware è quasi perfetta!

28 Agosto 2025
hasselblad xcd 35-100mm evidenza

XCD 35-100mm f/2,8-4: lo zoom perfetto secondo Hasselblad

28 Agosto 2025
Guida mercato obiettivi ritratto economici

Ritratti low-cost senza rinunce: i migliori obiettivi autofocus cinesi da acquistare su Amazon

27 Agosto 2025
Hasselblad X2D II 100C_7

Hasselblad X2D II 100C: tante novità e una “sforbiciata” al prezzo per sfidare Fujifilm

26 Agosto 2025
Yoshiki Hase, Ena

Yoshiki Hase, ovvero quando la fantasia della staged photography cattura la vera essenza di un villaggio e della sua gente

26 Agosto 2025
Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

25 Agosto 2025
Gestire la luce mista richiede attenzione e preparazione, ma offre massima libertà creativa senza rinunciare alla qualità avvolgente della luce naturale.

Fotografia di ritratto: 13 tips per trasformare i tuoi scatti

24 Agosto 2025
nikkor z 24-70mm f2.8 S II

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

22 Agosto 2025
Apertura ND Awards 2025

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie

22 Agosto 2025
insta360 go ultra con ciclista

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

21 Agosto 2025
Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

21 Agosto 2025
© Georges Merillon, 1991

World Press Photo: settant’anni di cliché del fotogiornalismo?

21 Agosto 2025
Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

20 Agosto 2025
Sigma 12mm

Un altro record di Sigma: il nuovo 12mm F1.4 per APS-C è il più luminoso al mondo, ed è anche per Canon

20 Agosto 2025
Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Carosello

Nikon Z6III: con il nuovo firmware è quasi perfetta!

28 Agosto 2025
hasselblad xcd 35-100mm evidenza

XCD 35-100mm f/2,8-4: lo zoom perfetto secondo Hasselblad

28 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?