Lomography la definisce senza mezzi termini “la migliore fotocamera istantanea del mondo”; si tratta della Lomo’Instant Wide GLASS, toy-camera a sviluppo istantaneo compatibile con le pellicole Instax in formato Wide di Fujifilm, equipaggiata con un mediotele da 90mm di focale equivalenti e caratterizzata da alcune particolarità piuttosto insolite. La prima riguarda proprio l’ottica, che a differenza di quelle utilizzate da molte altre fotocamere “giocattolo” è realizzata con diversi strati in vetro per assicurare una qualità d’immagine senza rivali.
Con questa fotocamera, la cui focale equivale a 35mm ed è quindi di impiego universale, non manca però nemmeno la possibilità di sperimentare con la fotografia da distanza ravvicinata (fino a 30cm dal soggetto) o realizzare multiesposizioni semplicemente sovrapponendo all’ottica lo “Splitzer”, un aggiuntivo ottico incluso nella confezione di vendita. Dotata di lampeggiatore integrato, la Lomo’Instant Wide GLASS può essere utilizzata anche per scattare colorati primi piani in luce artificiale grazie alla presenza nella scatola di una serie di filtri in gelatina. La fotocamera offre diverse modalità di esposizione: automatica, automatica a priorità di diaframma (f/22) e automatica a priorità di tempo (1/30). Ma in aggiunta può essere attivata anche la posa B per realizzare lunghe esposizioni, offrendo un ulteriore livello di sperimentazione. Tra i comandi è presente anche il correttore dell’esposizione (+/- 1EV).
Quanto alla messa a fuoco troviamo quattro intervalli così predeterminati: 0,3m, 0,6m, tra 1 metro e due metri, infinito. Lo scorrimento della ghiera dedicata sull’obiettivo, almeno dalle immagini allegate nel comunicato stampa, dovrebbe avvenire in modo fluido e non per intervalli scanditi da click stop. Curiosa e apprezzabile, infine, la scelta di dotare la fotocamera di un tappo copriobiettivo con funzione di telecomando per attivare lo scatto a distanza, anche in modo temporizzato.
Lomo’Instant Wide GLASS: quanto costa
Per aggiudicarsi “la migliore fotocamera istantanea del mondo” servono 279 dollari (la conversione in euro avverrà al momento dell’ordine), con spedizioni a partire dai primi giorni di novembre.
Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?
Grazie a un comparto fotografico sviluppato...
Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce
Insta360 X4 Air è una action...
Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima
La Casa tedesca rivoluziona il suo...
Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più
La nuova FUjifilm X-T30 III è...
Lomo MC-A: l’ennesimo ritorno della pellicola in salsa vintage?
Lomography presenta Lomo MC-A, una nuova...
Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi
Asus ProArt Display 8K PA32KCX è...


























