• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 21 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI VINCITORI

Le zone d’ombra della transizione energetica: Davide Monteleone ottiene il Leica Oskar Barnack Award 2024 e vince 40.000 euro

Il progetto a lungo termine “Critical Minerals – Geography of Energy” conquista uno dei premi più ricchi e prestigiosi nel campo della fotografia.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
11 Ottobre 2024
in VINCITORI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Vista aerea dei bacini di evaporazione del litio. Albemarle Facility, Cile, 2023. Dalla serie "Critical Minerals – Geography of Energy". © Davide Monteleone/LOBA 2024
Vista aerea dei bacini di evaporazione del litio. Albemarle Facility, Cile, 2023. Dalla serie "Critical Minerals – Geography of Energy". © Davide Monteleone/LOBA 2024

Davide Monteleone è il vincitore della 44ª edizione del Leica Oskar Barnack Award, con il progetto a lungo termine Critical Minerals – Geography of Energy. La fotografa moldava Maria Guțu, invece, ha conquistato il Leica Oskar Barnack Award Newcomer 2024, premio rivolto ai fotografi con un’età massima di trent’anni, con la serie intitolata Homeland.
I due lavori sono stati selezionati tra quasi duecentocinquanta proposte, presentate alla giuria LOBA da circa ottanta esperti internazionali di fotografia da una cinquantina di Paesi. Nel caso di Monteleone, la nomina è stata effettuata dall’italiana Antonia Benedetta Donato.

banner nikon red live milano

Critical Minerals – Geography of Energy di Davide Monteleone vince il Leica Oskar Barnack Award 2024

Critical Minerals – Geography of Energy è un lavoro a lungo termine che mette in discussione l’attuale riorientamento del settore energetico verso le fonti rinnovabili e ne evidenzia i complicati effetti geopolitici, sociali ed ecologici, utilizzando gli esempi dell’estrazione di rame, litio e cobalto in Cile, Repubblica Democratica del Congo e Indonesia. Nella sua articolata serie, Monteleone mostra paesaggi e complessi industriali, facendo delle persone che vi lavorano il fulcro del suo lavoro.

Miniera di cobalto. Vista sulle gallerie aperte scavate a mano. Kolwezi, Repubblica Democratica del Congo (DRC) 2023, dalla serie "Critical Minerals – Geography of Energy". Geography of Energy" © Davide Monteleone/LOBA 2024
Miniera di cobalto. Vista sulle gallerie aperte scavate a mano. Kolwezi, Repubblica Democratica del Congo (DRC) 2023, dalla serie "Critical Minerals – Geography of Energy". Geography of Energy" © Davide Monteleone/LOBA 2024

Nella pagina del suo sito dedicata al progetto, che consigliamo vivamente di visitare, Davide Monteleone scrive: “Credo fermamente che la transizione energetica verso cui ci stiamo dirigendo sia giusta e indispensabile, ma che debba essere guidata da una profonda considerazione delle nostre responsabilità nei confronti del pianeta e delle comunità che lo abitano. La fotografia, come qualsiasi altra forma di narrazione documentaria, ha il dovere di riconoscere ed evidenziare le zone d’ombra e i potenziali problemi prima di proporre soluzioni”.

banner vetrina libri fotocult.it

Monteleone rimarca come Critical Minerals – Geography of Energy – che ha ottenuto un significativo riconoscimento a livello internazionale – sia il risultato di collaborazioni e dialoghi con fotografi e narratori locali che hanno contribuito, con la loro narrazione, al progetto collettivo.
L’autore, tendenzialmente incline a limitare la rappresentazione di persone nelle sue foto o ad accettare lavori in luoghi che conosce poco e in cui è difficile operare in modo indipendente, ha scelto di fare della condizione umana il tema centrale di questo specifico progetto, ritenendo preziose le collaborazioni di cui sopra per prendere le giuste distanze dagli stereotipi e dai preconcetti dell’immagine coloniale.

Miniera di cobalto. Ritratto di un minatore. Kolwezi, Repubblica Democratica del Congo (DRC) 2023, dalla serie "Critical Minerals – Geography of Energy". Geography of Energy" © Davide Monteleone/LOBA 2024
Operaio che raccoglie campioni da un laghetto di litio. Albemarle Facility, Chile 2023. Dalla serie "Critical Minerals – Geography of Energy" © Davide Monteleone/LOBA 2024

Qualcosa in più su Davide Monteleone

Davide Monteleone (1974, Potenza), attualmente di base in Svizzera, ha un Master in Arte e Politica presso la Goldsmith University di Londra ed è curatore e insegnante per svariate istituzioni pubbliche e private. Nel 2001 andò a vivere e lavorare a Mosca. Il suo lavoro come artista visivo e ricercatore abbraccia i campi del design dell’immagine, del giornalismo visivo e della scrittura. Da diversi anni segue in particolare le questioni climatiche, tra economia e geopolitica.

banner laowa

Monteleone ha pubblicato numerosi libri, scrive regolarmente per riviste come National Geographic, Time e The New Yorker e il suo lavoro è stato esposto in svariate sedi. Tra gli altri riconoscimenti, ha ricevuto il National Geographic Storyteller’s Fund, la National Geographic Society Fellowship, l’Asia Society Fellowship, il Carmignac Photojournalism Award e numerosi World Press Photo Awards. Era già rientrato tra i finalisti del LOBA 2020, con la sua serie Sinomocene.

Estrazione mineraria artigianale della cooperativa COMIAKOL nella concessione di Mutoshi. Kolwezi, Repubblica Democratica del Congo (DRC), 2023. Dalla serie "Critical Minerals – Geography of Energy". © Davide Monteleone/LOBA 2024
Estrazione mineraria artigianale della cooperativa COMIAKOL nella concessione di Mutoshi. Kolwezi, Repubblica Democratica del Congo (DRC), 2023. Dalla serie "Critical Minerals – Geography of Energy". © Davide Monteleone/LOBA 2024

Maria Guțu vince il Leica Oskar Barnack Award Newcomer 2024

Maria Guțu è la vincitrice del Leica Oskar Barnack Award Newcomer 2024, premio rivolto ai fotografi con un’età massima di trent’anni.
La storia personale della fotografa moldava è stata il punto di partenza per Homeland, la sua toccante serie di ritratti. Guțu è cresciuta con i nonni dopo che i suoi genitori – come molti altri nella sua terra natale – hanno dovuto trasferirsi all’estero per motivi economici. 

banner mostra man ray milano

La narrazione poetica e visiva di Guțu si interroga sul significato delle radici e della casa, due tematiche che hanno subito profondi cambiamenti nel corso degli anni. La serie è stata proposta per la categoria LOBA Newcomer da Docdocdoc, School of Modern Photography, San Pietroburgo.

Moldavia, 2022. Dalla serie "Homeland" © Maria Guțu/LOBA 2024
Moldavia, 2022. Dalla serie "Homeland" © Maria Guțu/LOBA 2024
Moldavia, 2023. Dalla serie "Homeland" © Maria Guțu/LOBA 2024
Moldavia, 2021. Dalla serie "Homeland" © Maria Guțu/LOBA 2024

Qualcosa in più su Maria Guțu

Maria Guțu è nata nel 1996 nella Repubblica di Moldavia. Si è laureata nel 2022 alla Docdocdoc School of Modern Photography, San Pietroburgo. In precedenza, aveva completato il corso di Cinema presso l’Accademia di Musica, Teatro e Arti Visive di Chișinău, Moldavia. Nel 2019 ha ricevuto una borsa di studio dal CDFD (Centro di Fotografia Documentaria) di Bucarest, in Romania. Nel 2020 è stata finalista per il People Photography Award di The Independent Photographer. Dal 2021 fa parte di Women Photograph. Ha già ricevuto numerose nomination internazionali e sue opere sono apparse in svariate mostre collettive.

banner laowa

Leica Oskar Barnack Award: i premi

Il Leica Oskar Barnack Award è tra i premi più ricchi e prestigiosi nel campo della fotografia: il vincitore del LOBA riceve 40.000 euro e attrezzatura fotografica Leica del valore di 10.000 euro, mentre il vincitore del Newcomer Award riceve 10.000 euro e una Leica Q3.
I due vincitori hanno ricevuto il premio durante la cerimonia del 10 ottobre nell’ambito della Celebration of Photography a Wetzlar, in Germania, nel corso della quale sono state presentate le dodici serie finaliste. Dopo la mostra presso l’Ernst Leitz Museum di Wetzlar, le serie LOBA 2024 saranno esposte in altre Gallerie Leica e in festival fotografici di tutto il mondo.

Davide Monteleone © Lorenzo Poli
Maria Gutu © Maria Gutu

Le gallerie complete di vincitori e finalisti del Leica Oskar Barnack Award 2024 sono visibili sul sito ufficiale del concorso leica-oskar-barnack-award.com.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Davide Monteleone
INTERVISTE

Davide Monteleone. Artista visuale

Con "Sinomocene", l’ultimo suo progetto, Davide...

di Francesca Orsi
5 Ottobre 2023
Daniel Chatard, Niemandsland
INTERVISTE

La Germania rade al suolo paesi, chiese e foreste per il carbone: ecco lo struggente reportage di Daniel Chatard

Il fotografo franco-tedesco Daniel Chatard documenta...

di Francesca Orsi
25 Aprile 2024
Creative Photo Awards, il vincitore assoluto
VINCITORI

Creative Photo Awards, il vincitore assoluto

Con lo scatto The False Illusion,...

di Loredana De Pace
24 Giugno 2022
Aci Pistoia Photo Contest, i vincitori
VINCITORI

Aci Pistoia Photo Contest, i vincitori

Aci Pistoia Photo Contest, i vincitori Il...

di Loredana De Pace
7 Luglio 2022
Zeiss Microscopy Image Contest 2022, i vincitori
VINCITORI

Zeiss Microscopy Image Contest 2022, i vincitori

Lo scorso 23 agosto sono stati...

di Jessica Barresi
26 Agosto 2022
Festival della Fotografia Etica di Lodi 2022
VINCITORI

World Report Award 2022, i vincitori

Annunciati ieri, 30 agosto, i vincitori...

di Jessica Barresi
1 Settembre 2022
banner telegram fotocult.it
Tags: Fotografia documentaria
Articolo precedente

Nikon, il ritorno dei binocoli stabilizzati

Articolo successivo

Vera Lutter: spettacolari negativi giganti nati in camere oscure grandi come stanze

Articolo successivo
© Vera Lutter, mostra fotografica SPECTACULAR:Un’esplorazione della luce, Fondazione MAST

Vera Lutter: spettacolari negativi giganti nati in camere oscure grandi come stanze

Login login per unirti alla discussione
banner mostra man ray milano
banner WhatsApp fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner laowa

Articoli recenti

Vincitori Dog Photography Awards 2025, 1° posto categoria Open, Dog Photography Awards 2025

Dog Photography Awards 2025: vince con sei paia di orecchie pelose

21 Ottobre 2025
Margaret Bourke-White. L’opera 1930-1960. Mostra fotografica Reggio Emilia

Margaret Bourke-White: gli scatti e la vita estrosa di un’eccezionale fotoreporter

20 Ottobre 2025
Alfredo Regoli. Un fotoreporter in motocicletta mostra fotografia Palazzo Chigi Ariccia Roma

A spasso nel tempo con Alfredo Regoli, il fotoreporter in motocicletta

19 Ottobre 2025
ASUS ProArt Display PA32KCX monitor 8K Dolby Vision

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi

18 Ottobre 2025
Fotografare il volo Jacopo Rigotti edizioni Saturnia

Come fotografare gli uccelli in azione: il manuale di Jacopo Rigotti

18 Ottobre 2025
7artisans 35mm f1.8 aprevid

7Artisans lancia un promettente 35mm f/1,8 a un prezzo sorprendente

17 Ottobre 2025
Apple MacBook Pro 14 M5

Apple presenta il chip M5 e il nuovo MacBook promette miracoli

17 Ottobre 2025
nikkor z 35mm mc evidenza

Nikon “riaccende” il sistema APS-C: arriva il primo MC luminoso per la macro

16 Ottobre 2025

Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8 VR: ecco lo zoom standard senza compromessi per le APS-C di Nikon

16 Ottobre 2025
Paolo Galletta

Paolo Galletta: full immersion di un fotografo nelle realtà marginali

16 Ottobre 2025
Mac Mini M4 in offerta a 589 Euro Amazon

Apple Mac Mini M4 in offerta a 589 euro: poca spesa, massima resa per il video editing

15 Ottobre 2025
Laowa 200mm f2 AF FF

Laowa 200mm f/2 AF FF: come una fuoriserie, ma abbordabile

15 Ottobre 2025
canon-14-30mm-eos-r50V-offerta-amazon

Canon Eos R50V Content Creator Kit in offerta: perfetta per iniziare

15 Ottobre 2025
Accordo tra realme e Ricoh per la fotocamera di GT 8 Pro

Ricoh e realme insieme per gli smartphone fotografici: ed è subito GT 8 Pro

15 Ottobre 2025
Vincitori Wildlife Photographer of the Year 2025

Una iena spettrale tra i ruderi di una città fantasma vince il 61° Wildlife Photographer of the Year

15 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
Banner nikon red live milano
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Vincitori Dog Photography Awards 2025, 1° posto categoria Open, Dog Photography Awards 2025

Dog Photography Awards 2025: vince con sei paia di orecchie pelose

21 Ottobre 2025
Margaret Bourke-White. L’opera 1930-1960. Mostra fotografica Reggio Emilia

Margaret Bourke-White: gli scatti e la vita estrosa di un’eccezionale fotoreporter

20 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?