• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 4 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Nuovo Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art: il primo zoom full frame con questa luminosità non si vergogna delle sue forme

Sigma tiene fede alla propria filosofia con uno zoom che si fa beffe di leggerezza e compattezza. Lungo oltre 15cm e pesante quasi 1kg, punta tutto su luminosità e qualità ottica. Costa 1.499 euro.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
3 Giugno 2024
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
sigma 28-45mm apre
Foto di Masami Tanaka, Sony α7 IV, 1/1250sec, f/1.8 - ISO 100 - 45mm.

Mentre tutte le aziende inseguono record di compattezza e leggerezza, spesso ricorrendo alle correzioni digitali per ovviare ai compromessi ottici, Sigma annuncia un obiettivo che va in tutt'altra direzione. Il nuovo 28-45mm F1.8 DG DN Art è il primo zoom full frame con questa luminosità e raggiunge il primato senza curarsi troppo di peso e ingombro.

I possessori di mirrorless full frame Sony, Panasonic, Leica o Sigma disposti a spendere 1.499 euro per uno zoom standard a escursione ridotta e a portarsi dietro 1 chilogrammo di vetri speciali, leghe metalliche e materiali compositi evoluti, leggano quanto segue. 
Sigma annuncia oggi il primo zoom per fotocamere full frame con innesto Sony E o L-Mount con luminosità F1.8 (ancora una delusione, quindi, per “nikonisti” e “canonisti”). Si tratta del 28-45mm F1.8 DG DN Art e sarà disponibile dal prossimo 20 giugno.

La luce non è gratis, la qualità neanche: ecco il compromesso da accettare

sigma 28-45mm interna 1
Il nuovo Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art arriva il 20 giugno con innesti Sony E e L-Mount (Leica, Panasonic e Sigma) al prezzo indicativo di 1.499 euro. Promette qualità ottica elevatissima a qualsiasi focale e diaframma.

Sigma non è nuova a zoom superluminosi, avendo già stupito negli anni passati con un 18-35mm F1.8 e un 50-100mm F1.8 destinati, però, alle reflex con sensore APS-C, oltre che con un 24-35mm F2 per reflex full frame.
Il Costruttore di ottiche universali non è comunque afflitto da manie di gigantismo: con la serie I Contemporary ha più volte dimostrato di saper prestare attenzione alle moderne esigenze di compattezza e leggerezza estreme, anche se – come tutti – in tali casi ha dovuto far ricorso alla correzione digitale delle aberrazioni che inevitabilmente affliggono gli schemi ottici molto compressi.
Non è il caso del nuovo nato: il 28-45mm F1.8 DG DN Art fa parte senza tentennamenti di quella serie di ottiche con cui Sigma vuole dimostrare il proprio potenziale, indirizzandosi a fotografi e videomaker professionisti o dilettanti “evoluti”. 

banner Metrophoto Roma Canon

Le promesse del nuovo Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art

Sigma 28-45mm f/1,8 DG DN Art
Sulla piccola Sigma fp il nuovo zoom 28-45mm F1.8 DG DN Art sembra più grande di quanto non sia in realtà, ma stiamo comunque parlando di un'ottica lunga più di 15cm. Sparsi sul barilotto a prova di intemperie si notano il cursore per disattivare i click dell'anello del diaframma e i pulsanti personalizzabili.
sigma 28-45mm su sigma fp
Sulla piccola Sigma fp il nuovo zoom 28-45mm F1.8 DG DN Art sembra più grande di quanto non sia in realtà, ma stiamo comunque parlando di un'ottica lunga più di 15cm. Sparsi sul barilotto a prova di intemperie si notano il cursore per disattivare i click dell'anello del diaframma e i pulsanti personalizzabili.

La gamma di focali coperte dallo zoom è ristretta e va dal moderato grandangolare al classico normale, appena accorciato (tradizionalmente la focale standard per il full frame è riconosciuta nel 50mm). 
La scelta di tenere a freno il rapporto tra gli estremi focali è stato dettato dall’intenzione prioritaria di produrre uno zoom con qualità pari se non superiore a quella delle ottiche fisse di luminosità simile. Sigma, durante la presentazione, ha mostrato in parallelo i test MTF dei propri 24mm F2 e 50mm F2 con quelli del nuovo zoom a 28mm e 45mm e, stando a tali grafici, il 28-45mm prevarrebbe. Inutile dire che chiederemo all’importatore italiano di fornirci dei campioni per eseguire i nostri classici test.
Sebbene Sigma abbia ottimizzato l’ottica a monte, il nuovo zoom è comunque compatibile con i vari strumenti di ottimizzazione digitale in camera e in post-produzione (per aberrazioni cromatiche laterali, distorsione e caduta di luce ai bordi).

Sotto la pelle del Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art

sigma 28-45mm schema ottico
Lo schema ottico è composto da 18 lenti, di cui 8 speciali: quelle in azzurro sono di tipo SLD, mentre quelle bordate di rosso (la prima, l'ultima e una in posizione mediana) sono a superficie asferica.

Dal punto di vista ottico, il nuovo zoom sfoggia uno schema composto da 18 lenti in 15 gruppi; 5 lenti sono di tipo SLD e 3 a superficie asferica. Sigma dichiara che i movimenti zoom, interni e quindi senza influenza sulle dimensioni dell’ottica, si basano su gruppi di lenti flottanti, assicurando una costanza di resa inedita a qualsiasi focale.
Il diaframma è composto da 11 lamelle a profilo curvo.
Strutturalmente, come accennato, lo zoom si presenta davvero massiccio. Lungo poco più di 15cm, pesa poco meno di 1000 grammi, con minime differenze su entrambi i fronti a seconda dell’innesto. Il diametro è invece lo stesso, ossia 87,8mm, con un passo filtri di 82mm. 
Il corpo dell’ottica, che è resistente alle infiltrazioni di polvere e umidità, è dotato di due pulsanti personalizzabili, con funzioni che dipendono dal corpo macchina utilizzato. Il paraluce è di serie.

Tre ghiere piuttosto "flessibili" e un motore AF pronto a correre

sigma 28-45mm closeup
Lo zoom Sigma ha una messa a fuoco pilotata da un rapido e silenzioso motore lineare che scende fino a una distanza minima di 30cm: alla focale di 45mm porta a un apprezzabilissimo rapporto di riproduzione 1:4.

Come tutte le più recenti realizzazioni di alta gamma, anche questo zoom è dotato di tre ghiere, quella frontale per il fuoco, la mediana per la focale e la più vicina all’innesto per i diaframmi. Quest’ultima ha click disattivabili per le riprese video e può essere posizionata su A per gestire le aperture direttamente dal corpo macchina. A proposito invece della ghiera del fuoco, la versione L-Mount permette di scegliere tra risposta lineare e non lineare e di selezionare l’arco di rotazione tra 90° e 720°. 
Che si operi in fuoco manuale o automatico, il lavoro viene svolto da un motore denominato HLA (High-response Linear Actuator) che dovrebbe sostenere le raffiche più feroci dei moderni corpi macchina (soprattutto Sony), mantenendosi completamente silenzioso e sempre preciso. 
Notevole la minima distanza di messa a fuoco, 30cm, che alla focale massima consente un rapporto di riproduzione rispettabile, pari a 1:4. Considerata la focale e la luminosità, oltre al formato pieno cui l’ottica è destinata, sarà in grado di generare un evidente stacco dei piani. Anche del bokeh faremo un’attenta analisi.

Come già anticipato in apertura, il nuovo Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art sarà disponibile con innesti Sony E e L-Mount al prezzo suggerito al pubblico di 1.499 euro. 
Qui ulteriori informazioni.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Tamron 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2
FOCUS

Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z

Insieme al 28-75mm e al 70-180mm...

di Simone Moda
2 Luglio 2025
Voigtländer VM APO-Lanthar 28mm f/2.
FOCUS

Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2

Voigtländer Apo-Lanthar 28mm f/2, grandangolare per...

di Simone Moda
30 Giugno 2025
Oltre alle tre fotocamere nell'immagine, Leica festeggia il centenario della Leica I anche con un binocolo e il libro commemorativo "100 Leica Stories".
FOCUS

100 anni di Leica I: il futuro della Casa tedesca è sempre più ancorato al passato

M11-D, M11, D-Lux 8, Sofort 2...

di Simone Moda
28 Giugno 2025
sony cas verify
FOCUS

Sony Camera Verify: l’autenticità delle foto corre su un link

Nella lotta ai falsi fotografici, la...

di Redazione Fotocult
27 Giugno 2025
Insta360 Flow 2
FOCUS

Insta360 Flow 2: Pro nelle funzioni, Lite nel prezzo

Il nuovo gimbal compatto per smartphone...

di Simone Moda
26 Giugno 2025
Laowa 12mm Zero-D
FOCUS

Nuovo Laowa 12mm f/2.8 Lite Zero-D FF: il rinnovato supergrandangolare per full frame si fa leggero, anche nel prezzo

Solo 377g di peso per il...

di Simone Moda
26 Giugno 2025
banner telegram fotocult.it
Tags: SigmaSigma Art
Articolo precedente

La fotografia di paesaggio quarant’anni dopo il “Viaggio in Italia” di Luigi Ghirri

Articolo successivo

Un gruppo di artisti e un asino in cammino per 200km della Francigena pugliese: il reportage è finalmente in mostra

Articolo successivo
Marcello Moscara. Asini dotti mostra Fondazione Pino Pascali

Un gruppo di artisti e un asino in cammino per 200km della Francigena pugliese: il reportage è finalmente in mostra

Login login per unirti alla discussione
banner nikon summer promo
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

International Aerial Photographer of the Year 2025 vincitori

Pilota un drone sugli spettacoli dell’oceano e vince l’International Aerial Photographer of the Year 2025

3 Luglio 2025
Tamron 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2

Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z

2 Luglio 2025
Gian Marco Sanna Paradise

Rosso sangue e buio pesto: il Paradiso non è mai stato così angosciante

2 Luglio 2025
gfx_challenge2025_mv-scaled

GFX Challenge Grant Program 2025: il concorso “per idee” promosso e finanziato da Fujifilm

1 Luglio 2025
Luci e colori del cielo manuale libro Marco Meniero

“Luci e colori del cielo”: sollevare lo sguardo consapevolmente

1 Luglio 2025
Voigtländer VM APO-Lanthar 28mm f/2.

Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2

30 Giugno 2025
George Hoyningen-Huene. Art. Fashion. Cinema mostra fotografica Museo di Roma

George Hoyningen-Huene: arte e buon gusto nel sangue… blu

29 Giugno 2025
Oltre alle tre fotocamere nell'immagine, Leica festeggia il centenario della Leica I anche con un binocolo e il libro commemorativo "100 Leica Stories".

100 anni di Leica I: il futuro della Casa tedesca è sempre più ancorato al passato

28 Giugno 2025
sony cas verify

Sony Camera Verify: l’autenticità delle foto corre su un link

27 Giugno 2025
Sony World Photography Awards 2026

Aperte le iscrizioni ai Sony World Photography Awards 2026: una nuova occasione per emergere nel mondo della fotografia

27 Giugno 2025
Insta360 Flow 2

Insta360 Flow 2: Pro nelle funzioni, Lite nel prezzo

26 Giugno 2025
Laowa 12mm Zero-D

Nuovo Laowa 12mm f/2.8 Lite Zero-D FF: il rinnovato supergrandangolare per full frame si fa leggero, anche nel prezzo

26 Giugno 2025
Barbara Peacok, American Bedroom

American Bedroom: Barbara Peacock fotografa gli americani in camera da letto

25 Giugno 2025
Evidenza TAMRON 16-30mm F:2.8 G2

Sta arrivando il nuovo Tamron 16-30mm f/2,8 G2: anche con innesto Nikon Z

24 Giugno 2025
Risoluzione “classica”, tecnologia moderna: il test della Panasonic Lumix S1II

Risoluzione “classica”, tecnologia moderna: il test della Panasonic Lumix S1II

23 Giugno 2025
banner Metrophoto Roma

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner Metrophoto Roma
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

International Aerial Photographer of the Year 2025 vincitori

Pilota un drone sugli spettacoli dell’oceano e vince l’International Aerial Photographer of the Year 2025

3 Luglio 2025
Tamron 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2

Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z

2 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?