Un nuovo “pezzo” si aggiunge alla prestigiosa collezione Leica. Non è una telemetrica "Serie M", tantomeno una evoluta mirrorless del sistema SL, bensì un sofisticato segnatempo realizzato artigianalmente in Svizzera.
Dotato di movimento automatico Leica LA-3001 progettato e prodotto in collaborazione con Chronode SA, il nuovo Leica ZM 11 “corre” a una frequenza di 28.800 battiti all’ora con uno scarto di -4/+6 secondi al giorno, offrendo una riserva di carica pari a 60 ore. Impermeabile fino a 100 metri in immersione, dispone inoltre del sistema di bloccaggio Easy-Change; un meccanismo integrato nella sezione delle anse della cassa consente di alternare rapidamente il cinturino tra quelli disponibili, vale a dire acciaio inossidabile, titanio, gomma e tessuto.
Prodotto con quadrante in colorazione blu notte, coffee black e red launch Edition, lo ZM 11 può essere acquistato presso i Leica Store di tutto il mondo a partire da 6.920 euro (per aggiudicarsi la versione con cinturino in titanio servono, però, 8.300 euro).
Leica ZM 1 Gold Limited Edition: quando il tempo è prezioso
Prodotto in edizione limitata a 50 pezzi è, invece, il Leica ZM 1 Gold Limited Edition, segnatempo da 41mm di diametro per 14,5 di spessore ispirato alla prima fotocamera Leica realizzata in oro: la IA Luxus del 1929. La cassa, spazzolata, è realizzata in oro 18 carati e titanio Grado 5, mentre il cinturino è in pelle di alligatore, lavorato in Italia. Completa il segnatempo il movimento meccanico LH-1001, prodotto e assemblato a mano presso il produttore Lehmann Präzision; con 26 rubini e a carica manuale ha un’autonomia di circa 60 ore e resta a vista grazie al fondello trasparente. Per la gioia dei fan del marchio, l’indicatore di riserva di carica (nel quadrante, fra ore 8 e ore 9) è una citazione dell’esposimetro dedicato alle vecchie telemetriche Leica M3.
È ispirato alla produzione fotografica pure il celebre Red Dot, qui incastonato nella corona. Quest’ultima presenta un funzionamento fuori standard e brevettato: per eseguire il reset della lancetta dei secondi e le regolazioni non va estratta, bensì premuta come il pulsante di una fotocamera. il Leica ZM 1 Gold Limited Edition è disponibile solamente presso alcuni Leica Store selezionati a 27.500 euro.

Kathy Shorr, la fotografa autista che trasformò una limousine nel più originale degli studi mobili
Il libro fotografico “Limousine” nasce dalla serie realizzata da Kathy Shorr alla fine degli anni ’80, quando guidava una limousine.

Canon lancia il “nuovo” RF 75-300mm F4-5,6 con schema ottico del 1999
Canon lancia il "nuovo" RF 75-300mm F4-5,6 con schema ottico del 1999 per saggiare la propria passione per la fotografia ...

Kodak è prima in Giappone e la notizia non è degli anni Ottanta
Una statistica affidabile svela l’andamento delle vendite delle compatte tascabili nel Paese del Sol Levante e le sorprese non mancano.

I mezzi di comunicazione di massa fanno finta di raccontarci la guerra, i fotoreporter onesti no
dal 24 aprile al 2 giugno 2025

Sigma BF, il test della mirrorless che non ha paura di essere semplice
Sigma BF, ecco la mirrorless che chiede di abbandonare i preconcetti per vivere la fotografa in modo moderno ed essenziale.