Dopo i tentativi non autorizzati di Viltrox, Samyang e Meike di produrre ottiche AF pienamente compatibili con le mirrorless di Canon e quello, invece, non ostacolato di Voigtländer con il suo Nokton 50mm f/1 (obiettivo che però è a fuoco manuale e diaframma stop-down) è apparsa chiara la volontà del Costruttore giapponese di mantenere esclusiva la produzione di ottiche meccanicamente ed elettronicamente compatibili con l’innesto RF proprietario. Non più tardi della scorsa estate, tra l’altro, con un comunicato ufficiale i vertici dell’azienda facevano sapere di valutare solo caso per caso l’apertura verso altri Costruttori di ottiche universali; una strategia in controtendenza rispetto a quella adottata da Sony e Fujifilm, e più recentemente da Nikon.
Canon RF: presto il cambio di rotta?
La notizia battuta nelle ore scorse da un noto sito di rumors e già rilanciata da alcune testate e siti di informazione molto accreditati darebbe Canon pronta a fare marcia indietro per seguire la strada tracciata da Sony. Quindi liberalizzare entro l’anno il suo innesto RF. Crediamo sia ancora presto per lasciarsi andare a facili entusiasmi, ma qualora tardassero ad arrivare le smentite, prepariamoci ad assistere a un nuovo “ordine” del mercato fotografico. Con Tamron e Sigma sugli scudi come ai tempi delle reflex e diversi nuovi outsider pronti a contendersi le preferenze di fotografi e videomaker affezionati al marchio Canon.

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica
Cosina ha appena lanciato il Portrait Heliar 75mm F1.8, un obiettivo speciale a focale fissa compatibile con fotocamere mirrorless full ...

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo
Il nuovo Laowa 15mm f/4.5 0.5X Macro unisce un angolo di campo ampissimo a notevoli capacità macro, un connubio raro ...

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?
Il nuovo zoom Lumix 24-60mm F2.8 sta nel palmo di una mano e costa 999 euro, 1000 in meno dell'attuale ...

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE
Panasonic presenta due mirrorless in un colpo solo: annunciate la Lumix S1II con sensore parzialmente stacked da 24MP e la ...

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE
Anche il modello con sensore full frame da 44MP, Lumix S1RII, riceverà le novità introdotte con le due ultime mirrorless ...