
Adobe Express Desktop permette di realizzare in modo rapido e intuitivo progetti grafici, testuali, fotografici e video. L'ultimo aggiornamento introduce la tecnologia di generazione di immagini basata sull'intelligenza artificiale di Adobe, FireFly.
Adobe FireFly, recentemente integrato anche nella versione desktop di Adobe Express, permette di ottenere immagini e modificare grafiche semplicemente descrivendo con un testo il risultato desiderato. Le lingue supportate sono oltre cento, incluso l’italiano.
Come mostrato nel video introduttivo, l’IA di Adobe FireFly può essere sfruttata per modificare un font, creare un’immagine partendo da zero o convertirla in una GIF animata. Per iniziare a utilizzare Express Desktop e quindi mettere alla prova il motore di elaborazione basato sull’AI di Adobe, basta creare un account Creative Cloud sul sito Adobe senza necessariamente attivare un piano a pagamento. Qualora poi si desiderasse accedere a un pacchetto più completo di strumenti, allora basterà sottoscrivere un abbonamento Premium dal costo di 12,19 euro mensili.
In alto, un nostra breve prova dall’esito assolutamente soddisfacente: abbiamo chiesto al programma di generare l’immagine descritta testualmente nella casella in alto a sinistra della schermata. Partendo da zero e in appena una manciata di secondi, non avremmo saputo certamente fare di meglio.

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?
Grazie a un comparto fotografico sviluppato con Hasselblad, Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro si candidano come cameraphone ...

Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce
Insta360 X4 Air è una action camera 360 8K super leggera che 'ruba' molte caratteristiche al modello top di gamma ...

Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima
La Casa tedesca rivoluziona il suo storico sistema ed elimina il telemetro, creando la nuova Leica M EV1 che utilizza ...

Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più
La nuova FUjifilm X-T30 III è simile alla X-M5, ma ha il mirino elettronico in posizione centrale e meno funzioni ...

Lomo MC-A: l’ennesimo ritorno della pellicola in salsa vintage?
Lomography presenta Lomo MC-A, una nuova fotocamera analogica a pellicola 35mm con flash integrato e automatismi di scatto


















