• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 30 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Cortona On The Move 2023. Fotografia… More or Less

Pronti per la tredicesima edizione del festival internazionale di fotografia e arti visive.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
11 Maggio 2023
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Nikita Teryoshin, Cortona On The Move 2023
© Nikita Teryoshin, Cortona On The Move 2023

Cortona (AR)

Dal 13 luglio al 1° ottobre 2023

È programmata per il 13 luglio l’inaugurazione della tredicesima edizione di Cortona On The Move, il festival di fotografia internazionale che ogni anno anima il caratteristico borgo di Cortona (in provincia di Arezzo, Toscana) trasformandolo in un prezioso scrigno di arti visive.
Come da tradizione, la manifestazione prevede tre intense giornate di apertura in cui i più grandi esperti nazionali e internazionali del mondo della fotografia saranno impegnati in eventi, presentazioni, talk e workshop, per promuovere la riflessione sull’attualità e sul passato, attraverso uno degli strumenti che meglio sanno indagare la realtà.

More or Less è il tema scelto per quest’anno dal direttore artistico del festival, Paolo Woods. A interpretare la dicotomia tra “più e meno” sono stati invitati più di trenta artisti per ventisei mostre allestite tra il centro storico della città, la Fortezza medicea del Girifalco e la “Stazione C” nei pressi della Stazione di Camucia-Cortona.

More or Less è il tema che ho scelto per questa edizione. Queste categorie definiscono il mondo in cui viviamo, le nostre aspirazioni, le nostre paure, le nostre appartenenze. La contrapposizione tra l’abbondanza e la scarsità, il superfluo e l’essenziale, le élite e le masse, l’accumulo e la dispersione. More or Less sono anche temi molto cari alla fotografia, attorno ai quali si sono sviluppati interi generi […].
Paolo Woods
Direttore artistico COTM 2023
banner fujifilm X-E5

Larry Fink e altri maestri in mostra alla tredicesima edizione di Cortona On The Move

Tra gli artisti in mostra spiccano alcuni grandi nomi della fotografia internazionale come Larry Fink, di cui sarà esposta la raccolta di opere dal titolo Class Issues. Nel corso della sua carriera pluridecennale, Larry Fink ha prodotto lavori che hanno raccontato in maniera inaspettata la società e la sua divisione in classi, entrando a far parte della storia della fotografia. In mostra sono presentate alcune immagini inedite e una selezione delle sue fotografie più note.

© Larry Fink, Cortona On The Move 2023
© Larry Fink, Cortona On The Move 2023
© Larry Fink, Cortona On The Move 2023
© Larry Fink, Cortona On The Move 2023
© Larry Fink, Cortona On The Move 2023
© Larry Fink, Cortona On The Move 2023
banner fujifilm X-E5

E ancora, Chauncey Hare con la raccolta Working Class Heroes, esposte per la prima volta in Italia. Due le mostre realizzate in collaborazione con Intesa Sanpaolo: Standing Still di Massimo Vitali, di cui saranno esposti lavori iconici dagli anni ‘90 a oggi, e Il caso “Africo”, dall’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo, che raccoglie il reportage di Valentino (Tino) Petrelli realizzato nel paese dell’Aspromonte nel 1948 e che sarà esposto a Cortona per la prima volta nella sua integrità.

© Chauncey Hare, Cortona On the Move 2023
© Chauncey Hare, Cortona On the Move 2023
© Chauncey Hare, Cortona On the Move 2023
© Chauncey Hare, Cortona On the Move 2023
© Chauncey Hare, Cortona On the Move 2023
© Chauncey Hare, Cortona On the Move 2023
banner vetrina libri fotocult.it

Le mostre collettive di COTM 2023

Tra le mostre collettive, Get Rich or Die Tryin’, curata da Lars Lindemann e Paolo Woods in partnership con Autolinee Toscane. Dal Bronx alle passerelle delle più grandi case di moda, a 50 anni dalla sua nascita il rap ha fatto tanta strada. La mostra racconta la storia di una cultura creata dai più svantaggiati che, attraverso l’hip hop, hanno trovato una strada verso l’espressione, la propria identità, la creazione e, infine, la ricchezza e l’accettazione.

banner fujifilm X-E5

La collettiva Focus on China, a cura di Lü Peng, Direttore artistico Biennale Chengdu, e Paolo Woods, invece, vedrà la partecipazione dei tre artisti cinesi Hong Lei, Dong Wensheng e Han Lei. La mostra nasce dalla collaborazione, avviata quest’anno con Chengdu Biennale, biennale d’arte contemporanea che si svolge a Chengdu, in Cina. Infine, tra le collettive, l’inedita Ambiziosamente tua – Amore e classi sociali nel fotoromanzo a cura di Frédérique Deschamps e Paolo Woods in partnership con Fondazione Mondadori, che mette in mostra i tesori fotografici, alcuni dei quali inediti, della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori a Milano. La Fondazione conserva i negativi e le prime prove fotografiche di diverse centinaia di fotoromanzi pubblicati da Mondadori nella rivista Bolero tra il 1947 e la fine degli anni ‘70.

banner fujifilm X-E5
Tutte le mostre di Cortona On The Move 2023

Get Rich or Die Tryin’ – a cura di Lars Lindemann & Paolo Woods. In partnership con Autolinee Toscane

Ambiziosamente tua – Amore e classi sociali nel fotoromanzo – a cura di Frédérique Deschamps & Paolo Woods. In partnership con Fondazione Mondadori

Il caso “Africo” – Dall’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo. A cura di Paolo Woods. Supervisione scientifica di Barbara Costa. Ricerca iconografica di Serena Berno e Silvia Cerri

Larry Fink – Class Issues

Massimo Vitali – Standing Still – in partnership con Intesa Sanpaolo e Gallerie d’Italia

Chauncey Hare – Working Class Heroes

Fabiola Ferrero –The Wells Run Dry. In collaborazione con Fondation Carmignac

Nick Hannes – Garden of Earthly Delights

Reiner Riedler – Memory Diamonds

Barbara Iweins – Katalog

Nikita Teryoshin – Nothing Personal – The Back Office of War

Michaël Zumstein – Aka Zidane

Irina Werning – Lessons on How to Survive Inflation From a Pro

James Mollison – Where Children Sleep

Sebastián Montalvo Gray – Detonate

Karen Knorr – Belgravia

Marco Tiberio & Maria Ghetti – Invisible Cities Calais

Gerald von Foris – One Day, Son, This Will All Be Yours

Zed Nelson – The Anthropocene Illusion. Vincitore Cortona On The Move Award 2022

Marco Zanella – Scalandrê. A cura di Benedetta Donato | GRIN – Gruppo Redattori Iconografici Nazionale. Progetto vincitore della XVIII edizione del premio Amilcare G. Ponchielli

Fausto Podavini – Apnea. In partnership con Medici Senza Frontiere

Marco Garofalo – Ultima Chance. In partnership con Autolinee Toscane

Focus on China – a cura di Lü Peng e Paolo Woods. In collaborazione con Chengdu Biennale

Hong Lei – A Trilogy of Evolution

Dong Wensheng – Wilderness

Han Lei – Assemblage

Marina Planas – Warlike Approaches to Tourism: All Inclusive. In collaborazione con Institut d’Estudis Baleàrics

Cince Johnston – Freddy & Ceydie. In collaborazione con Rencontres internationales de la photographie en Gaspésie

 

Cortona On the Move Award 2023

Si sono chiuse lo scorso 30 aprile le candidature per la seconda edizione del Cortona On The Move Award, premio nato nel 2022 con la volontà di supportare i fotografi nello sviluppo e nella produzione delle loro opere. Il progetto s’inserisce nella costante ricerca di narrazioni originali e innovative che da sempre connota il festival. Il concorso, che quest’anno ha visto la ricezione di 2.000 progetti fotografici, accoglie lavori, in fase di sviluppo o inediti, con i più vari approcci fotografici alla contemporaneità. I dieci lavori finalisti, che saranno annunciati il prossimo 5 giugno, saranno proiettati nei giorni di inaugurazione di Cortona On The Move 2023.

banner fujifilm X-E5

Il primo classificato riceverà un premio di 3.000 euro e potrà esporre il proprio progetto alla prossima edizione del festival, nel 2024. Il secondo e il terzo classificato vedranno il proprio lavoro pubblicato sul sito web di LensCulture, partner del progetto. I lavori saranno selezionati da una prestigiosa giuria internazionale composta da Jim Casper, Caporedattore e Co-Fondatore di LensCulture, Nathalie Herschdorfer, Direttrice Photo Elysée, Veronica Nicolardi, Direttrice di Cortona On The Move, Laura Sackett, Direttrice Creativa di LensCulture e Paolo Woods, Direttore Artistico di Cortona On The Move.

© Fausto Podavini, Cortona On The Move 2023
© Fausto Podavini, Cortona On The Move 2023
banner fujifilm X-E5

Premio Vittoria Castagna

La 1° edizione del Premio Vittoria Castagna, indetto dall’Associazione Culturale ONTHEMOVE nell’ambito del festival Cortona On The Move, è rivolta a giovani in formazione o che abbiano già concluso il loro percorso di studi (max 30 anni) che operano nell’ambito del marketing e comunicazione per la produzione culturale. Il premio sarà riconosciuto all’idea progettuale che meglio sappia sviluppare relazioni e comunicazione corporate allo scopo di garantire sostenibilità nel tempo alla manifestazione. Il vincitore sarà annunciato nei giorni di inaugurazione della 13° edizione di Cortona On The Move.

© James Mollison, Cortona On The Move 2023
© James Mollison, Cortona On The Move 2023
© James Mollison, Cortona On The Move 2023
banner fujifilm X-E5

Cortona On The Move 2023

  • Direttrice del festival Veronica Nicolardi, direttore artistico Paolo Woods
  • Cortona (AR), varie sedi
  • dal 13 luglio al 1° ottobre 2023
  • cortonaonthemove.com
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda
IN PROGRAMMA

Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

dal 5 settembre 2025 al 15 febbraio 2026

25 Agosto 2025
© Georges Merillon, 1991
IN PROGRAMMA

World Press Photo: settant’anni di cliché del fotogiornalismo?

dal 19 settembre al 19 ottobre 2025

21 Agosto 2025
Dennis Morris Music Life mostra fotografica
IN PROGRAMMA

Musica e vita a braccetto con Bob Marley: la strepitosa carriera di Dennis Morris

dal 27 giugno al 21 settembre 2025

17 Agosto 2025
Phillip Toledano. Another America mostra Milano
IN PROGRAMMA

Phillip Toledano e l’intelligenza artificiale che distorce la Storia

dal 4 settembre al 2 ottobre 2025

15 Agosto 2025
Shadow of a Teenage Daydream mostra fotografica Sara Messinger, Crumb Gallery Firenze
IN PROGRAMMA

Si tuffa in un gruppo speciale di adolescenti e porta con sé una Leica, anzi due

dal 12 giugno al 20 settembre 2025

6 Agosto 2025
Tags: Cortona On The Move
Articolo precedente

Carlo Lombardi. La carne dell’orso

Articolo successivo

Tamron 11-20mm f/2.8 Di III-A RXD: eccolo con l’innesto Fujifilm X

Articolo successivo
Tamron 11-20 Fujigilm X

Tamron 11-20mm f/2.8 Di III-A RXD: eccolo con l'innesto Fujifilm X

banner lexar
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Monovision Awards 2026 concorso B&W

MonoVisions Awards 2026: un palcoscenico globale per i maestri della fotografia in bianco e nero

30 Agosto 2025

Nuovo TTArtisan 14mm f/2.8, la finestra più economica sui cieli stellati

29 Agosto 2025
Carosello

Nikon Z6III: con il nuovo firmware è quasi perfetta!

28 Agosto 2025
hasselblad xcd 35-100mm evidenza

XCD 35-100mm f/2,8-4: lo zoom perfetto secondo Hasselblad

28 Agosto 2025
Guida mercato obiettivi ritratto economici

Ritratti low-cost senza rinunce: i migliori obiettivi autofocus cinesi da acquistare su Amazon

27 Agosto 2025
Hasselblad X2D II 100C_7

Hasselblad X2D II 100C: tante novità e una “sforbiciata” al prezzo per sfidare Fujifilm

26 Agosto 2025
Yoshiki Hase, Ena

Yoshiki Hase, ovvero quando la fantasia della staged photography cattura la vera essenza di un villaggio e della sua gente

26 Agosto 2025
Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

25 Agosto 2025
Gestire la luce mista richiede attenzione e preparazione, ma offre massima libertà creativa senza rinunciare alla qualità avvolgente della luce naturale.

Fotografia di ritratto: 13 tips per trasformare i tuoi scatti

24 Agosto 2025
nikkor z 24-70mm f2.8 S II

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

22 Agosto 2025
Apertura ND Awards 2025

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie

22 Agosto 2025
insta360 go ultra con ciclista

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

21 Agosto 2025
Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

21 Agosto 2025
© Georges Merillon, 1991

World Press Photo: settant’anni di cliché del fotogiornalismo?

21 Agosto 2025
Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

20 Agosto 2025
banner fujifilm x-e5

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner fujifilm x-e5
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Monovision Awards 2026 concorso B&W

MonoVisions Awards 2026: un palcoscenico globale per i maestri della fotografia in bianco e nero

30 Agosto 2025

Nuovo TTArtisan 14mm f/2.8, la finestra più economica sui cieli stellati

29 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?